Reati
Trust project- 29 maggio 2023
Multati i post con le foto di chi compie un illecito
Non rileva che l’obiettivo sia quello di identificare i responsabili del fatto
- 28 maggio 2023
Il momento Corallo del 28 maggio
Puntata speciale del Serpente Corallo dedicata al Festival dell'Economia di Trento ...
Banche: BPM e BPER ammonite dal Garante privacy sui dati antiriciclaggio dei clienti
Per il Collegio presieduto da Pasquale Stanzione il diritto all'accesso ai propri dati personali non può essere limitato se si tratta di informazioni di dominio pubblico
- 26 maggio 2023
Violenza in divisa
I video girati da occasionali testimoni, che mostrano atti di aggressione e violenza perpetrati da forze dell'ordine ...
Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2
Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa...
- 25 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 maggio focus su diritto d'autore, reati fallimentari e processo telematico
Codice penale, c’è l’accordo per cancellare l’abuso d’ufficio
Vertice tra il ministro Carlo Nordio e Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile giustizia della Lega
«La mafia condiziona la Pa, mancano controllo e prevenzione». Le parole del procuratore Melillo
La denuncia in audizione alla commissione Giustizia della Camera: «II venir meno della possibilità di sanzionare condotte abusive rappresenterebbe un vulnus agli obblighi internazionali sottoscritti dall’ Italia in tema di corruzione con la convenzione di Strasburgo»
Gcds vs Shein per il falso a basso costo. Dalla tutela della forma ai rischi dei dupe sui social
Anche se il modello originale non fosse registrato, sul falso a basso costo vince la tutela della forma. Boom dei dupe sui social: conseguenze legali anche per gli account social che li promuovono
- 25 maggio 2023
Abuso d’ufficio, accordo trovato sulla soppressione
Il vertice tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la responsabile giustzia della Lega Giulia Bongiorno sblocca l’impasse
Codice penale, c’è l’accordo per cancellare l’abuso d’ufficio
Vertice tra il ministro Carlo Nordio e Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile giustizia della Lega
- 24 maggio 2023
Riforma Cartabia, sui reati a querela, sì della Cassazione alla interlocuzione con le Procure
Con le sentenze n. 22641 e 22658 depositate oggi la Suprema corte accoglie il ricorso di due persone condannate per furto aggravato per difetto di delega nella querela e perché agli atti vi era una "mera denuncia"
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 maggio focus della Cassazione su danno patrimoniale, responsabilità sanitaria, riforma Cartabia e rogatorie internazionali