- 27 maggio 2021
Coronavirus ultime notizie. Recovery fund, Ue: ratifica completata da tutti gli stati
Ultime notizie sulla pandemia e le sue conseguenze
- 23 settembre 2020
Italia, sviluppo o declino
Come non perdere l'occasione degli oltre 200 miliardi del Recovery Fund Ue per rilanciare la nostra
- 22 settembre 2020
I passi da fare per evitare errori
Usare bene le risorse del Recovery Fund Ue per avviare finalmente una robusta crescita economica. Perché il risultato sia positivo, è necessario procedere con metodo e ordine
- 22 luglio 2020
Dalla manovra estiva al piano di rilancio, le prossime tappe dopo l’accordo Ue
Il primo atto sarà un nuovo scostamento di bilancio da circa 20 miliardi, che sarà approvato nella serata del 22 luglio dal Consiglio dei ministri. Entro la pausa agostana potrà così vedere il via libera, da parte del governo, la manovra d'estate con la proroga della cassa integrazione per Covid e il blocco dei licenziamenti. Il piano di rilancio nazionale, in base al quale sarà possibile l’utilizzo delle risorse del Recovery fund, è stato annunciato per ottobre dal premier Giuseppe Conte
- 30 aprile 2020
Bce: più liquidità alle banche (ma potrebbe non bastare). «Benvenuto» il Recovery fund Ue
Calano i tassi sulle operazioni di liquidità a lungo termine mentre sono stati introdotte nuove aste “pandemiche”. Il rialzo della curva dei rendimenti richiede però interventi più incisivi. «Benvenuto» il Recovery fund.