Ravenna
Trust project- 08 giugno 2023
Cereali, ecco come cambiano le rotte mondiali. Quotazioni in calo del 40%
La ripresa dei raccolti nazionali, nonostante l’alluvione in Romagna, riduce solo di poco il deficit strutturale rispetto al fabbisogno del 65% per il grano tenero e del 32% per il duro
La giornata in 24 minuti dell'8 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 06 giugno 2023
Pnrr-Corte dei Conti al voto del Parlamento
Distrutta la diga di Kakhovka nella regione di Kherson...
Imu 2023: tutte le novità su esoneri, aumenti e prime case
L’acconto Imu 2023 si paga entro il 16 giugno in base alle regole del 2022. Gli eventuali aumenti decisi dai Comuni per il 2023 avranno effetto sul saldo. Novità anche per le prime case ed esenzioni per i territori alluvionati
Maltempo, è ancora allerta al Centro. Verso esame semplificato per gli alluvionati
Il Comune: «Monitoraggio di eventuali criticità, evitare spostamenti non necessari». Verso l’esame di maturità semplificato come ai tempi del sisma
Maturità, Valditara verso il disco verde alle commissioni interne per gli alluvionati
Il ministro annuncia che ci sarà risposta positiva alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena
Consumo di suolo (e alluvioni): ecco le province in cui si è costruito di più
In testa alla classifica ci sono la Brianza, Napoli e Milano, zone più edificate d’Italia. Fenomeno in crescita: in 15 anni persa un’area pari all’intera Roma
Imu 2023, l’acconto evita (per ora) i rincari: rata da 10,5 miliardi
Versamenti sospesi nei Comuni alluvionati. Le delibere in aumento si pagano a saldo. Esenzione per i coniugi con residenze divise
Ridracoli nel mirino, ma la diga mitiga alluvioni e siccità
Finita sotto le critiche degli ambientalisti, è all’infrastruttura che si deve l’acqua potabile in agosto per cittadini e turisti in Riviera. Allo studio il potenziamento del sistema idrico
Rigassificatori, dopo Piombino la nave a Ravenna o nel Nord Tirreno
La scelta entro il 26 giugno quando scadrà l’ulteriore proroga concessa a Snam dal commissario straordinario Giani
Summer school, gli atenei ampliano l’offerta
Al via il 12 giugno «Orientation» 3 e 4 della Luiss. Al Campus biomedico si punta su Medicina e Stem.
Consumo del suolo: Monza, Napoli e Milano le città più edificate
A luglio attesa la proposta di direttiva Ue. Dal real estate le linee guida per rendere trasparenti i rischi
- 03 giugno 2023
Qualità e accessibilità nel futuro dell'auto
Con Alessandro Musumeci, Marketing Director di Citroen Italia e Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto
Radiotube Social Village del 3 giugno 2023
Elisabetta Sgarbi...
- 01 giugno 2023
Aumentano i costi della logistica nell'automotive
Crescono i costi della logistica nel settore automotive: tra gennaio 2019 e dicembre 2022 sono aumentati di quasi il 60%. A renderlo noto è l'Ecg,
Con l’alluvione perso il grano per 200 milioni di chili di pane
Secondo i dati Cai-Coldiretti il maltempo è costato un taglio della produzione di frumento tenero tra il 12 e il 15%