- 10 aprile 2020
Il sistema tiene tra food e farmaci
Dall’e-commerce alla Gdo l’area resta attraente per gli investitori esteri
Effetto Covid sulla logistica: a rischio 9,6 miliardi di ricavi
Secondo gli esperti la pandemia modificherà in modo duraturo l’organizzazione del lavoro all’interno dei magazzini. Uniontrasporti stima la perdita di fatturato
- 28 febbraio 2020
Nel cuore logistico del Nord Italia paralizzato dal coronavirus
Spedizionieri, centri di stoccaggio e magazzini sono a corto di manodopera: l’elevatissimo assenteismo è dovuto alla paura dei lavoratori di restare contagiati dal coronavirus
- 30 dicembre 2019
Italia in linea con il trend di crescita globale della logistica
Gli investitori internazionali spingono sugli sviluppi speculativi alla ricerca di ritorni interessanti. Il mercato sconta rendimenti compressi su immobili già realizzati
- 15 giugno 2017
Milano hub nazionale per le merci
La regione logistica milanese, un’area di addensamento logistico che va da Novara a Brescia includendo a sud Piacenza e a nord la provincia di Como fino al confine con la Svizzera, si conferma il principale polo di attrazione di merci da/per l’Italia. La regione logistica milanese, nella quale
- 14 febbraio 2017
I big del digitale e la “cura del ferro” spingono le infrastrutture logistiche
Il settore della logistica è in fermento. Le mosse di Amazon, il colosso americano dell’e-commerce che dal suo ingresso in Italia (anno 2010 con l’avvio dei lavori per l’hub di Piacenza) a oggi ha investito nel nostro Paese oltre 450 milioni di euro con la creazione di 2mila posti di lavoro, hanno