- 23 marzo 2022
Alloggi gratis per i profughi ucraini: Airbnb.org coinvolge (e paga) gli «host» italiani
L’iniziativa solidale è promossa dall’organizzazione non profit di Airbnb che collabora con realtà del terzo settore: costi dei soggiorni coperti dalle donazioni
- 15 marzo 2022
Profughi ucraini, l’ospitalità diffusa cerca una regia pubblica
Già 5mila le disponibilità raccolte da Caritas italiana, mille da Refugees Welcome. Mancano però ancora delle procedure comuni
- 18 dicembre 2021
Si può fare suoni
Che suono ha la gentilezza? Luca Nardi, fondatore e presidente dell'associazione Cor et Amor, spiega il progetto ...
- 23 agosto 2021
Femminicidi, la strage continua
Ad Aci Trezza, in Provincia di Catania, un uomo ha ucciso la fidanzata 26enne......
- 29 dicembre 2018
Mattarella premia 33 cittadini eroi della Repubblica
Sono 33 le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana che il capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito, motu proprio, a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella
- 08 luglio 2017
Un summit per le Città metropolitane
Città metropolitane senza soldi e senza bilanci approvati. ...
- 03 luglio 2017
"Festival della Partecipazione", un cantiere per ricostruire una società più giusta
A L'Aquila torna in scena il "Festival della Partecipazione", un laboratorio di idee, proposte e riflessioni ...
- 14 gennaio 2017
Refugees Welcome
Refugees Welcome Italia è un'importante realtà e un modello di accoglienza diffusa...
- 07 gennaio 2017
Migranti, l’Ue appoggia piano Minniti. A Bologna manifestazioni pro e contro i Cie
Piace all'Europa la linea italiana sul fronte emergenza immigrazione. Con un tweet, il Commissario europeo per le migrazioni, gli affari interni e la cittadinanza Dimitris Avramopoulos ha annunciato oggi l'appoggio al piano in quattro punti messo a punto dal ministro dell'Interno italiano con cui è
- 09 aprile 2016
L'Europa dei progetti
"RE.CRI.RE. – Tra la rappresentazione della crisi e la crisi della rappresentazione" è un progetto di ALDA, Associazione Europea per la Democrazia Locale
Al via piattaforma web per gestire l’accoglienza dei rifugiati
Nel 2014 i 28 paesi dell’Unione Europea hanno registrato 570.800 domande d’asilo, il 44% in più rispetto al 2013. Se ci si concentra sulla situazione italiana, gli arrivi sono stati più di 170.000, ma le persone che hanno fatto domanda d’asilo sono poco più di 63.000.
- 18 ottobre 2015
Piattaforme e reti di accoglienza
Non solo centri di accoglienza strutturati. Il fenomeno delle migrazioni è talmente imponente da aver messo in moto reti informali e piattaforme digitali, che