- 15 dicembre 2021
Inditex (Zara) in calo dopo i conti dei primi nove mesi del 2021
Secondo gli analisti le vendite sono un po’ sopra le attese, ma i margini sono leggermente al di sotto delle previsioni
- 29 maggio 2021
Clima, per Shell e le altre Major a rischio un terzo della produzione di petrolio
Un perfetto allineamento agli Accordi di Parigi richiederebbe il sacrificio di 4,5 milioni di barili al giorno per le eredi delle Sette sorelle: una stima che non è più un esercizio teorico dopo la sentenza in Olanda e il blitz del fondo Engine No1 all’assemblea di Exxon
- 13 maggio 2021
L’oleodotto Colonial torna in funzione, agli hacker pagato un riscatto
La società avrebbe versato 5 milioni di dollari in criptovalute. Intanto si lavora per risolvere i problemi di distribuzione dei carburante, che in alcune aree degli Usa hanno provocato carenze
- 10 febbraio 2021
Il dollaro va giù e Tesla sposa Bitcoin. La prossima sarà Apple?
A Wall Street ci si chiede adesso quale sarà la prossima società a seguire le orme di Tesla. Dopo che a inizio settimana la casa automobilistica fondata dall’eclettico Elon Musk ha annunciato di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcon «per diversificare la liquidità» si rincorrono le
- 09 febbraio 2021
Il bitcoin non si ferma più: dopo Tesla, sarà Apple a scommetterci?
Le quotazioni balzano al nuovo massimo a 48mila dollari, tra indiscrezioni sulle prossime aziende che potrebbero entrare nel comparto
- 29 gennaio 2020
Quanto sta pesando il coronavirus sulla Cina e le altre economie asiatiche
Per gli esperti il diffondersi del virus cinese coincide con il rallentamento della crescita e si manifestano i primi segnali di contagio ad altre economie non solo asiatiche
- 26 settembre 2018
UniCredit fissa le nozze nel 2019. Mustier guarda a Regno Unito e Olanda
Che cosa farà nel 2019 l’UniCredit di Jean Pierre Mustier? L’obiettivo strategico è chiaro: sarà l’anno della grande fusione che accentui il profilo paneuropeo del gruppo, riducendo il peso relativo dell’Italia. Presentando in agosto i conti semestrali del gruppo, lo stesso Mustier ha ammesso per
- 22 agosto 2018
Petrolio, contro l’Iran gli Usa giocano la carta delle riserve strategiche
Il conto alla rovescia per le sanzioni contro l’Iran è cominciato e gli Stati Uniti mettono mano alle riserve strategiche di petrolio. Tra ottobre e novembre, nel periodo in cui le forniture da Teheran sono destinate a crollare, il dipartimento dell’Energia metterà sul mercato 11 milioni di barili
- 02 luglio 2018
Nestlé entra nel mirino dell’attivista Usa Third Point
Nestlé sotto pressione per dare un’accelerata a un percorso di cambiamento, dopo che l'investitore attivista Third Point ha intensificato le sue critiche nei confronti della più grande compagnia alimentare del mondo. L'hedge fund di New York ha inviato una lettera al consiglio di amministrazione di
- 03 aprile 2018
Spotify debutta a Wall Street: sfida alla tempesta hi-tech
No, non sono solo canzonette. Ciò che a Wall Street canterà da oggi Spotify, il leader dello streaming musicale, è ben di più: è la colonna sonora della Borsa. Un significativo test dei nervi del mercato mentre i titoli Internet e hi-tech sono scossi da dubbi e polemiche, su valutazioni e modelli
- 16 gennaio 2018
Diamante da record in Lesotho: 910 carati e un valore di 40 milioni $
