- 16 maggio 2022
Ferrara prepara il rilancio con la logistica e l’intermodalità
Una landa piatta di oltre 2.600 kmq e appena 340mila abitanti, con un patrimonio storico e naturalistico che le son valsi il riconoscimento Unesco di Città del Rinascimento e del Delta del Po, ma un’economia poco avvezza a occupare titoli di apertura perché Ferrara – lontana dalla via Emilia e più
Cassa ragionieri, concluse le votazioni per l’elezione dei delegati
Nell’80% delle circoscrizioni elettorali presente un’unica lista guidata dall’attuale presidente Luigi Pagliuca
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 01 maggio 2022
Come cambiano le rotte commerciali e la logistica sconvolte dalla guerra in Ucraina
La guerra scardina le rotte logistiche, la Ue rafforza le ferrovie verso Kiev
- 24 aprile 2022
Coronavirus oggi, in Italia altri 56.263 casi (+8,21% in 7 giorni) e 79 vittime
I dati del ministero della Sanità di domenica 24 aprile 2022. Il tasso di positività è al 17,24%
Eolico in Italia, tutti i progetti offshore frenati dalla burocrazia
A novembre 2021 il ministero della Transizione ecologica aveva raccolto un dossier con circa 40 progetti, molti dei quali già compresi nell’ultimo censimento di Terna e delle Capitanerie di porto
- 20 aprile 2022
Spadoni diversifica dalla farina a salumi, ristorazione e retail
La storica azienda di Ravenna ormai vicina ai 70 milioni di fatturato, negli ultimi anni ha diversificato in molte attività, arrivando a realizzare anche un proprio mercato alimentare coperto
- 17 aprile 2022
Coronavirus ultimi dati. In Italia 51.993 nuovi casi: +1,2% rispetto a domenica scorsa. 85 i morti
I dati giornalieri della Protezione civile
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 11 aprile 2022
«Appalti incongrui», così le coop disertano le gare d’appalto non adeguate ai rincari
L'allarme all'assemblea nazionale delle imprese cooperative del settore aderenti a Legacoop. A rischio i futuri cantieri delle opere del Pnrr ma anche quelli già aperti per la difficoltà di onorare i contratti a causa dell'impennata dei prezzi di produzione.
A Bologna Inrete aggiudica accordi quadro per 37 milioni di manutenzione alla rete gas
Tutti i vincitori del bando pubblicato a ottobre 2021 dalla società del gruppo Hera
- 09 aprile 2022
Smartphone, come navigare con il 5G in Italia
Il 5G in Italia ha fatto poca strada nell'ultimo anno. Le principali novità riguardano i dispositivi disponibili, come il nuovo iPhone SE e i router
Emilia Romagna e Marche, appalto da 19,8 milioni per la manutenzione e costruzione di reti idriche
AcegasApsAmga di Trieste assegna gli interventi sulla rete del gas per 6 milioni
- 03 aprile 2022
Coronavirus, ultimi dati. In in Italia altri 53.588 casi (-10% da settimana scorsa) e 118 morti
I dati del 3 aprile. Effettuati 364.182 tamponi, tasso positività al 14,7%
- 02 aprile 2022
Caro energia, in un mese per la pasta rincari fino al 15,6%, +10% per il pane. A Bolzano 1,23 euro per un caffé
Rincari superano di 17 volte il tasso di inflazione mensile. In Calabria gli aumenti maggiori per la pasta, Terni la città dove il pane è salito di più