- 19 maggio 2022
Retail, food e divertimento: nasce «To Dream», il più grande urban district del Piemonte
Illustrato al Mapic Italy 2022, a Milano, il progetto di riqualificazione dei 270mila metri quadrati dell’ex area Michelin, a Torino, che avrà una superficie lorda affittabile di 85mila mq tra commercio, servizi ed intrattenimento. Inaugurazione, tra un anno
- 17 maggio 2022
La coesione dei team sarà ancora indispensabile con il lavoro ibrido?
La sfida sarà creare ambienti dove gli individui possano trovare risposta alle proprie ambizioni e al desiderio di realizzazione personale
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
Fiat Nuova 500 La Prima by Bocelli, la serie speciale che ama la musica
Nuovo allestimento della citycar elettrica nasce dalla collaborazione con Andrea Bocelli e integra la tecnologia Virtual Venues di Jbl per offrire un'esperienza d'ascolto in realtà virtuale.
- 09 maggio 2022
Milano, l’Università Bicocca inaugura il suo Metaverso
Dipartimento di Psicologia, via ai laboratori dei nuovi Centri di ricerca di eccellenza MiBTec e BiCApP: strutture all'avanguardia per lo studio e il miglioramento dell'interazione uomo-macchina
Partire dai dati per riformare il territorio: dalla digitalizzazione della Pa al rilancio del Paese
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) segna la strada verso la creazione di un Paese più digitalizzato, innovativo, inclusivo, attento all'ambiente e alle esigenze dei territori
- 04 maggio 2022
Le “tre D” in Nft: Diritto, Democrazia e Dna
I token non fungibili da moda passeggera a spunto di riflessione permanente per il diritto, la democrazia, le religione e persino la scienza
Zuckerberg a Milano con Del Vecchio (Luxottica) per i nuovi occhiali intelligenti
La tappa milanese è l'ennesima del tour italiano del Ceo di Meta, che nei giorni scorsi aveva postato contenuti da Torino e Siena
- 30 aprile 2022
Con Milan-Fiorentina la Serie A debutta nel metaverso
Milan-Fiorentina sarà il primo match di calcio mai trasmesso sul metaverso. Lo ha annunciato la Lega Serie A. Andrà in diretta in Medio Oriente e Nord Africa
- 28 aprile 2022
Potenza Race, arriva il primo pneumatico semi-slick di Bridgestone sviluppato appositamente per la pista
A giugno 2022, Bridgestone inizierà a vendere il nuovo pneumatico semi-slick Potenza Race, omologato per la circolazione su strada ma costruito principalmente per chi ama mettere alla prova la propria supercar in pista. Il modello “Race” è l’ultima aggiunta alla linea di pneumatici Potenza, basata
- 27 aprile 2022
Meta batte le attese di profitti, ma delude sul fatturato
Il colosso social di Mark Zuckerberg mostra comunque una nuova crescita negli utenti e il titolo va a +13%
- 19 aprile 2022
Joseph Kahn e la strategia digital first del New York Times
Joe Kahn è un generale nella Last Great Newspaper War. L'ultima grande guerra tra giornali
- 18 aprile 2022
Nel metaverso abitano già 350 milioni di persone. E Zuckerberg prepara gli occhiali
43 i mondi digitali attualmente esistenti. I giochi Fortnite e Roblox sono quelli preferiti dagli utenti
- 15 aprile 2022
«Dalla biorobotica alla sanità, 630 progetti insieme alle imprese»
Per la Rettrice della Scuola Superiore S.Anna di Pisa il Pnrr «è una grande opportunità per avvicinare ricerca, aziende e istituzioni. Partnership strategiche con Brembo e Stm»
- 14 aprile 2022
Digitale e frontale convivranno nell’aula ibrida del futuro
Dopo due anni di lockdown, la scuola sta ritornando alla presenza come modalità prevalente e nelle aziende, seppur più lentamente, sta riprendendo l’esperienza della formazione in aula