Recep Tayyp Erdogan
Trust project- 17 marzo 2023
Sì di Erdogan, fumata bianca sulla Finlandia nella Nato. Resta il veto sulla Svezia
Il presidente turco ha dato il suo via libera alla ratifica della domanda di adesione di Helsinki all’Alleanza. Resta invece, almeno per ora, il veto sulla Svezia
- 01 aprile 2022
Ucraina smentisce di aver attaccato il deposito di carburanti in Russia
Kiev nega l’attacco, Mosca continua l’offensiva: in serata missili sulla regione di Odessa. Erdogan ribadisce l’offerta della Turchia come sede di un nuovo faccia a faccia fra Putin e Zelensky
- 22 dicembre 2021
Come funziona il piano salva-lira di Erdogan
I rendimenti dei depositi in lira, in particolare, non potranno essere inferiori alla svalutazione della moneta
- 02 settembre 2020
Kastellorizo, l’ultimo avamposto greco che infiamma lo scontro con la Turchia
Ankara avverte Atene di non superare i limiti consentiti alla militarizzazione dell’isola. È ’ultimo capitolo dell’escalation nel Mediterraneo orientale
- 19 febbraio 2020
Il Sultano contro tutti
Dopo l'attacco di Tripoli, Al Sarraj comunica di ritirarsi dai colloqui ......
- 17 gennaio 2020
Sarraj potrebbe disertare Berlino, lite Erdogan-Haftar
L'indiscrezione sul clamoroso passo indietro rilanciata dalla tv basata in Qatar Libya al-Ahrar, se fosse confermata, rischia di indebolire la sostanza della riunione, convocata con la speranza di un cessate il fuoco duraturo
- 17 dicembre 2019
Di Maio vola in Libia per incontrare Serraj e Haftar. A gennaio conferenza a Berlino
La Russia di Putin e la Turchia di Erdogan, pur rimanendo i principali attori di una guerra per procura, si trovano ora a fare i conti con un fronte europeo molto più compatto dopo l'incontro tra Conte, Merkel e Macron (con il Regno Unito associato all'esercizio) di venerdì 13 dicembre a Bruxelles
- 25 giugno 2019
Turchia, il miracolo economico sfuggito dalle mani di Erdogan
«Chi conquista Istanbul, conquista la Turchia. Chi perde Istanbul, perde la Turchia». Durante la campagna elettorale di marzo, in cui si era speso in prima persona, il presidente turco Recep Tayyp Erdogan amava ripetere questo slogan. Alla fine Istanbul l’ha persa.Il suo candidato, l’ex premier
- 23 giugno 2019
Turchia, dal voto di Istanbul uno schiaffo alle ambizioni di Erdogan
Ekrem Imamoglu, il candidato della coalizione di opposizione, ha nuovamente vinto le elezioni amministrative per la città di Istanbul. Il voto aveva assunto le caratteristiche di una sorta di referendum sulla popolarità del presidente Recep Tayyp Erdogan: il risultato è uno schiaffo alle ambizioni dell'uomo al potere in Turchia dal lontano 2002
- 24 gennaio 2019
Venezuela, da Putin a Xi fino a Erdogan e Assad: chi sta con Maduro
Nel coro quasi unanime di sostegno a Juan Guaidó spicca il drappello di governi che invece si schiera con il sempre più screditato presidente Maduro. Il più esplicito è il presidente della Turchia, Recep Tayyp Erdogan: «Fratello Maduro, resisti, siamo al tuo fianco». Sono queste le parole dette in
- 20 ottobre 2018
Riad: Khashoggi ucciso durante una rissa. Trump crede ai sauditi
La più annunciata delle morti. Jamel Khashoggi, giornalista dissidente saudita, è stato ucciso durante una colluttazione con alcune persone che aveva incontrato nel consolato saudita a Istanbul. Lo afferma la televisione di stato Riad, aggiungendo che questa è la ricostruzione che emerge dai
- 25 giugno 2018
La Turchia resta nelle mani di Erdogan
Ancor prima che lui twittasse, "devam", continuiamo, la sua folla già lo acclamava ...
- 08 giugno 2018
Austria, il governo chiude 7 moschee e decide l’espulsione di alcuni imam
Giro di vite in Austria contro l’Islam «illecito». Il governo di Vienna ha infatti comunicato la chiusura di 7 moschee e l'imminente espulsione di alcuni imam. Come hanno spiegato il cancelliere Sebastian Kurz e il ministro degli Interni Herbert Kickl, i capi religiosi dell'associazione Atib
- 16 aprile 2018
Siria, il raid non sfiora Assad. Due fronti caldi con l’Iran protagonista
La Siria colpita dal raid militare venerdì notte non è la Siria che interessa ai Paesi occidentali. Nel centro e sulla costa mediterranea di questo Paese martoriato da sette anni di guerra è saldamente al potere il presidente Bashar al-Assad. Nessun Paese europeo, e nemmeno gli Stati Uniti,