reinfezione
Trust project- 16 maggio 2023
Allarme infezioni da streptococco: boom di tamponi e l’antibiotico non si trova più
Tra contagi e reinfezioni i casi di faringiti e scarlattina da streptococco sono al picco dopo mesi di grande diffusione soprattutto tra i pazienti più piccoli
- 29 settembre 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi altri 37.522 casi (+66,6% sulla settimana) e 30 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 198.119 tamponi. Tasso di positività al 18,9%. Report Gimbe: +34% contagi in una settimana. Nello stesso periodo i ricoveri sono cresciuti del 4,5%
- 24 settembre 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi altri 22.265 casi (+29,8% sulla settimana) e 43 decessi
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 152.421 tamponi. Tasso di positività al 14,6%
- 01 settembre 2022
Covid, improvviso calo dei contagi. Autunno tra nuova ondata ed epidemia sotto controllo
L'immunità ormai largamente diffusa nella popolazione potrebbe arginare l'attesa esplosione dei casi. Cosa ci insegnano i dati di Portogallo e Corea del Sud
- 25 luglio 2022
Covid, nuovo studio conferma: l'immunità dura nel tempo
Nonostante la durata dell’immunità rimanga per lo più sconosciuta, le persone che si sono ammalate di Covid con le varianti Alpha o Delta hanno un minor rischio di reinfettarsi con la stessa variante rispetto a chi non è mai venuto a contatto con Sars-Cov-2
- 21 luglio 2022
L'epidemia arretra: perché fare la quarta dose, con un occhio alle nuove varianti
Il contagio ha seguito un andamento simile a quello del Portogallo, fermandosi rapidamente grazie a una popolazione protetta da vaccinazioni e infezioni recenti
- 14 luglio 2022
Epidemia al picco: ripresa a fine estate? Per l'autunno servono strategie precise
Mentre in Italia l'espansione del contagio perde vigore e si prepara l'inversione della curva epidemica, l'osservazione dei dati relativi al Portogallo segnala il possibile rischio di una nuova recrudescenza nel breve periodo
- 09 luglio 2022
Covid, dal Regno Unito alla Francia: boom di casi in Europa con le sottovarianti di Omicron
In costante aumento le reinfezioni in tutta Europa. Le nuove sottovarianti sostituiranno completamente tutte le altre entro la fine di luglio secondo le proiezioni
- 06 luglio 2022
Covid, l’epidemia incompresa: 5 errori, 4 dubbi, 2 bugie e una certezza
Dopo oltre due anni dalla comparsa del Sars-CoV-2 continuiamo a commettere gli stessi sbagli, regalando al virus spazi che ritardano il momento della possibile convivenza
- 02 luglio 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 84.700 nuovi contagiati (+50,2% sulla settimana) e 63 morti
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 325.588 tamponi. Iss: più 9,5% reinfezioni nell'ultima settimana, in “forte aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati a fenomeni di sottodiagnosi o ’autodiagnosi’”
Covid, Iss: più 9,5% reinfezioni nell’ultima settimana
Dal 24/8/2021 al 28/6/2022 sono stati segnalati 587.347 casi di reinfezione
- 22 giugno 2022
Omicron 4 e 5 cambiano il virus: ondate più frequenti e reinfezioni spingono il contagio
L'evoluzione del Sars-CoV-2 non permette al momento di ipotizzare una stagionalità costante, come per l'influenza, e rende indifferibile l'aggiornamento costante dei vaccini disponibili
- 19 giugno 2022
Covid, reinfezioni in crescita: perché donne e giovani sono più a rischio
Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati è salita al 7,4%, in aumento rispetto alla settimana precedente quando erano il 6,3%
- 18 giugno 2022
Covid, ecco le regioni in cui gli anziani rischiano di più
Incrociando i dati sull’incidenza dei contagi con quelli sull’andamento delle quarte dosi, emerge che Sicilia e Sardegna sono tra le regioni più a rischio. Intanto aumentano le reinfezioni dal 6,3 al 7,4%
- 02 giugno 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 17.193 nuovi casi (-22,17% in 7 giorni) e 79 vittime
I dati del ministero della Sanità del 2 giugno. Il tasso di positività è al 9,49%
- 31 maggio 2022
Omicron continua a mutare: virus più veloce con le nuove sub-varianti
Gli studi finora condotti evidenziano una maggiore rapidità diffusionale, con un impatto più o meno accentuato in base alle caratteristiche delle ondate precedenti e alla copertura vaccinale
- 22 maggio 2022
Giovani, donne, no vax e sanitari: ecco chi rischia di più di contagiarsi di nuovo di Covid
A spingere questo boom di reinfezioni che sembra peggiorare anche gli strascichi del post-Covid è la variante Omicron e le sue sottovarianti