Non ha ancora un nome, ma è già entrato nella storia come uno dei diamanti più pregiati che siano mai stati scoperti, il quinto in assoluto in termini di dimensioni: è una gemma da ben 910 carati – quasi due etti di peso e un diametro superiore a quello di una palla da tennis – quella che Gem
- 02 novembre 2017
Petrolio, gli Usa esportano come il Kuwait (e forse non è finita qui)
Fino a due anni fa non poteva lasciare il Nord America. Oggi il petrolio «made in Usa» raggiunge ogni angolo del mondo con volumi da fare invidia a molti Paesi Opec e ci si chiede fino a che punto le esportazioni potranno continuare a crescere: erano di appena 25mila barili al giorno una decina di
- 13 ottobre 2017
Netflix corre sempre più veloce
Tutto nacque da una curiosa coincidenza: Reed Hastings era in ritardo nel consegnare un dvd in affitto e mentre si recava in palestra, irritato, pensò a un nuovo modello da seguire: un servizio in abbonamento mensile, slegato dall’uso. Eppure, la carriera di Reed Hastings, l’inventore di Netflix,
- 20 settembre 2017
L’ecosistema Amazon pigliatutto
Sterminati uffici, giganteschi magazzini, centinaia di migliaia di lavoratori e di robot. Sono questi , non l’immateriale universo di Internet - i segni distintivi di Amazon e del suo impero in continua espansione. A cominciare dalla sua culla a Seattle: salita alla ribalta per l’aerospazio con la
- 04 agosto 2017
Le incognite del valore di Borsa
Da gennaio il titolo di Tesla ha guadagnato oltre il 60 per cento. E se ieri non è tornato ai massimi di giugno di 383 dollari, vetta alla quale manca ancora un 10%, con un nuovo exploit ha chiuso a 347 staccando in modo netto nella market cap di Borsa vecchie rivali del calibro di Gm e Ford,
- 10 maggio 2017
I Teletubbies "si sposano" con Charlie Brown e i Peanuts
Dhx Media, il gruppo canadese di brand e contenuti per bambini famosa per i "Teletubbies", comprerà Charlie Brown, i Peanuts e Strawberry Shortcake per 345 milioni di dollari. Infatti, come si legge in una nota, Dhx Media ha rilevato la divisione intrattenimento di Iconix Brand Group, che controlla
- 12 aprile 2017
Al via stagione trimestrali Usa, domani si parte con grandi banche
In un momento delicato per i mercati azionari, messi sotto pressione dalle tensioni geopolitiche mondiali, prende il via domani la stagione delle trimestrali americane, in grande stile con tre grandi banche, ovvero JPMorgan, Citigroup e Wells Fargo. In generale, gli analisti prevedono che le
- 10 marzo 2017
Eni cede a Exxon una quota in Mozambico
Dopo la vendita, quattro anni fa, di un primo pacchetto ai cinesi di Cnpc, l'Eni ha venduto ieri un altro 25% dell'Area 4, nell'offshore del Mozambico, alla statunitense ExxonMobil per 2,8 miliardi di dollari (2,6 miliardi di euro). «È una grande soddisfazione per noi - spiega al Sole 24 Ore l'ad
- 24 febbraio 2017
UniCredit, a segno l’aumento da 13 miliardi
UniCredit sfiora l’en plein al primo colpo. Ieri si è conclusa la fase principale dell’aumento, e per arrivare ai 13 miliardi richiesti al mercato mancano all’appello solo 30 milioni. Nel dettaglio, ha comunicato in serata la banca, nel periodo di offerta sono stati esercitati 616.559.900 diritti
- 23 febbraio 2017
Aumento di capitale, Unicredit sfiora l’en plein ma il titolo scivola. Ecco che cosa succede ora
Unicredit sfiora l’en plein al primo colpo. Ieri si è conclusa la fase principale dell’aumento, e per arrivare ai 13 miliardi richiesti al mercato mancano all’appello solo 30 milioni. Nel dettaglio, ha comunicato in serata la banca, nel periodo di offerta sono stati esercitati 616.559.900 diritti