regolarizzazione
Trust project- 22 marzo 2023
I giudici di pace senza stipendio minacciano lo sciopero
La Consulta della magistratura onoraria scrive a Meloni e Nordio: gli stabilizzati in servizio non hanno ancora ricevuto i compensi
Condomini solidali, cure palliative, caregiver: ecco tutte le novità in arrivo a favore degli anziani
Via libera definitivo della Camera al disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Tra gli obiettivi: sostegno alle persone vulnerabili, realizzazione delle case di comunità e la presa in carico della persona per il potenziamento dei servizi domiciliari
Tenuità del fatto per il reingresso non autorizzato dello straniero che sposa come programmato una cittadina italiana
Il matrimonio non era di convenienza in quanto organizzato da tempo con tanto di pubblicazioni
- 16 marzo 2023
Raccolta scommesse, la proroga delle concessioni è legittima se proporzionata e di interesse generale
La Cgue suggerisce che nel settore la misura meno discriminatoria sarebbe la rinnovazione dei bandi di gara
- 07 marzo 2023
Note di variazione e dichiarazione integrativa per chi ha adottato il forfettario senza i requisiti
Un lavoratore autonomo in regime forfettario svolge anche attività di lavoro dipendente e nel 2020 consegue un reddito da lavoro dipendente superiore a 30mila euro. Tuttavia, nel 2021 continua ad emettere fatture in regime forfettario e nel 2022 invia il modello Unico Pf procedendo alla compilazione del quadro LM per quanto riguarda i redditi conseguiti nell’ambito del lavoro autonomo. Solo successivamente, si accorge dell’errore commesso e vorrebbe conoscere gli adempimenti da porre in essere per la regolarizzazione dell’intera posizione. V. C. - Bari
Contratti a termine reiterati abusivamente, risarcimento danni con esonero dall'onere della prova
Ferma restando la possibilità di ottenere il ristoro di pregiudizi ulteriori se allegati e provati