- 05 maggio 2023
Adidas corre a Francoforte nonostante la rottura con Kanye West
Sui numeri pesa la rottura della partnership con Kanye West in Yeezy.Confermata la guidance per il 2023
- 17 aprile 2023
Enel, arriva la terza lista dei fondi (con polemica)
Presentata da Covalis, il primo nome è quello di Marco Mazzucchelli
- 11 gennaio 2023
Ferretti scalda i motori per l’Ipo. I cinesi di Weichai pronti a limare la quota
La prossima settimana l'assemblea per il via libera allo sbarco a Piazza Affari. Il dual listing previsto in primavera dopo l'ok a febbraio al bilancio 2022
- 10 novembre 2022
Julius Meinl, big del caffè austriaco punta sull’Italia
Il gruppo ha già stabilimenti a Vicenza e intende fare nuove acquisizioni
- 20 settembre 2022
Il polo di Hind sale a 10 aziende con l’acquisizione di Seriscreen
La società torinese ha rilevato la maggioranza dell’azienda aretina specializzata in stampa digitale e serigrafie per i marchi del lusso
- 18 settembre 2022
Oltre 1500 diplomati alla Graduation Ceremony 2022 con l'intervento di Marco Pesaresi (Ferrarelle)
Nel 2021-22 si sono svolti 175 company meetings, 437 Capstone project presentati, 12 progetti di startup incubati e lanciati, 3.285 offerte di lavoro e internship pubblicate; più di 90 manager e 198 lecturer nazionali e internazionali incontrati
- 04 luglio 2022
Banca Ifis inaugura la nuova sede green
Circa 10 milioni per riqualificare l’edificio anni 50 di via Borghetto a Milano con uno dei maggiori green wall della città e quattro polmoni verdi
- 28 marzo 2022
Un salvataggio lungo 14 anni: il governo inglese privatizza la ex Rbs
Il ministro del Tesoro vende un 4% della banca nazionalizzata, ora NatWest, e scende sotto il 50% del capitale. Incasso di 1,2 miliardi, ma il conto per lo Stato è in perdita
- 14 dicembre 2021
In Holding Moda anche le sneaker Valmor, settimo tassello del polo terzisti
Lo storico calzaturificio produce sneaker da uomo e donna per i marchi del lusso, primo fra tutti Lvmh: per ora una quota del 50%, con opzione di salire
- 09 novembre 2021
Project (denim) entra nella squadra dei terzisti di Holding Moda
L’azienda vicentina ha scelto la strategia messa a punto dal fondo Hind nel 2018: unire i produttori d'eccellenza per avere più forza negoziale nei confronti dei big del lusso
- 28 luglio 2021
Rome Business School: 6 startup innovative selezionate per l’Incubatore d’impresa
Rome Business School (membro di Planeta Formación y Universidades, un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e dal gruppo Planeta) ha annunciato le 6 start-up selezionate per il suo incubatore d'impresa, nell'ambito del programma “RBS4Entrepreneurship”.
- 25 luglio 2021
Scozia, secessione «impossibile»: si sente tradita da Londra, ma vive dei suoi aiuti
Valanga di voti per il partito SNP, ma nessuno vuole davvero l’indipendenza. Anche nelle highlands il vero problema è il Covid e la crisi economica. Il rischio default dei conti pubblici
- 08 giugno 2021
Rome Business School: dopo il master compensi più alti
Rome Business School (Membro di Planeta Formación y Universidades, un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e dal gruppo Planeta) ha pubblicato l'Employment Report 2021 sull'esito occupazionale dei suoi studenti, mettendo in luce i risultati e le tendenze relative ai nuovi scenari
- 20 maggio 2021
Antitrust Ue: multa da 371mln a Nomura, Ubs e Unicredit per un cartello sui bond
Multa da 371 mln di euro ad alcune banche per aver preso parte a un cartello sul mercato obbligazionario
- 16 marzo 2021
Bailey (Bank of England): «Sulla strada dei tassi non seguiremo la Bce»
Il governatore della BoE: «Rendimenti già ai minimi da tempo: oltre a penalizzare i depositi pesano sulle scelte delle aziende». L’aumento dei risparmi delle famiglie non è stato omogeneo, a vantaggio di quelle ad alto reddito
- 12 ottobre 2020
Holding Industriale arruola Albachiara nel polo dei terzisti del lusso
Il fondo di investimento Hind, attraverso Holding Moda, sta creando un network di produttori per i colossi: alleanza cruciale per lo sviluppo della Pmi aretina
- 03 agosto 2020
Con la Dac 6 il risparmio d’imposta perde legittimità
La direttiva europea obbliga professionisti e banche a eseguire una notifica all’amministrazione fiscale (con effetto retroattivo) per segnalare i casi che rientrano negli elementi distintivi. L’ampliamento della nozione di vantaggio, che non deve essere più indebito, metterà sicuramente in difficoltà chi deve eseguire le comunicazioni, con il conseguente innesco di contenzioso.
- 08 maggio 2020
Sulle banche UK un macigno da 7,5 miliardi (ed è solo l’inizio)
Da HSBC a Virgin Money, gli istituti fanno i conti con l’impatto del lockdown. L’allarme della BoE e la forza di un sistema non bancocentrico
- 20 aprile 2020
Johnson vuol fare straindebitare l’Uk per il maxi sussidio anti Covid
Pioggia di Gilt sul mercato: servono 350 miliardi. Rischio overhang
- 01 aprile 2020
L’allarme di Trump sul virus spaventa le Borse: -3% Piazza Affari, peggio Wall Street
Vendite sui listini europei, mentre aumentano i numeri della diffusione del coronavirus nel mondo e la Casa Bianca preannuncia due settimane dolorose per gli Stati Uniti. Tornano le vendite sul petrolio, con un aumento delle riserve. Dura poco il recupero dell'oro. Spread BTp-Bund sopra i 200 punti. A Milano balzo di Atlantia