- 29 giugno 2022
Centrali nucleari in Italia, l’asse Salvini-Calenda per il rilancio
Il segretario del Carroccio ha candidato il suo quartiere a Milano come sito dove costruire un ipotetico primo impianto termonucleare. Il leader di Azione ha annunciato una mozione in Parlamento per questa settimana
Fondo sanitario ex Ubi, le pantere grigie bresciane pronte alle vie legali
I pensionati dell’istituto acquisito da Intesa Sanpaolo non mollano sull’integrazione fra i fondi di assistenza. E vogliono andare davanti al giudice
- 27 giugno 2022
Usa, in Louisiana un giudice blocca il divieto di aborto
La battaglia è ora stato per stato, davanti a specifiche leggi che rendono illegale l’interruzione della gravidanza
- 23 giugno 2022
Brexit sei anni dopo: per gli europei residenti in Uk è ancora una ferita aperta
I molti che hanno scelto di restare nel Regno Unito anche dopo l’uscita di Londra dalla Ue si sentono ora traditi e in una posizione precaria e insicura e hanno perso la fiducia nella loro patria adottiva
- 23 giugno 2022
Ucraina, ultime notizie. Gas, Germania attiva «allarme» nel piano di emergenza. Accordo Ue-Norvegia su forniture
Il Consiglio Europeo ha dato formalmente il via libera alla concessione a Ucraina e Moldavia di Paesi candidati all’ingresso nell’Ue, sulla base delle raccomandazioni della Commissione. Mosca si prepara a organizzare le votazioni per i referendum per la creazione di repubbliche separatiste nelle regioni ucraine di Kherson e Zaporizhzhia l’11 settembre. Il premier ungherese Orban dice sì all’adesione dell’Ucraina all’Ue, ma no a ulteriori sanzioni contro la Russia. Grandi manovre in vista del G7 in Germania e del vertice Nato a Madrid in programma per la prossima settimana.
- 20 giugno 2022
Piano in tre mosse di Confesercenti per arginare il caro energia
Le proposte avanzate durante il convegno «Sicurezza energetica nazionale: strategie per l’Italia»
- 18 giugno 2022
Lo strumento del referendum nella storia repubblicana
Nel febbraio del 2003 i metalmeccanici della Fiom e la corrente della sinistra dei Ds «Socialismo 2000» presentarono quattro quesiti referendari, tre dei quali
- 16 giugno 2022
Presidenti e scrutatori di seggio, il Viminale alza i compensi dopo il boom di rinunce
Per l’election day del 12 giugno (amministrative e cinque quesiti referendari) onorario fino a 282 euro
Comunali e referendum, l’insuccesso di Lega e M5S si scarica sul governo
Sia Salvini che Conte fanno aumentare la temperatura nella maggioranza ma in realtà devono fronteggiare le critiche più o meno dirette che arrivano dall’interno dei loro stessi partiti
- 14 giugno 2022
Crisi dei partiti e demografia, perché aumenta l’astensionismo in Italia
Le persone più anziane e socializzate in tempi in cui partecipare era una abitudine radicata o addirittura un dovere escono di scena e i giovani che entrano nel mercato elettorale sono meno interessati alla politica e tendono ad astenersi
Aborto in calo in Italia
-9,3% sul 2019 con 66mila interventi
La nuova famiglia? Dal doppio cognome al diritto alle origini: identikit tracciato dai giudici
È sempre la giurisprudenza a guidare il legislatore: tra gli ultimi interventi l’estensione della non colpevolezza per reati commessi a tutela del convivente