Covid, terze e quarte dosi a rilento: il ministero della Salute spinge per la «chiamata attiva»
Le terze dosi sono solo 9mila al giorno. E solo l’11% della platea (over 80, ospiti delle Rsa e 60-79enni con particolari condizioni di fragilità) ha fatto il secondo booster.
Nascono i patti territoriali dell’alta formazione delle imprese
La misura del decreto Aiuti prevede 290 milioni di euro per gli anni 2022-2025 per il co-finanziamento alle università
- 18 maggio 2022
Italiani in fuga da Sud e grandi città. Trieste al top, Milano perde appeal
Dall’analisi dei bilanci demografici mensili del 2021 emerge la mappa delle province che post-pandemia hanno attirato più trasferimenti di residenza interni al Paese. Rispetto al 2019, perde attrattività il capoluogo lombardo
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
- 17 maggio 2022
Terna declina a 360 gradi il suo modello di crescita sostenibile
Un driver strategico e uno dei pilastri su cui si basa l’attività di Terna tanto che i circa 10 miliardi di euro di investimenti, previsti nell’ultimo piano industriale, sono considerati per loro natura sostenibili per il 99% in base al criterio di eleggibilità introdotto dalla tassonomia europea e
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Ai navigator, nuovi contratti di collaborazione dal 1° giugno al 31 ottobre
Scaduti il 30 aprile, potranno operare nei centri per l’impiego per l’assistenza al Reddito di cittadinanza e per il programma Gol di politiche attive del lavoro
I tartufi campani crescono con il modello per le schede sensoriali
Il sistema realizzato costituirà d'ora in poi il modello standard di riferimento in tutta Italia per la tracciabilità del Bianchetto Tuber borchii e dell Tartufo nero di Bagnoli Tuber mesentericum.
- 17 maggio 2022
Maturità senza mascherine, cresce il fronte di quanti sono favorevoli
Il Codacons ha annunciato ricorso al Tar del Lazio. Sul tema gli esperti, però, non sono concordi
Competenze 4.0 per almeno 4.500 Pmi
Cambia pelle l’ecosistema per l’innovazione nel nostro Paese. In nome di una maggiore sinergia e di una presenza più capillare sul territorio. «L’obiettivo - spiega la sottosegretaria allo sviluppo economico Anna Ascani - è permettere la diffusione di competenze 4.0 ad almeno 4.500 Pmi. La dote,
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 17 maggio la Consulta si esprime su bilancio e contabilità pubblica
Fondi sanitari, riforma in arrivo. E la Covip si candida come authority di vigilanza
Dall’ultimo report del ministero della Salute si fa capire che sta per arrivare la nuova normativa. Mentre Padula chiede più trasparenza sul settore
Sanità e assistenza, l’11% degli italiani ha rinunciato alle visite specialistiche
Emerge dal rapporto Bes 2021. Problemi economici e difficoltà di accesso ai servizi i motivi principali. Al primo posto c’è la Sardegna (18,3%)