regime
Trust projectNuova Lamborghini Revuelto
Ben 1015 cavalli di potenza e possibilità di viaggiare anche in modalità completamente elettrica. La nuova Lamborghini Revuelto rappresenta un nuovo paradigma sotto il punto di vista della propulsione e dell'architettura: motore centrale V12 aspirato da 6,5 litri, tre motori elettrici di cui uno
Nuova Lamborghini
Il nuovo motore L545 ha una cubatura di 6,5 litri ed è il più leggero e potente dei 12 cilindri sin qui realizzati da Lamborghini. Pesa solo 218 kg, 17 kg in meno rispetto all’unità della Aventador ed è ruotato di 180 gradi in riferimento allo stesso propulsore. La potenza del V12 superquadro è
«Le prossime elezioni importanti per la democrazia e la libertà»
La provincia ribelle che la Cina vuol riportare a casa, con le buone o le cattive, tra pochi mesi torna alle urne. Per Vincent Tsai, responsabile di Taipei in Italia, è una prova di stabilità
Sisma bonus - Controversie finanziarie
Il Superbonus fa un'importante eccezione: nelle aree colpite dal terremoto del 2016 saranno possibili ancora la cessione del credito e lo sconto in fattura.
Codice appalti verso la Gazzetta: ma servirà poco ai progetti Pnrr
La riforma conferma la corsia preferenziale dei decreti di attuazione del Recovery per gli investimenti con fondi Ue. Ricadute in cantiere soprattutto con revisione prezzi e varianti
- 30 marzo 2023
Settembre senza precari, Valditara annuncia un nuovo piano di assunzioni
Sono circa 200mila i supplenti che coprono ogni anno la mancanza di docenti titolari nelle scuole e nonostante alcuni concorsi svolti, la mancanza di prof resta un problema e il reclutamento del Pnrr che sta andando per le lunghe
Cospito, 41-bis confermato perché è un punto di riferimento per gli anarchici
Depositate le motivazioni della conferma del 41-bis a carico dell’anarchico. Per i giudici segni certi di collegamento, con un ruolo di vertice, con la Fai, che propugna la lotta armata
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Ue-Cina, Von der Leyen: «Serve cambio di passo, a rischio gli investimenti europei»
In un discorso a Bruxelles la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto di rivedere, almeno in parte, le relazioni euro-cinesi