- 18 maggio 2022
Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
- 02 maggio 2022
In Turchia con l’inflazione al 61%, dove un chilo di prugne costa 50 dollari
Da un mese all’altro, l’inflazione è aumentata di oltre 5 punti a marzo. Non va meglio alle imprese: i prezzi alla produzione sono saliti del 9% in un mese e del 115% in un anno
- 04 aprile 2022
Turchia, inflazione alle stelle: a marzo s’impenna al 61%
A crescere maggiormente sono i prezzi del settore dei trasporti che hanno segnato un aumento del 99% in un anno. Seguono alimentari e bevande analcoliche (70%)
Biden: «Processare Putin per crimini di guerra». Ue e Usa, anche energia fra possibili sanzioni
I leader dell’Unione lavorano sullo stop all’import di petrolio e carbone ma Austria e Germania frenano. Zelensky non chiude ai negoziati mentre il Cremlino mobilita altri 60mila soldati
- 27 marzo 2022
Ucraina. Zelensky: «Occidente senza coraggio. Valutiamo neutralità». Prossimi negoziati a Istanbul
Le principali banche giapponesi tagliano fuori Sberbank. Erdogan a Putin, «cessate il fuoco necessario più presto possibile». Secondo i media locali le forze ucraine hanno recuperato terreno, riprendendo il controllo anche di alcuni centri urbani. Le forze russe hanno colpito nuovamente il centro di ricerca nucleare a Kharkiv. Papa Francesco: in guerra potenti decidono, poveri muoiono. Il presidente ucraino ha rilasciato una intervista a media russi, trasmessa da Meduza nonostante il divieto
- 26 marzo 2022
Russia, ora l’obiettivo primario è il Donbass. Putin potrà così dichiarare vittoria?
Nel caso della guerra in Ucraina, la via d’uscita potrebbe coincidere con la «fine onorevole» che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan intende proporre a Putin di cercare.
- 25 marzo 2022
Vertice Ue, Draghi: per maggio proposta per spacchettare i prezzi di gas ed energia
Biden e Von der Leyen: task force congiunta per ridurre dipendenza da gas e petrolio russi. Nuove accuse di Zelensky alla Russia. Mosca sotto accusa per la deportazione di civili ucraini in Russia: sarebbero 400mila. Kiev, «uccisi 135 bambini da inizio invasione, 184 feriti». Ambasciatore russo in Italia: «Prima finisce, meglio è»
- 20 marzo 2022
Ucraina, ultimatum Russia per la resa di Mariupol. Zelensky: «Mosca vuole soluzione finale»
Missili russi lanciati dalle navi. A Mariupol bomba avrebbe colpito una scuola dove si era rifugiate 400 persone. Per Kiev elevato rischio di offensiva dalla Bielorussia
- 18 marzo 2022
Ucraina, perché la mediazione con la Russia non può fare a meno degli autocrati
L’eventuale vero negoziatore per massa critica, economica e politica è la Cina. È quello che avrebbe più da perdere, ma anche da guadagnare
- 17 marzo 2022
Ucraina, Kiev: possibile un accordo in dieci giorni. Blinken: Cina deve fare pressione su Putin
La Turchia: possibile incontro tra Putin e Zelensky. Kiev chiede come garanzia i 5 membri permanenti dell’Onu più Turchia e Germania. Kiev attacca le aziende Leroy Merlin, Danone, Auchan e Crédit Agricole e Volkswagen, BMW, Mercedes e Adidas
- 15 marzo 2022
Guerra in Ucraina, perché alla Cina conviene scaricare Putin
Dalla partita ucraina Putin uscirà perdente, l’unica incertezza riguarda quanto. E il presidente Xi Jinping non potrà non tenerne conto
- 14 marzo 2022
Guerra in Ucraina, Usa alla Cina: sostegno a Putin avrà conseguenze. Russia verso blocco export zucchero, grano e mais
Per il Pentagono l'avanzata di “quasi tutte” le forze russe “rimane in una situazione di stallo”. Appello dell’Ucraina a Croce Rossa, Onu e Osce per l’istituzione di osservatori internazionali a tutela dei corridoi e aiuti umanitari
- 08 marzo 2022
Russia dichiara nuova tregua temporanea mercoledì mattina
Il presidente ucraino critica l’Alleanza atlantica per non aver imposto una no-fly zone sull’Ucraina. In giornata aveva aperto al dialogo su Crimea e Donbass. Il Pentagono: le truppe di Putin avanzano poco
- 01 marzo 2022
L’Ucraina nell’Unione Europea? Il percorso a ostacoli per entrare nel club
L'ingresso di uno Stato nell'Unione europea è un processo lungo e difficile. I criteri di adesione, detti criteri di Copenaghen, prevedono che il paese candidato abbia istituzioni stabili, che garantiscano la democrazia, lo stato di diritto, i diritti umani e la protezione delle minoranze
- 25 febbraio 2022
La relazione ambigua di Ankara con Mosca alla prova della guerra in Ucraina
Erdogan in questi anni ha aiutato Kiev con importanti forniture di droni. La Russia è rivale strategico ma la Turchia non può fare a meno delle forniture di gas