Regioni Solo
Trust project- 03 febbraio 2023
Primo via libera all’autonomia, blindati gli standard dei servizi
Consiglio dei ministri . I «livelli essenziali delle prestazioni» andranno finanziati prima del trasferimento di funzioni alle Regioni se la loro definizione aumenta la spesa. Costi extra coperti con tagli di altre voci
- 22 agosto 2022
Prezzari regionali, operative le linee guida del Mims
Fondo adeguamento prezzi: richieste della Pa entro il 31 agosto per i lavori contabilizzati nel primo semestre 2022
- 17 gennaio 2022
Politica divisa da pandemia e Quirinale
La diffusione e la prevalenza della variante omicron fa restare alta l'incidenza del covid così come l'Rt....
- 29 ottobre 2021
Perché l’Italia deve darsi una mossa nella programmazione dei fondi strutturali Ue
L’alert della Commissione europea: basta ritardi o rischiate di perdere 7 miliardi e mezzo nel 2022
- 24 agosto 2021
Colf e badanti, «la famiglia può esigere il vaccino»
Assindatcolf (datori): sì a sciogliere il rapporto in assenza del pass
- 20 agosto 2021
«Colf e badanti, la famiglia può esigere il vaccino»
Assindatcolf (datori): sì a sciogliere il rapporto in assenza del pass anti-Covid
- 05 luglio 2021
Vaccinati over 60, Spagna (e non solo) batte Italia nel campionato europeo
Dal confronto con gli altri Paesi si evidenzia il ritardo italiano in particolare nella fascia dei 60enni: solo la metà ha completato il ciclo vaccinale, una delle percentuali più basse tra i 27 dell’Ue
- 30 aprile 2021
La Lur della Regione Calabria fra Piano strutturale comunale e Regolamento operativo
I PSC non partono e il nuovo RO consente di mantenere il vecchio PRG ai comuni sotto i 5000 abitanti
- 05 marzo 2021
Illegittima l'ordinanza che consente il rientro in regione solo a chi ha in quel territorio il proprio medico di base
Per il Tar di Firenze, sentenza 334/2021, il provvedimento non è stato emanato in seguito all'aggravamento del rischio sanitario e nessuna nuova urgenza ha giustificato una ulteriore limitazione della circolazione delle persone
- 02 gennaio 2021
Governo, due ipotesi allo studio: proroga decreto Natale fino al 15 gennaio, o Italia gialla il 7 e 8 e weekend arancione. Conte: «Scuola riparta dal 7»
Nuovo vertice dell’esecutivo sulle soluzioni da adottare, si lavora a ordinanza. Allo studio una zona bianca, che consentirebbe alle regioni con i dati migliori di riaprire musei, cinema, teatri e palestre
- 01 dicembre 2020
Dpcm: linea dura sul Natale. Comuni “chiusi”, stop a ricongiungimenti e seconde case fuori regione
Le nuove restrizioni potrebbero durare fino al 15 gennaio. Ma questo dipenderà da quanto saremo in grado di tenere sotto controllo i contagi durante le vacanze di Natale. Il piano vaccini è pronto, ma sarà operativo a fine gennaio
- 13 agosto 2020
Coronavirus, ultimi aggiornamenti: in Italia altri 523 contagi e 6 vittime. In rialzo le terapie intensive
I dati aggiornati al 13 agosto sulla diffusione del contagio nel nostro paese in base al monitoraggio delle Regioni, del ministero della Sanità e della Protezione civile
- 21 luglio 2020
La curva decrescente dei tamponi: ecco quanti ne fanno le Regioni
Secondo un report di Bankitalia «a parità di contagio, il numero di test effettuati in rapporto alla popolazione continua ad essere eterogeneo». Livelli relativamente più bassi in Campania e Sicilia
- 18 giugno 2020
Tagli e ritardi. Così sta fallendo la banda larga in Italia
Dossier dell'innovazione fermi, il bando aree industriali rinviato al 2021 quando saranno ripristinati i fondi. La chiusura totale del piano slitta al 2023 e cresce il rischio di perdere parte delle risorse europee
- 05 maggio 2020
Fase 2, regioni in pressing: riaprire i negozi dall’11 maggio. Da lunedì comitato di esperti
Ordine del giorno approvato dalla Conferenza delle Regioni e consegnato al Governo: riaprire dall’11 maggio il commercio al dettaglio e dal 18 maggio elaborare a livello regionale il calendario completo delle riaperture (bar, ristoranti, parrucchieri). In Lombardia concessi sport individuali all'aperto
- 12 ottobre 2019
L’appello degli infermieri: «Il Servizio sanitario deve avere un futuro»
Il Consiglio nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche con i 102 presidenti riuniti a Roma dalla Federazione nazionale hanno votato all’unanimità una mozione.
- 25 giugno 2019
Infrazione Ue, manovra, flat tax, autonomie: i dossier del vertice di governo
Tra i temi che saranno affrontati da Conte, Salvini, Di Maio e Tria nell’incontro atteso per questa sera anche il possibile ingresso di Atlantia in Alitalia. L’incontro avviene alla vigilia del Consiglio dei ministri che darà il via libera all’assestamento di bilancio