- 05 gennaio 2023
Torino, progetti e cantieri per replicare la svolta delle Olimpiadi 2006
A disposizione 2,7 miliardi grazie a Pnrr (432 milioni), decreto Aiuti e React Eu
Torino, progetti e cantieri per replicare la svolta delle Olimpiadi 2006
La scommessa del sindaco Stefano Lo Russo: avviare da qui al 2026 progetti e cantieri per circa 2,7 miliardi
- 22 dicembre 2022
Frodi sui fondi europei in calo costante
Il rapporto Colaf 2021 mette in evidenza percentuali irrilevanti per importi e numero operazioni fraudolente ai danni della Ue se confrontati con le dimensioni della politica di coesione. Fitto: «Accelerare la gestione della spesa e adottare una strategia di implementazione del Pnrr con i fondi del Piano di coesione»
- 05 dicembre 2022
Dalla manovra 500 milioni per stabilizzare le borse di studio
Nel disegno di legge di bilancio il rifinanziamento da 250 milioni annui destinato al post Pnrr
- 28 novembre 2022
Sud, Svimez: 500mila potenziali nuovi poveri per caro energia. Negli ultimi 20 anni 1,2 milioni di giovani ha lasciato il Mezzogiorno
Covid, Ucraina, crisi energetica e inflazione impattano su famiglie e imprese e riaprono la forbice con il Nord
- 28 novembre 2022
Costi in bolletta tagliati con riscaldamento ridotto e pannelli sui tetti
Sicuramente la sostituzione con luci a led per illuminare i portici del centro e una sessantina di monumenti e luoghi-simbolo della città, come le dieci porte lungo gli storici viali, sono l’operazione a più alto impatto mediatico che Bologna sta portando avanti in nome del risparmio energetico.
- 18 novembre 2022
Lavoro: all’Italia 1,5 miliardi di fondi europei per l’occupazione nel Mezzogiorno
La Commissione Ue ha autorizzato un’altra tranche nell’ambito del programma straordinario della politica di coesione, React-Eu, varato durante la pandemia. Parte delle risorse destinata alla decontribuzione per donne e giovani
- 03 novembre 2022
Comuni, dall'8 novembre acquisti (finanziati al 100%) sul Mepa per rendere gli immobili più efficienti
Consip: in campo 320 milioni a fondo perduto per interventi relativi a fonti rinnovabili, impianti e infissi per scuole, uffici e altri edifici di proprietà degli enti
- 01 novembre 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 19 ottobre 2022
Caro-bollette: Bruxelles apre sui fondi Ue ma con mini dote
Utilizzabile per sostenere famiglie vulnerabili e Piccole e medie imprese una parte del non speso, per l’Italia 3-4 mil
Un «tecnico» in pole per il ministero del lavoro: chi è Marina Calderone
Revisione del reddito di cittadinanza, correzioni al decreto Trasparenza e taglio del cuneo tra i dossier della presidente del consiglio dei consulenti del lavoro
- 14 ottobre 2022
Milano, Pnrr ristretto Più ricchi i piani di Bergamo e Brescia
Il capoluogo lombardo potrebbe beneficiare di circa 900 milioniAd oggi sono stati già finanziati 23 progetti, altri sono in attesa di valutazione
- 13 ottobre 2022
Trasporto locale, per i bus una vita media di 10 anni
n Molise il record negativo con autobus in attività per 16,8 anni in media. Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: «Fondamentale una visione di lungo periodo»
- 19 settembre 2022
La siccità non colpisce l’agricoltura meridionale
La siccità quest’anno non ha colpito il Sud. O almeno non quanto ha colpito il Nord del Paese. Mentre il Nord infatti ha sofferto a lungo della carenza idrica con fiumi a secco e privo di scorte idriche, per il Sud la situazione è stata ed è totalmente diversa. In ogni caso anche al Sud non si può
- 16 settembre 2022
Napoli, all’utility Gori 100 milioni per dimezzare le perdite delle reti idriche
Al progetto i fondi del PON Infrastrutture Reti 2014-2020 e del Pnrr
- 12 settembre 2022
La rivincita dei dottori di ricerca: +15% di occupazione sui laureati
un anno dal titolo i possessori di un «Phd» lavorano al 90,9% contro il 74,6 della magistrale. Anche gli stipendi sono più alti (+26,8%) ma resta lo svantaggio con l’estero
- 25 agosto 2022
Opere idriche, il Mims assegna 607 milioni per ridurre le perdite di acqua potabile
Finanziati 21 progetti. Il ministero: a ottobre altri 293 milioni
- 22 agosto 2022
Con i 4,9 miliardi in dote dal Pnrr la scuola riparte con più digitale
La fetta più cospicua riguarda i 2,1 miliardi del piano «Scuola 4.0»: in arrivo 100mila classi innovative e laboratori per le professioni del futuro