Recovery Fund
Trust project- 11 maggio 2023
Indipendenza energetica, a fine mese al via la modifica del PNRR secondo il piano RePowerEU
Le misure economiche integrative prevedono 225 miliardi di prestiti (stimati) non impiegati del Next Generation EU, che potrebbero essere redistribuiti ed a cui vanno ad aggiungersi ulteriori sovvenzioni del fondo di ripresa e resilienza pari a 20 miliardi di euro
Pnrr, a Ferrara 140 milioni per piste ciclabili, edifici e scuole
Il piatto più ricco va alla transizione energetica con 78 milioni: gestione dei rifiuti in prima linea
- 09 maggio 2023
Ucraina: a fine maggio l’Europarlamento voterà sull’uso dei fondi Ue per produrre munizioni
Non è la prima volta che le risorse della politica di coesione vengono utilizzate per situazioni di emergenza. Ecco un percorso a ritroso delle proposte di riprogrammazione dei fondi della politica di Coesione presentati a partire da ASAP, l’ultimo arrivato, fino alla pandemia
- 05 maggio 2023
Dirigenti, 30% del premio di risultato subordinato al rispetto dei tempi di pagamento delle fatture
La concreta attuazione della disposizione implica necessariamente una revisione/aggiornamento delle procedure organizzative interne
- 03 maggio 2023
Europa, per i singoli Stati transizione ecologica troppo costosa senza aiuti Ue
Un rapporto della New Economics Foundation ha espresso dubbi sulla capacità di molti Paesi a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Accordo di Parigi
Pnrr, dal 12 maggio Regis si apre agli enti locali
La Ragioneria generale dello Stato interviene con una serie di misure dirette a migliorare il ReGiS e a fornire liquidità agli enti
- 28 aprile 2023
Kammer (Fmi): bene proposta Commissione sul Patto di stabilità, avanti con strette contro l’inflazione
Il direttore Europa del Fondo promuove la riforma avanzata dall’esecutivo comunitario e mette in guardia sui ritardi nell’applicazione del Pnrr
- 27 aprile 2023
Diritto alla riparazione e Green Claims, dalla Ue due nuove proposte per il consumo sostenibile
Il varo delle iniziative genererà, con ogni probabilità, un aumento del contenzioso riguardante il greenwashing, così come una rinnovata attenzione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al tema delle pratiche commerciali scorrette relative alla garanzia legale
Nuove regole all’altezza delle sfide del futuro
L’Ue deve far fronte a massicci investimenti per transizione verde e digitale, competitività e industria
- 26 aprile 2023
Nuovo patto di stabilità Ue: perché va cambiato e come funziona
Per un quarto di secolo, il Patto di stabilità e crescita della Ue ha fatto il suo lavoro, ma ora il mondo è cambiato e oggi sfide e priorità sono molto diverse
- 14 aprile 2023
Gestione Pnrr, necessaria la corretta fascicolazione dei documenti
Per i progetti "confluiti" è consigliabile un atto di riconducibilità della documentazione (Dsan)
Pnrr, sussidi, prestiti e tappe: la road map. Al Senato slitta il voto sul decreto
In stand by ormai da più di un mese la richiesta di pagamento della terza rata vale 19 miliardi di euro
- 03 aprile 2023
Allarmi inascoltati per un fallimento annunciato
Quando nel 2020 l’Unione Europea varò il Next Generation EU e assegnò all’Italia la cifra enorme di 209 miliardi di euro da spendere in un arco di tempo di 6 anni, sostenni che solo la creazione di una struttura speciale per l’amministrazione e la spesa di questi fondi avrebbe potuto rispondere
- 01 aprile 2023
Pnrr, l’Ue lancia la mappa della trasparenza.Bonomi: scegliere opere che servono davvero
La Commissione europea lancia la sua mappa in tempo reale per «aumentare la trasparenza» sull’avanzamento dei lavori