Recessione
Trust project- 04 febbraio 2023
Bonomi: inflazione in calo, non vedo recessione. Ma servono riforme e investimenti
Per il presidente di Confindustria «il bicchiere è mezzo pieno» ma occorre che non si verifichi una nuova fiammata del costo dell’energia, si facciano gli interventi giusti di politica industriale, si affrontino le sfide della transizione a livello europeo
Sorpresa: a 3 anni dalla Brexit, la Borsa di Londra non è crollata. Gufi smentiti
Il Ftse100, il principale listino del London Stock Exchange, ha guadagnato il 6,5% da quando il Paese ha detto addio alla Ue
Bonomi: «Non vedo recessione, inflazione in calo nella seconda parte del 2023»
Il presidente di Confindustria parla anche di competitività: «È fondamentale, chiediamo al Governo di puntare sugli investimenti»
- 03 febbraio 2023
Ford (-10%) delude le attese nel quarto trimestre, in arrivo nuovi tagli ai costi
La storica casa automobilistica dell’Ovale Blu nel quarto trimestre ha registrato un utile di 51 centesimi per azione, al di sotto della media di 62 centesimi delle stime degli analisti
Mocio, Assiom Forex: «Mercati ancora incerti, ma l’Italia non è più fanalino di coda»
Il presidente di Assiom Forex: «È ancora troppo presto per parlare di una vera inversione di tendenza. L’associazione? Focus sui temi legati alla sostenibilità e all’euro digitale»
Pignataro, il Bloomberg italiano: «Siamo globali. E non compriamo per vendere»
Il fondatore: «Dopo avere investito quasi 5 miliardi in Cerved e Cedacri stiamo guardando altre operazioni. Prelios? Il settore ci interessa. Mps? Il brand è forte e crediamo nel piano di risanamento. Illimity? Totale fiducia nella società»
Borse, torna l’ottimismo fra gli operatori. Euro più forte e spread stabile sotto 200
Per il 46% degli operatori i mercati sono avviati verso un periodo rialzista, con un 5% che si aspetta guadagni a doppia cifra. E per il 58% l’economia italiana riuscirà a evitare una caduta in recessione
- 02 febbraio 2023
La Banca d’Inghilterra aumenta i tassi al 4%, picco da 14 anni
La Boe vara nuovo aumento, privilegiando il contrasto all’inflazione anche sull’orlo di una crisi recessiva. Entro l’anno attesi i primi tagli
Mutui, conti correnti, azioni, bond, criptovalute: così l’impatto del rialzo dei tassi Bce
Mutui, conti correnti, azioni, obbligazioni ma anche criptovalute. Cosa cambia con la nuova stretta da 50 centesimi decisa dall’Eurotower?
Computer, tablet e telefonini: il 2023 sarà ancora in rosso, ripresa a partire da fine anno
Le previsioni per quest'anno circa le vendite di pc, computer a tavoletta e telefoni cellulari sono ancora negative
- 01 febbraio 2023
Perché la Bce deve raddoppiare l’attenzione sugli effetti della stretta
I tassi reali sono ancora negativi ma l’economia sembra già risentire degli effetti dei rialzi associati al caro-energia
Bce verso tassi in aumento dello 0,50% in febbraio, moderazione possibile da marzo
Alla riunione del Consiglio direttivo del 2 febbraio atteso rialzo dei tassi dello 0,50%, più moderazione rispetto all’orientamento restrittivo di dicembre e dettagli sul taglio dei reinvestimenti dei titoli del programma Paa
Regno Unito in recessione e in sciopero
Secondo le stime del Fondo monetario internazionale, il Regno Unito sarà l'unica economia avanzata in recessione nel 2023. Oggi, tra l'altro, sciopero generale
- 01 febbraio 2023
La Fed alzerà ancora i tassi, in attesa della reazione dei mercati
Le condizioni finanziarie degli Stati Uniti non sembrano incorporare ancora tutte le conseguenze della stretta, rapida e incisiva
- 31 gennaio 2023
Oro, domanda al record dal 2011: acquisti «colossali» delle banche centrali
L’accumulo di riserve auree è proseguito con forza anche nell’ultimo trimestre, spingendo al rialzo i prezzi del metallo. Ma per due terzi i lingotti sono in mani sconosciute. Si sospetta la Russia, ma non solo
Pil, una frenata più leggera del previsto che allontana il rischio recessione
Il ritorno in negativo nell'ultima parte del 2022 era ampiamente previsto e si è rivelato anzi meno intenso di quel che si temeva