- 18 maggio 2022
Pnrr, fondi alle città a 665 milioni: tutte le novità nella versione finale del decreto Aiuti per gli enti locali
Entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Dl saranno individuati per ogni Comune piano degli interventi e schede progettuali
- 10 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 maggio focus si lavoro, accertamento e reati fallimentari
- 08 maggio 2022
Rc auto, perché dopo 50 anni serve una vera “revisione”
Gli agenti assicurativi, forti della loro quota di mercato (84%) chiedono, come pure i consumatori, una riforma del bonus malus e dell’indennizzo diretto
- 19 aprile 2022
Bollette, welfare, lavoro, scuola, auto: gli aiuti per le famiglie
Prima la pandemia, ora si è aggiunta la guerra ad aggravare le carenze di materie prime ed energia. Così l’inflazione, dopo anni in cui è rimasta inchiodata vicino allo zero, è arrivata a livelli che non si vedevano da decenni, mettendo in crisi i bilanci mensili di molte famiglie. Il Governo ha
- 13 aprile 2022
Prezzi RC Auto in calo nel 2021
In calo il premio medio RC Auto, che nel quarto trimestre 2021 registra una flessione del 5%...
- 12 aprile 2022
Unipol sfida Telepass, in campo un nuovo operatore per il telepedaggio
Il nuovo device per pagare l’accesso in autostrada verrà offerto gratis per i primi sei mesi e successivamente al prezzo di un euro al mese, quasi la metà rispetto al canone annuo dell’operatore “pioniere” del servizio
- 08 aprile 2022
Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, verso l'approvazione dei nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale
Dopo la riunione dell'Osservatorio della giustizia civile del 5 aprile scorso il nuovo schema tabellare verrà discusso il 20 aprile prossimo per essere approvato definitivamente in maggio
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 06 aprile 2022
Rc auto: per il terzo trasportato risarcimento sempre garantito
La Cassazione, sentenza n. 11246 depositata oggi, ha respinto il ricorso di Unipol Sai contro la decisione della CdA di L'Aquila che aveva condannato la compagnia a pagare 144.165 euro al terzo trasportato proprietario del veicolo
- 31 marzo 2022
Targhe estere senza più limiti in Italia: risparmi per tutti ed entrate fiscali a rischio
Caduto il divieto di guida per i residenti, può scattare la corsa ai veicoli immatricolati in altri Paesi per risparmiare su fisco e Rc auto
- 23 marzo 2022
Rc auto, guida in stato di ebbrezza: per la rivalsa dell'assicurazione basta il verbale
Lo ha affermato la Cassazione, con la sentenza n. 9418 depositata oggi, accogliendo il ricorso dell'assicurazione nei confronti del titolare della polizza che era finito contro un palo della luce danneggiandolo
- 21 marzo 2022
Province e Città, rosso da 1,14 miliardi - Incognita fondi sul via agli standard
Pioggia di risorse destinate agli investimenti del futuro ma difficile chiudere i conti oggi
- 14 marzo 2022
Certificazione Covid, dalla Ragioneria i dati definitivi sulla perdita di gettito 2021 ente per ente
Pubblicati i dati definitivi 2021 e 2019 di Imu, Rc Auto e Imposta provinciale di trascrizione e 2021-2020 dell'Addizionale comunale Irpef
- 11 marzo 2022
Crisi ucraina: 10 mosse per affrontare l’aumento di alimenti, bollette e carburante
Di fronte alla corsa dei prezzi che, anche a seguito della crisi in Ucraina, ha interessato beni che appartengono al quotidiano delle famiglie, può essere utile tenere a mente alcuni semplici accorgimenti
- 10 marzo 2022
Perché sarà difficile avere il rimborso della Rc auto non goduta durante il lockdown
Nella fase peggiore delle restrizioni Covid quasi nessuno poteva circolare. Così il Governo ipotizza la restituzione del premio assicurativo. Ma le compagnie possono opporsi
- 08 marzo 2022
Guida autonoma, responsabilità anche per produttore e assicurazione
I nuovi Adas segnano l’inizio dell’evoluzione verso veicoli a guida automatica al 100%. Si ipotizza la creazione di un fondo finanziato solo in parte dai consumatori
Il passeggero può farsi risarcire dalla compagnia anche a polizza scaduta
Sì della Cassazione all’azione diretta, negata dalla Corte d’appello
- 07 marzo 2022
L’autovelox non può rilevare l’evasione di Rc auto e revisione
Bocciato per violazione della privacy l’appalto che valorizzava proprio queste possibilità