La portualità non si ferma
Dopo due anni caratterizzati dalla pandemia, dalla trasformazione della catena logistica mondiale, dal blocco del canale di Suez
- 24 giugno 2022
Sicilia, un piano da 219 milioni per la transizione digitale
Investimenti su beni culturali e salute. Si punta sul Sicily working, per offrire servizi a chi è tornato o venuto nell'Isola per lavorare a distanza
Parità di genere e sostenibilità economica. Prospettive di riforma dei contratti pubblici in tempi di crisi energetica ed occupazionale
Gli effetti di tale crisi, negli appalti, impattano quindi sugli operatori economici non meno che sui lavoratori, i cui livelli occupazionali in linea generale dipendono proprio dalla ‘salute' delle imprese.
- 24 giugno 2022
Uif, rischio frodi sul Pnrr: segnalate le prime operazioni sospette
Il ministro Franco: «L’Italia tra i paesi candidati alla nuova Autorità antiriciclaggio Ue»
Gli appalti PNRR e le ATI "sovrabbondanti"
La sentenza oggetto di commento rappresenta la conferma del principio generale di diritto antitrust secondo cui molti istituti contrattuali, tra cui le stesse associazioni temporanee "sovradimensionate", nonostante si distinguano per un'astratta neutralità, ben possono essere utilizzati in maniera distorta e strumentale per il perseguimento di scopi anticoncorrenziali non coincidenti con i fini riconosciuti dallo stesso ordinamento
Un appello di Wikimedia sul riuso delle immagini
Se il patrimonio culturale è di tutti, di chi sono le immagini che lo documentano? E come possiamo usare queste immagini per tutelare, condividere e valorizzare il nostro patrimonio culturale nel mondo?
Top 10 bandi. A Firenze accordo quadro da 82,35 milioni per la manutenzione delle strade provinciali
Cotral sostituisce i tornelli in uscita dalle stazioni della ferrovia Roma-Lido per 89,8 milioni
Al We make future 2022 il MiC cerca il dialogo con le imprese
Al festival hanno partecipato circa 36mila persone per seguire 100 eventi e visitare gli oltre 250 espositori. La Digital Library presenta i primi risultati del PND e premia una startup culturale con 10mila euro in servizi e formazione
Caccia a 85 tra docenti e Ata per l’attuazione del Pnrr
Domande solo online entro le ore 12 del 4 luglio. Contano titoli, esperienze professionali e colloquio motivazionale (da remoto)
Cloud nella pubblica amministrazione, nel primo round Fastweb-Aruba batte Tim-Cdp
Polo strategico nazionale, Cassa depositi e prestiti ed ex monopolista in gara con Leonardo e Sogei
- 22 giugno 2022
Forze dell’ordine, assunzioni sbloccate: 1.574 posti fra Polizia, Carabinieri e Gdf
Lo prevede un emendamento al testo in aula al Senato del secondo decreto legge per accelerare l’attuazione del Recovery Plan
Luigi Di Maio "è uscito dal gruppo"
Luigi Di Maio lascia il Movimento 5 Stelle (e con lui una sessantina tra deputati e senatori)
Le Borse Ue si aggrappano a Wall Street e attendono la Fed, Milano chiude a +0,4%. Spread a 202 punti
A Piazza Affari si mette in luce Leonardo grazie alla fusione tra Drs e Rada. L'euro si conferma sopra 1,05 dollari, yen a nuovi minimi dal 1998 contro il dollaro. Rimbalza il petrolio
- 20 giugno 2022
La Bocconi premia 35 progetti delle pubbliche amministrazioni
Tra i migliori ci sono quelli di Inps, Camera di commercio di Firenze, Comune di Bergamo. Si aggiungono inoltre 38 menzioni di valore