- 03 luglio 2019
Lagarde, von der Leyen e il titolo europeo tripla A per rafforzare l’eurozona
La creazione di un “safe asset europeo”, un titolo sicuro, alternativo al bund, fa parte del “testamento spirituale” di Mario Draghi, ma in Italia ragionamenti analoghi sono stati portati avanti dalla Banca d'Italia e dal presidente della Consob Savona
- 19 febbraio 2017
Il tempo che l’Italia non può sprecare
L’uso del tempo deve essere proficuo, non può essere sprecato, questo non altro è il valore della stabilità politica. L’Italia non ha interesse a infilarsi nella fibrillazione europea dei mercati dentro le scadenze elettorali di Olanda, Francia e Germania, è meglio che si parli del debito francese
- 27 giugno 2016
Politica fiscale / Spazio agli eurobond e meno sovranità
L’austerità imposta dalla crisi del debito sovrano (e soprattutto dalla Germania, che gode di un surplus delle partite correnti superiore al 6% del Pil) ha avviato la discussione su come aprire i rubinetti della politica fiscale a livello centrale tramite gli eurobond. Si tratterebbe di emissioni
- 19 luglio 2014
Per gli Eurobond necessaria una vera integrazione politica
UNIONE FISCALE - Per mutualizzare i debiti bisogna prima accentrare i poteri per gestirli a partire dalle politiche fiscali
- 27 agosto 2013
Il peccato dei due contendenti sulla crisi
La poca chiarezza sulle difficoltà dell'Europa unisce i candidati Merkel e Steinbrueck - STRATEGIA CONDIVISA - La Cdu e l'Spd puntano a ridurre le spese per i contribuenti tedeschi (a costo in realtà di aumentarle sempre di più)
- 24 agosto 2012
Euro Bonds: No Longer Surrounded by Ostracism Alone
The fact that euro bonds could become the panacea for the sovereign debt crisis and revamp a totally absent economic growth is a known fact, but given the
- 05 luglio 2012
Per la Bce acquisti mirati di titoli
Liquidità illimitata solo sotto un tasso prefissato dei rendimenti - «BUONA» POLITICA MONETARIA - Francoforte garantisca acquisti a tassi «con penali» legate alla situazione finanziaria di ogni Paese, poi il mercato farà la sua parte
- 27 giugno 2012
Conto alla rovescia per il più lungo week end della storia dell'euro. Il sogno degli Stati Uniti d'Europa
È partito il conto alla rovescia. Domani alle 14.15 si apre a Bruxelles il vertice formale tra i 27 Paesi dell'Unione europea (programma completo). L'incontro
Dimezzare le emissioni con gli union euro bond
Sul mercato secondario, l'estate è già inoltrata. La liquidità si sta velocemente prosciugando, e questo vuol dire che i volumi degli scambi sono già in calo
Merkel frena sul debito comune europeo
La cancelliera dice no alla garanzia unica sui depositi: «Ci vuole sorveglianza centralizzata» - L'AGENDA INTERNA - Venerdì il capo del Governo tedesco lascerà il Consiglio europeo per affrontare il voto parlamentare su Fiscal Compact ed Esm
A Union Bond to Drive Down Rates
This week the Italian treasury will ask the markets to buy up to 18.5 billion euro’s worth of treasury bonds and certificates, and by the end of the month it
- 24 giugno 2012
Affrontiamo il debito senza Bruxelles
Poche volte l'agenda per l'Europa è stata fissata con tanta chiarezza e con tanta corale partecipazione, così come sta capitando questa volta, in vista del
- 23 giugno 2012
Now, a Blow to the Debt
Mario Monti’s negotiating position in Europe is undesirable: he represents a country that is way more exposed than others to the markets’ attacks while having
- 19 giugno 2012
Solo tre settimane per scegliere il futuro dell'Europa
Tutte le mosse di Governi e banche centrali - L'IMPASSE - Le elezioni greche hanno dimostrato che il mercato vuole di più: ora l'attesa è per le decisioni politiche e le scelte di Fed e Bce
- 15 giugno 2012
Vicino un compromesso sull'unione bancaria
Il rischio Grecia spinge Berlino ad ammorbidirsi - CORSA CONTRO IL TEMPO - Progressi anche sul fronte di un meccanismo comune di rimborso dei debiti pubblici Restano i dubbi francesi sulla cessione di sovranità
- 13 giugno 2012
Via libera dell'Europarlamento al two pack su Eurobond e rigore, no alla golden rule
La plenaria di Strasburgo ha approvato con larghissime maggioranze i testi del 'two pack', i regolamenti per l'ulteriore rinforzo della governance europea con
- 30 maggio 2012
Tre strade per arrivare ai futuri «e-BTp»
LE OPZIONI - Sul tavolo di Bruxelles i dossier union bond, stability eurobond e bond dell'European redemption fund
- 16 maggio 2012
L'Europa e la sindrome Lehman Brothers
La decisione del presidente della Repubblica Karolos Papoulias di indire nuove elezioni in Grecia dopo quelle dall'esito inconcludente del 6 maggio è il