Redazione Roma
Trust project- 30 marzo 2025
L’appello di Tajani: «Evitare dazi su whisky Usa per la tutela dei nostri vini». Ecco cosa rischia la filiera italiana
«Ho chiesto che nella lista dei prodotti Usa sanzionati non sia messo il whisky perché rischiamo dazi enormi sui nostri vini. La linea della durezza non servirebbe a nulla ma mi faccio interprete del mondo delle imprese che chiede una trattativa saggia». Il vicepremier e ministro degli Affari
- 29 marzo 2025
Federginnastica: la Procura generale dello Sport apre inchiesta su intercettazioni
La procura generale dello sport presso il Coni, guidata dal prefetto Ugo Taucer, aprirà un’inchiesta dopo quanto emerso dalle intercettazioni telefoniche che vedono coinvolti l’attuale presidente della Federginnastica, Andrea Facci, e l’ex numero uno federale, Gherardo Tecchi. Il fascicolo sarà
Allarme Cgil: 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
Se nel 2027 scatterà l’aumento dell’età per andare in pensione legata all’aspettativa di vita potrebbero essere 44mila le persone che si troverebbero senza reddito e senza contribuzione in attesa della pensione: la denuncia arriva dalla Cgil che sottolinea come questo sia il numero di coloro che
Von der Leyen: piano di difesa chance per l’Italia, positivo rapporto diretto di Meloni con Trump
«L’Europa è sempre stata un progetto di pace e sarà sempre un progetto di pace. Ma bisogna essere forti per mantenere la pace. Il piano Readiness 2030 copre un ambito più ampio, che guarda le diverse dimensioni della sicurezza e gli strumenti per mantenere la pace. Questo è l’approccio principale».
Dazi, Meloni: «Non agire d’impulso ma con equilibrio». Orsini: «Negoziato va fatto dall’Europa»
Giorgia Meloni, ministri, il commissario Ue Raffaele Fitto. Ma anche Mario Monti, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, la segretaria Cisl Daniela Fumarola. Vanta una scaletta nutrita il congresso di Azione in programma sabato 29 e domenica 30 marzo al Life hotel di Roma.
- 28 marzo 2025
Caso Todde, Governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza della governatrice
Il 28 febbraio la Regione Sardegna aveva ufficializzato il ricorso alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, in merito la decadenza della presidente Alessandra Todde per irregolarità nel rendiconto delle spese della campagna per il voto del febbraio 2024. La
Arte sostenibile e salute mentale alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea con Lady Be
Dall’1 al 4 aprile 2025 la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea ospiterà la creazione dal vivo di un’opera d’arte collettiva composta da materiali di plastica riciclata. Dopo il mosaico di Basaglia donato a Papa Francesco nell’ambito del Festival della salute mentale RO.MENS lo scorso
Istat, peggiora il clima di fiducia imprese e consumatori
«A marzo 2025 si stima un peggioramento del clima di opinione degli operatori economici», rileva l’Istat. «Il clima di fiducia dei consumatori cala da 98,8 a 95,0 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 94,7 a 93,3». L’indice di fiducia delle imprese «diminuisce per il
Meloni a FT: «infantile» scegliere tra Trump e Ue. «Condivido le critiche di Vance, l’Europa si è un po’ persa»
Chiedere alla premier italiana di scegliere tra il presidente Usa Donald Trump e l’Unione europea equivale, agli occhi della diretta interessata, a chiederle di fare una scelta “infantile”. È il messaggio che Giorgia Meloni ha lanciato in un’intervista al Financial Times. La leader di Fdi ha
Bingo e sale scommesse in calo, ma per la spesa in giochi online è boom: +212% in sei anni
Le sale specializzate per i giochi pubblici, e quindi quelle per il gioco del bingo, le sale (o negozi) scommesse e quelle dedicate ad apparecchi da intrattenimento con attività di somministrazione continuano a diminuire mentre la domanda non accenna a ridursi e si sposta sull’online. A delineare
- 27 marzo 2025
Polizze catastrofali obbligatorie, proroga per le Pmi. Per le grandi solo stop di 3 mesi alle sanzioni
Richiesta a gran voce da tutto il mondo imprenditoriale, arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Cdm sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese. Il termine è differito al primo ottobre 2025 per le
Tajani: no truppe italiane in Ucraina. Crosetto: presto dovremo decidere di aumentare organico
«Lo ribadisco anche qui insieme al ministro Crosetto: non è prevista alcuna partecipazione nazionale a un’eventuale forza militare sul terreno. Per quanto riguarda l’attuazione e il monitoraggio del cessate il fuoco, sosteniamo da tempo un ruolo profilato delle Nazioni Unite, nella cornice
Boom del verde urbano, fra tetti verdeggianti, giardini verticali e orti cittadini
È boom del verde urbano. Un mercato in forte espansione, con investimenti crescenti in tetti verdi, giardini verticali e infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana. Il florovivaismo e il verde urbano sono settori trainanti dell’economia italiana, con un impatto diretto sulla qualità della
Torna l’ora legale, lancette in avanti nella notte
È alle porte il ritorno dell’ora legale in Italia. Il cambio è previsto nella notte fra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando le lancette andranno spostate un’ora avanti tra le due e le tre del mattino dopo circa cinque mesi di ora solare. Si dormirà dunque un’ora in meno, tempo che si guadagnerà
- 26 marzo 2025
Governo: «In Ucraina l’Italia non partecipa come forza nazionale. Sul cessate il fuoco ruolo Onu»
«Non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno» in Ucraina. Lo riferisce la nota di Palazzo Chigi dopo la riunione convocata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista della sua partecipazione al Vertice sulla pace e la sicurezza
- 26 marzo 2025
Autovelox, sanatoria congelata. Cosa può succedere ora
Doveva essere destinato a mettere ordine nella giungla di multe e ricorsi, mostrando ai Comuni la strada da seguire. E invece il decreto del ministero dei Trasporti sugli autovelox annunciato venerdì scorso, è stato sospeso dallo stesso Mit “su indicazione” diretta di Matteo Salvini. Sul testo, in
L’allarme dell’Upb: la rottamazione alimenta l’attesa di condoni e ha un impatto negativo sulle entrate
«Ripetute e stratificate misure di definizione agevolata e annullamento dei debiti pregressi contribuiscono ad alimentare nei contribuenti aspettative di future agevolazioni e condoni, con ripercussioni negative sui versamenti per adeguamento spontaneo, sulla riscossione ordinaria e su quella
Laurea all’Università Link Campus, Calderone: «Tutto regolare, dossieraggi su di me»
Una laurea alla Link university presa dalla ministra del Lavoro Elvira Calderone. È quanto ha rivelato un’inchiesta del Fatto Quotidiano, pubblicata sabato 22 marzo, sugli esami e i titoli di studio che la ministra avrebbe conseguito all’università privata, che, ricorda il giornale, è stata oggetto
Decreto bollette: riammesso emendamento bonus elettrodomestici, non polizze (salta il rinvio)
L’emendamento al decreto bollette sul bonus elettrodomestici, a firma Silvio Giovine (FdI), è stato riamesso (dopo essere stato dichiarato inammissibile nel corso dell’esame in commissione Attività produttive alla Camera) grazie al ricorso presentato dopo le dichiarazioni di inammissibilità. Non è
Istat: nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale
Nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8%), si trova cioè in almeno una delle tre seguenti condizioni: a rischio di povertà, in grave deprivazione materiale e sociale oppure a bassa intensità di lavoro. È quanto emerge dal report
Puoi accedere anche con