Ultime notizie

Ray Kurzweil

Trust project

  • 14 dicembre 2014
    Il cervello non è computer

    Tecnologie

    Il cervello non è computer

    Il padre del microchip al lavoro su una teoria sulla consapevolezza

  • 11 ottobre 2014
    Il mondo (nebuloso) che verrà/ Nel 2030 arriveremo all'immortalità digitale

    Notizie

    Il mondo (nebuloso) che verrà/ Nel 2030 arriveremo all'immortalità digitale

    Secondo Ray Kurzweil, promotore della Singularity University, a capo del reparto di ingegneria di Google, saggista e futurologo, nel 2029 le macchine

  • 07 maggio 2014
    L'arte bionica ridisegna l'uomo

    Tecnologie

    L'arte bionica ridisegna l'uomo

    Le tecnologie mediche sono al primo posto per numero di richieste di patent. È l'avvento del post umanesimo?

  • 30 marzo 2014
    L'innovazione che conta

    Tecnologie

    L'innovazione che conta

    Non sono solo app. Le tecnologie che servono all'umanità sono altre

  • 29 settembre 2013
    Le lingue salvate dai bit

    Tecnologie

    Le lingue salvate dai bit

    Poteva sembrare un esempio illustrativo: Amit Singhal, senior vice president di Google, aveva raccontato a un giornalista di Slate che Star Trek era una fonte

  • 19 settembre 2013
    Google ci renderà immortali

    Tecnologie

    Google ci renderà immortali

    Google ha annunciato l'apertura di una nuova società chiamata Calico, che "si concentrerà sulla salute e il benessere, e in particolare sulla sfida

  • 30 giugno 2013
    2020, il computer è invisibile

    Tecnologie

    2020, il computer è invisibile

    Ma cosa fa di mestiere un futurologo aziendale? «Tanto per cominciare, non faccio previsioni per il lungo periodo. Semmai, mi occupo di disegnare il futuro»,

  • 15 maggio 2013
    E chi ci ammazza?

    Cultura

    E chi ci ammazza?

    Nel 2009, in una scena di Trascendent Man, il documentario che Robert Barry Ptolemy gli ha dedicato, Ray Kurzweil lo affermava senza imbarazzo: «Dio esiste?

  • 13 gennaio 2013
    Salviamo la memoria di internet

    Tecnologie

    Salviamo la memoria di internet

    È una memoria evanescente nel tempo: la quota di copie delle pagine web custodite all'interno di biblioteche e piattaforme su internet varia dal 30% al 90 per

    Salviamo la memoria di internet

    Tecnologie

    Salviamo la memoria di internet

    Quasi un terzo dei tweet della primavera araba è perduto per sempre Ma i tecnobibliotecari sono al lavoro per archiviare il web - Facebook acquisisce 300 milioni di foto al giorno, Google gestisce oltre 900mila server nel mondo