Rei Kawakubo
Trust project- 06 marzo 2023
Hermès evoca sofisticati boschi, i big della creatività giapponese al loro meglio
I classici Junya Watanabe e Rei Kawakubo accanto all’interessante novità di Kei Ninomiya. Il ritorno scultoreo di Alexander McQueen, Ann Demeulemeester reinterpretata con successo
- 23 gennaio 2023
Da Dior a Comme des Garçons, interpretazioni di poesia, durezza e romanticismo
Riflessioni sulla bellezza firmate Kim Jones, Kenzo riprende il multiculturalismo, Van Noten racconta una mascolinità soft
- 10 gennaio 2023
Incontri e decostruzioni: a Pitti in scena i contrasti dell’uomo contemporaneo
Il menswear è una selva aggrovigliata dove si alternano tensioni e sorprese, a partire da Martine Rose, designer innovativa ospite di Pitti: attiva da anni a Londra, a Firenze sfila per la prima volta davanti a un pubblico internazionale
- 09 gennaio 2023
Louis Vuitton fa rivivere il Garage Traversi con la collezione Yayoi Kusama
Lampi di luce, colore e vitalità nel grigiore invernale: la maison inaugura il nuovo spazio nel quadrilatero del lusso di Milano rinnovando la collaborazione con l’artista giapponese
- 03 ottobre 2022
Onda di energia con Hermès che immagina un rave nel deserto e la decostruzione made in Japan
Junya Watanabe e Comme des Garcons riportano i designer giapponesi a Parigi dopo 30 mesi di assenza. Hermès abbandona la confort zone, l’ottima formula body positive di Ester Manas
- 25 giugno 2022
Dior sfila in un giardino e Officine Generale fa lo stesso, le sfilate cercano l’ambientazione bucolica
Il direttore creativo Kim Jones punta a creare un fil rouge con le atmosfere di campagna, Paul Smith torna alla bellezza dei colori, Junya Watanabe omaggia la pop art
- 05 marzo 2022
Come celebrare la bellezza con l’elettrizzante energia della primordialità
Convincono le prove di Rick Owens e Jonathan Anderson per Loewe, rinnovata con successo la formula di Issey Miyake e Yohji Yamamoto
- 27 ottobre 2021
A che punto è l'America? Al Met una mostra esplora le tendenze made in Usa
Oltreoceano, la moda parla di un cambiamento d'identità profondo e, oltre a libertà e spirito democratico, lancia messaggi di complessità e stratificazioni
- 20 luglio 2021
Virgil Abloh, chi è architetto e re Mida dello streetwear
Chi è il direttore creativo della collezione uomo di Louis Vuitton, il cui gruppo Off-White è appena entrato nel colosso Lvmh[Sommario]
- 11 ottobre 2020
L’obiettivo gentile di Paolo Roversi: corpi, luoghi nudi (e molta moda)
Al Mar - Museo d’Arte di Ravenna, città natale del fotografo da 50 anni emigrato a Parigi - Studio Luce il titolo della retrospettiva curata da Chiara Bardelli Nonino
- 04 ottobre 2020
Addio a Kenzo, il giapponese che ha mescolato l’impensabile (con stile)
Amava i fiori, i motivi animalier e i colori saturi che ha mixato in un liberatorio put-together.Più di vent’anni fa il marchio era stato rilevato dal gruppo Lvmh, ma lo stilista continuava a vivere nella capitale francese dove è morto a 81 anni
- 02 marzo 2020
Valentino, Hermès, Balenciaga e Givenchy: in scena il piacere di fare la moda
Finalmente il sesto giorno a Parigi arriva la moda: quella vera, fatta di linea, materia e basta più; di inventiva e rigore
- 29 settembre 2019
Inaspettato romanticismo e abiti come sculture, le metafore jappo e il pragmatismo sensuale di Hermes
L'oscurantismo sgraziato che avanza chiama a gran voce, per reazione, la politesse frivola e colta, il romanticismo leggero e sfuggente del pensiero settecentesco: il momento in cui la civiltà dei lumi ha dato un abbrivio deciso al progresso, di fatto inaugurando l'era contemporanea, giunta a
- 21 settembre 2019
Il mantra della moda donna: vestire moderno e semplice ora si può
Moderno è vestire semplice: lo strillo di copertina di un vecchio rotocalco di settore è un mantra che nella moda ricorre periodicamente. C’è poco da fare: togliere, sottrarre, alleggerire sono azioni vigorose che equivalgono ad un repulisti che rende tutto più dinamico, e la modernità è veloce.
- 22 giugno 2019
Ditelo con i fiori è il messaggio parigino per il tailoring maschile P-E 2020
Con i ritmi indiavolati cui soggiace il nostro stile di vita sparato a mille non si sa bene verso cosa, l'idea di una archeologia del presente non suona poi cosí balzana. L'artista Daniel Arsham ci ha costruito parte della propria pratica multidisciplinare: riproduce oggetti comuni - abiti, arredi
- 01 dicembre 2018
Valentino in Giappone, sfilata e restyling del negozio a Ginza
Solo a Tokyo una modella con la zazzera sforbiciata, il rossetto turchese, l’abito romantico tutto stropicciato e gli scarponi punk può sembrare una persona vera, come le tante che si incontrano a Shibuya, Aoyama o Harajuku, invece che fantasia di passerella. La dedizione allo stile strampalato è