- 25 aprile 2022
Stati generali logistica, servono nuovi incentivi per l’intermodalità
Dalla gomma al ferro
- 04 marzo 2022
Collegi universitari: «Pronti ad accogliere studenti dall’Ucraina»
Vincenzo Salvatore, presidente della Conferenza dei Collegi universitari di merito che riunisce 53 Collegi: «Pronti a concordare le modalità con il ministero dell'Università»
- 02 febbraio 2022
Agenda digitale: Funzione pubblica, Regione Piemonte e Comune di Bologna tra i vincitori dell'edizione 2021
Premiati ministero della Salute per il Green Pass e SistemEvo Srl per l'imprenditorialità al servizio della Pa
- 26 novembre 2021
Edilizia scolastica, nuove regole per l’8 per mille statale
Attuata la norma del 2019 che divide la “torta” in tre contenitori uguali per Nord, Centro, Sud. Prorità alle scuole che hanno subito crolli o eventi sismici
- 15 novembre 2021
Rinvio plastic e sugar tax, salvi 5mila posti di lavoro nella regione Piemonte
Il Documento programmatico di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri ha prorogato di un ulteriore anno l’entrata in vigore della Plastic tax e della Sugar tax. La prima è un’imposta pari a 45 centesimi di euro che si applica a ogni chilo di prodotti in plastica monouso venduto, mentre la
- 27 settembre 2021
Cdp, Iccrea e Martini, contratto di filiera da 44 milioni per la carne sostenibile
Il progetto “Filiera integrata carni di alta qualità Cafar-Magema-Gruppo Martini” punta a rafforzare il posizionamento sui mercati dei prodotti a marchio
- 05 giugno 2021
Dal cambio di data alla dose in vacanza, la guida per chi si vaccina in estate
Per il commissario Figliuolo il richiamo nei luoghi di villeggiatura può essere una soluzione residuale, da limitare ai soggiorni di lungo periodo, venendo così incontro ai lavoratori stagionali
- 28 maggio 2021
Concorso in magistratura: Dm in "Gazzetta": prove il 15 e 16 luglio 2021
Con il parere favorevole del Comitato tecnico scientifico, le prove scritte avverranno in contemporanea in sei diverse sedi, individuate presso la Fiera di Roma, la Fiera di Milano - Rho, il Lingotto Fiera di Torino, la Fiera di Bologna, la Fiera di Rimini e la Nuova Fiera del Levante di Bari.
- 21 maggio 2021
Anas, ok all'assunzione di 370 tecnici con il Dl Sostegni-bis
Nel 2021 e 2022 porte aperte a ingegneri e impiantisti (a tempo determinato). Costo dell'operazione: 38 milioni
- 05 maggio 2021
Italia Zuccheri, ecco come la filiera italiana bio è diventata leader in Europa
Partita nel 2019 con circa 1.300 ettari, nel 2021 ne ha già quasi il doppio
- 30 aprile 2021
Analisi sistematica delle leggi urbanistiche regionali e delle Province autonome di Bolzano e di Trento
Strumenti e politiche dei differenti sistemi legislativi oggi vigenti
- 17 marzo 2021
Abrogazione IRBA: la controversa questione dei rimborsi per gli anni precedenti al 2021
La legge di Bilancio 2021 ha abrogato - a decorrere dal 1° gennaio 2021 - tutte le norme afferenti all'imposta regionale sulla benzina per autotrazione (c.d. I.R.B.A.), facendo salvi gli effetti delle obbligazioni tributarie già insorte. Tale limitazione temporale, comporta un limite alla richiesta di rimborso dell'indebito per gli anni precedenti al 2021 e si pone, dunque, in contrasto con la normativa comunitaria che ha ritenuto illegittima l'imposta de qua.
- 11 gennaio 2021
Il dossier ex Embraco al vaglio della Ue
L’Europa prende tempo sul dossier industriale dell’ex Embraco, entrata nel progetto per la creazione di un polo italiano dei compressosi (Italcomp), insieme alla Acc di Mel, nel Bellunese. Con un paradosso: mettere in pericolo un piano industriale da 56 milioni sostenuto dal Governo italiano,
- 09 dicembre 2020
Il Covid mette il turbo alla telemedicina: ecco le regole su prestazioni e tariffe
Il ministero della Salute ha chiesto 1,5 miliardi di euro per mandare a regime Fascicolo sanitario e telemedicina. Intanto è pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il primo documento con i criteri tecnici e organizzativi che regolano le televisite
- 25 novembre 2020
L’auto resiste con l’integrazione
La transizione digitale e la crisi delle vendite avevano già accelerato il processo di consolidamento del settore nel mondo: la pandemia darà un’ulteriore spinta anche in Italia
- 03 novembre 2020
Nuovo Dpcm: zona rossa, arancione e gialla. Ecco le restrizioni in arrivo
Sono i tre scenari di rischio che nel dpcm in arrivo individueranno le zone da sottoporre a restrizioni in base all’andamento della pandemia da Coronavirus
- 15 settembre 2020
Ex-Embraco, nasce polo dei compressori per frigo tra Torino e Belluno
Il piano industriale coinvolge 700 addetti tra Torino e Belluno (Acc), prevede sei milioni di compressori all’anno e stima 50 milioni di investimenti
- 02 luglio 2020
Ok alle iscrizioni ai «Collegi di merito» per l’ammissione al prossimo anno accademico
Si avvicina la nuova stagione universitaria e con essa l'iscrizione, per l'anno accademico 2020/21, nei Collegi universitari di merito, strutture residenziali che ospitano gli studenti delle Università e delle Istituzioni di Alta formazione italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi