- 13 aprile 2023
La Direttiva Omnibus: nuove regole poste a tutela dei consumatori
La Direttiva Omnibus nasce nell'ambito dell'iniziativa UE "New Deal for Consumers", con l'obiettivo di adeguare il relativo impianto normativo all'evoluzione digitale dei mercati online garantendo così una maggiore tutela al consumatore
- 12 giugno 2021
Camera Usa contro Big-Tech: 5 leggi antitrust per Amazon, Apple, Google e Fb
Un progetto forzerebbe la spaccatura in due del colosso di Jeff Bezos e il divorzio Google-YouTube. Il Glass-Steagall Act della tecnologia
- 14 aprile 2021
Ristoranti in cerca di certezze sulla riapertura, ecco come guadagnare clienti sul web
Il decalogo di “Spaccadvisor”, la guida scritta da Lorenzo Ferrari, fondatore di RistoratoreTop, con tutti consigli utili di web marketing
- 22 febbraio 2021
Marchi, la tutela online non attrae gli avvocati
Sul nuovo portale di Amazon: pochi italiani, solo Spa di consulenza in cerca di clienti (e stellette)
- 23 ottobre 2020
Come riempire B&B e case vacanze con l’algoritmo che studia i prezzi delle camere
La startup Smartpricing ha creato una piattaforma che analizzando numerosi parametri (dal tasso di occupazione al meteo) propone tariffe dinamiche per le piccole e medie strutture ricettive
- 11 ottobre 2020
Le insidie delle recensioni web: così il professionista si difende
Il fenomeno delle recensioni sul web false, diffamatorie o frutto di competitor sleali sta “contagiando” anche i professionisti. Ad esempio, attraverso piattaforme quali Google my business, dai quali risulta difficile cancellarsi. I giudici hanno spesso bloccati i giudizi diffamanti o palesemente falsi, lasciando ampia libertà di critica
- 18 maggio 2020
Coronavirus, dagli alimenti ai disinfettanti: il decalogo per evitare l’aumento dei prezzi
L’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria inviando richieste di informazioni a numerosi operatori della grande distribuzione
- 29 novembre 2019
Black Friday, per il 2019 previsto +20% di vendite: così acquistano gli italiani
Secondo le stime dell'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano il Black Friday 2019 sarà di gran peso: il valore degli acquisti online nel mondo nel 2009 raggiungerà i 3mila miliardi di euro (+20% circa rispetto al 2018)
- 18 novembre 2019
Parte la sfida per il Black Friday: l’89% guarda soltanto il prezzo
Il 94% degli italiani si documenta, facendo molte ricerche online per confrontare i prezzi. La caccia all’affare online è in programma il 29 novembre: secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano gli acquisti online nel 2019 raggiungeranno i 3mila miliardi di euro, in aumento del 20% sul 2018
- 10 ottobre 2019
Con l’algoritmo delle barche Sailogy prende il largo e punta ad acquisizioni
La società di noleggio barche punta a 65mila viaggiatori l’anno prossimo. E pensa a nuovi round di finanziamento
- 04 ottobre 2019
I ristoratori a Tripadvisor: ora fateci recensire i clienti molesti
Nove proprietari di locali su dieci stufi delle critiche
- 17 settembre 2019
Recensioni false, TripAdvisor ne blocca oltre un milione. E chiama in causa Google e Facebook
La piattaforma di viaggi su cui milioni di utenti di tutto il mondo scrivono le loro opinioni su hotel, ristoranti ed esperienze ha pubblicato il primo report sulla trasparenza delle recensioni
- 17 luglio 2019
L’antitrust Ue apre indagine contro Amazon sull’uso dei dati dei venditori terzi
La Commissione Ue ha aperto un'inchiesta formale antitrust per verificare se Amazon usa dati degli esercenti terzi che vendono sulla sua piattaforma a proprio vantaggio violando le regole di concorrenza.
- 10 maggio 2018
False recensioni su Amazon: come funzionano e quanto pagano
È una mattina di fine gennaio. Jake prende il pacchetto sulla sua scrivania, strappa il nastro adesivo, preleva la custodia dell’iPhone contenuta all’interno, scatta una foto e la carica di fianco a una recensione su Amazon che aveva scritto il giorno prima. Recensione nella quale ha raccontato del
- 23 marzo 2017
Le app che aiutano a vendere meglio le case
Il marketing immobiliare punta sull'innovazione. Dai tour virtuali via smartphone, guidati da un professionista del real estate, alla possibilità di scegliere il “miglior” agente su piazza sulla base delle recensioni dei clienti. E, ancora, ottenere stime e analisi comparative sul valore di un
- 20 gennaio 2016
TripAdvisor: il miglior bed and breakfast e il terzo miglior hotel al mondo sono italiani
È italiano il migliore bed and breakfast al mondo. Almeno secondo le classifiche di TripAdvisor. I famosi “Travelers' Choice Hotel Awards” – stilati in base a