Regioni
Trust project- 28 maggio 2023
MiC, battuta d’arresto per l’innovazione tecnologica e digitale
Il ministero non parteciperà al We Make Future 2023, il festival internazionale di Rimini. Cancellati i talk e lo stand fissati da mesi. La Digital Library è senza una guida e il Segretario Generale ha avocato a sé i poteri di direzione
Calo demografico, nei prossimi cinque anni chiuderanno 1.200 scuole
Negli ultimi 10 anni già chiusi 2.600 istituti nel segmento infanzia e primaria. Emorragia al Sud. Ricerca Tuttoscuola: a breve effetti anche a medie e superiori. Riorganizzare la rete scolastica
Grand Tour. Sardegna
Sardegna terra di accesi contrasti ...
- 27 maggio 2023
Delega fiscale, dall’abolizione del superbollo al cashback fiscale: le modifiche chieste dai partiti
Oltre 600 gli emendamenti al ddl delega per la riforma fiscale in commissione Finanze alla Camera
- 26 maggio 2023
Alluvione, Pichetto: la vera sfida è fare in tempi brevi interventi programmati e finanziati. Stoccaggi al 72 per cento
Il ministro interviene a tutto campo al Festival dell’Economia e assicura che, grazie al lavoro di diversificazione energetica, «possiamo guardare al prossimo inverno con fiducia e serenità»
Iva giù ma prezzi di pannolini e seggiolini calano poco
Seconda riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi aperta dal sottosegretario Massimo Bitonci
Alluvione Emilia-Romagna, diritti dei dipendenti volontari della protezione civile
A fronte dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna ricordiamo le modalità di gestione da parte delle aziende dei dipendenti impegnati come volontari della protezione civile
Corte dei Conti: peggiorano i bilanci sanitari delle Regioni, rosso da 1,47 miliardi
Nel rapporto i magistrati contabili sottolineano che «il peggioramento dei conti è da ricondurre soprattutto alle Regioni a statuto ordinario del Nord»
Le imprese del Sud trainano la trasformazione digitale
Analisi InfoCamere: la Campania è stata la regione che ha messo a segno il maggiore aumento in termini relativi: seguono Puglia, Abruzzo e Sicilia
- 26 maggio 2023
Sugli allevamenti la Ue va avanti: inquinano come le industrie
Il voto della commissione Ambiente dell’Europarlamento affossa il parere della commissione Agricoltura sulle emissioni inquinanti delle stalle
Gorgonzola, dopo la frenata del 2022 riparte la produzione. Export in crescita
Il presidente Antonio Auricchio: l’anno scorso il peggior in un decennio, non si può nascondere il calo di consumi che si sta ripercuotendo anche sul nostro settore
Meloni: «Pronti a rendere strutturale ed estendere il taglio del cuneo fiscale»
La premier al Festival dell’Economia di Trento: «Emilia Romagna locomotiva per tutto l’Italia. Se non riparte presto a rischio i parametri della crescita nazionale»