- 27 aprile 2022
Bologna, Politecnico Milano e Padova nella top 100 delle università sostenibili
Tre atenei italiani nelle prime cento realtà censite dal Times Higher Education per il rispetto dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu
- 07 gennaio 2020
Gilda: è allarme crolli, bisogna intervenire subito
«I nostri studenti rappresentano il più grande patrimonio dell'Italia e, come dimostrano le tragedie sfiorate di questa mattina a Massa Carrara e a Sassari, è urgente un piano straordinario di investimenti per metterlo in sicurezza e ristrutturare gli edifici scolastici». Così Rino Di Meglio,
- 12 agosto 2019
Riscossione, fino al 25 agosto stop alla notifica di cartelle e atti
Da sabato 10 agosto è operativa la pausa estiva disposta da Agenzia entrate-Riscossione. Saranno recapitati via Pec o via posta solo i 25mila atti inderogabili
- 24 maggio 2019
Abuso d’ufficio, da Fontana a Raggi i politici indagati (ma anche assolti)
Sono gli amministratori pubblici finiti sotto inchiesta con l’accusa di abuso d’ufficio, reato finito al centro della disputa politica, dopo che il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha parlato di abrogazione dell’illecito, in quanto blocca le attività degli amministratori locali. Tra gli ultimi
- 15 maggio 2019
«Furbetti del cartellino» all’Asl di San Severo: tra i nove arrestati anche un primario
«Furbetti del cartellino» all’Asl di San Severo (Foggia). Tra gli arrestati anche il noto primario Giuseppe Altieri. In manette sono finite altre otto persone dell’ente sanitario in una inchiesta del comando provinciale della Guardia di finanza di Foggia, al comando del colonnello Ernesto Bruno.
- 24 aprile 2019
Mafia, chiesti 12 anni per Nicastri: il «re dell’eolico» in affari con Arata
Concorso esterno in associazione mafiosa: chiesti 12 anni di carcere per l’imprenditore siciliano Vito Nicastri, socio d’affari del professor Franco Paolo Arata, accusato a Roma di aver corrotto il sottosegretario Armando Siri. Il procedimento è stato istruito dalla Direzione distrettuale antimafia
- 23 gennaio 2019
Maxi evasione da 30 milioni di euro, arrestato un imprenditore di Foggia
Maxi evasione fiscale da 30 milioni di euro. Un imprenditore di Foggia è finito agli arresti. L’operazione è dei finanzieri del Comando provinciale di Foggia, che hanno arrestato l’imprenditore operante nel settore della vendita di pneumatici.Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica
- 20 dicembre 2018
Cartelle, stop all’invio di 255mila atti nelle feste di Natale
Due settimane di tregua fiscale per i debitori dell’ex-Equitalia. In attesa che scatti la pace con la rottamazione arriva come ogni anno lo stop all’invio delle cartelle sotto le feste di Natale. L’agente pubblico della riscossione ha reso noto di volere sospendere l’attività di notifica di quasi
- 12 dicembre 2018
Confiscato l’impero dei Capriotti: ville in Brasile e a Miami Beach
Sono venti appartamenti in Brasile, quattro a Miami Beach, uno in Svizzera, ventuno in Italia, tra i quali Castello Bracci a Fiano Romano (Roma), più terreni agricoli. È parte dell’impero confiscato all’imprenditore romano Angelo Capriotti, su disposizione della sezione misure di prevenzione del
- 26 novembre 2018
Decreto sicurezza, il governo pone la fiducia
Il governo ha posto la fiducia sul decreto sicurezza. Lo ha annunciato in Aula alla Camera il ministro per i Rapporti con il parlamento Riccardo Fraccaro. La fiducia sarà votata poi domani pomeriggio a partire dalle 17 e 10. L’intenzione è quella di dare il via libera al provvedimento mercoledì. Il
- 14 novembre 2018
Dal crollo del Morandi al decreto per la ricostruzione, tutte le tappe giorno per giorno
Ore 11.56 di martedì 14 agosto 2018, la vigilia di Ferragosto: tre mesi fa a Genova crollava all’improvviso, nel corso di un fortissimo nubifragio, il ponte Morandi, il viadotto dell'autostrada A10 che attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano collegando la
- 09 novembre 2018
Nomine Campidoglio, i pm chiedono 10 mesi per la Raggi. M5S: se condannata è fuori
Dieci mesi di reclusione. Questa è la richiesta della Procura per la sindaca Virginia Raggi, imputata per falso nell’ambito del processo sulle nomina di Renato Marra alla direzione del dipartimento Turismo del Campidoglio. La Procura di Roma la ritiene responsabile del reato di falso. Stando al
- 28 ottobre 2018
Mattarella: «Avanti con la Ue, non ripetere gli errori del passato»
«Avanti con l’Unione europea, attenti a non ripetere gli errori del passato». Il presidente della Repubblica rilancia il suo messaggio europeista da Cefalonia, in Grecia. A 75 anni dal massacro della divisione Acqui nel 1943 da parte dei nazisti, il capo dello Stato ha ricordato l’eccidio deponendo
- 28 ottobre 2018
Pd, Martina si dimette e fissa l’assemblea all’11 novembre in vista del Congresso
Martina annuncia le dimissioni da segretario del Partito democratico e, di fatto, avvia la stagione congressuale. «Si completa oggi il mandato che ho ricevuto all’Assemblea nazionale di luglio - ha detto il leader dem chiudendo il Forum tematico organizzato a Milano -. Nei prossimi giorni com’è
- 17 ottobre 2018
Contrabbando di gasolio, la Gdf di Foggia svela un business da 6 milioni di euro
Oltre 60mila litri di gasolio per autotrazione destinato all’uso agricolo era rivenduto a un euro per litro. Un business molto più ampio, che varrebbe milioni di euro è stato svelato dagli accertamenti della Guardia di finanza di Foggia, al comando del colonnello Ernesto Bruno. Per questo sono