regime
Trust project- 09 giugno 2023
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
Risparmio, per Savona «urgente cambiare regole e oneri fiscali»
I principali passaggi del discorso al mercato del presidente Consob
Nuova integrazione per i docenti, l’aumento a regime salirà ad oltre 120 euro al mese
Il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, è pronto a chiudere la partita
Flat tax incrementale, va confermata l’applicazione per gli anni d’imposta (e non di dichiarazione)
La bozza di circolare delle Entrate considera le annualità 2020-22 per il calcolo del maggior reddito, ma un passaggio della legge cita le annualità di denuncia reddituale
Scoppia la 'guerra delle antenne': Cellnex e telco contro Comune di Roma e Bai
Serie di ricorsi al Tar del Lazio che ha deciso di andare direttamente al merito ad ottobre. Campidoglio rinvia l'apertura delle buste
Verso la riduzione delle tasse sugli investimenti delle Casse professionali
L’annuncio di de Bertoldi al convegno di Cassa geometri: «Il prelievo porebbe scendere fino al 20%». Per i tecnici nuova riforma previdenziale in arrivo: aliquote fino al 22% ma le pensioni saranno più generose
Corte Ue: se il viaggio salta per causa di forza maggiore va rimborsato in denaro
Non si può più applicare la normativa in tema di Covid 19 che permetteva agli organizzatori di viaggi di rimborsare i malcapitati solo con un buono da spendere sempre in viaggi
Ronaldo, niente rimborso da 4 milioni: sui diritti d’immagine non si applica la tassa piatta sui Paperoni
La Corte di giustizia tributaria del Piemonte (sentenza 219/2/2023) respinge l’appello presentato dal giocatore portoghese contro la decisione che già in primo grado non aveva riconosciuto le sue ragioni sul diritto alla restituzione dell’Irpef, pagata a suo avviso in eccesso
Whistleblowing: approvato il dlgs 24/2023 in attuazione della Direttiva Ue n. 1937/2019
La nuova disciplina entrerà in vigore il 15 luglio 2023, salvo il termine più ampio del 17 dicembre 2023 per i soggetti del settore privato che abbiano impiegato fino a 249 lavoratori nell'ultimo anno
Appalti, niente revisione prezzi in caso di proroga: ma con il nuovo codice si cambia
Una sentenza del Tar Lazio permette di fare luce tra vecchio e nuovo regime in caso di prolungamento dei contratti
Nuovo sostegno dalla Regione Marche agli investimenti in due aree di crisi industriale complessa
Gli aiuti sono destinati al distretto calzaturiero del Fermano-Maceratese e del Piceno