- 15 giugno 2022
Acquisto da parte di Euronext dei rami d'azienda di Nexi relativi al settore capital markets: tutti gli studi coinvolti
Il perfezionamento dell'operazione, che sarà realizzata attraverso le controllate di Euronext, MTS ed Euronext Securities Milan, è previsto per la seconda metà del 2022 ed è soggetto alle autorizzazioni da parte delle autorità competenti e al completamento dell'iter di concertazione sindacale
- 01 novembre 2021
Caviale, kiwi e chiocciole: i nuovi confini del made in Italy in agricoltura
Prodotti che non appartengono alla tradizione agroalimentare italiana sono cresciute velocemente e diventati punti di forza del nostro export
- 21 maggio 2021
Deloitte Legal, Pirola Pennuto & Zei e Chiomenti nell'acquisizione da parte di Sutter Industries S.p.A. del marchio "General"
Sutter Industries S.p.A. – multinazionale italiana che produce e commercializza prodotti per la pulizia, la cura e la disinfezione degli ambienti domestici e professionali da oltre 5 generazioni – ha acquisito il marchio italiano "General" da Henkel, noto operatore globale con un portafoglio di prodotti molto diversificato, noti sia nel settore industriale che del largo consumo.
- 24 marzo 2021
Chiomenti con Fidia nell'acquisizione di un portfolio di prodotti farmaceutici da Sanofi
Fidia, multinazionale farmaceutica leader mondiale nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti principalmente a base di acido ialuronico e suoi derivati, ha annunciato la conclusione di un accordo con il gruppo francese Sanofi che prevede l'acquisizione di assets industriali associati ad un gruppo di farmaci antinfiammatori.
- 24 giugno 2020
Così il Veneto riparte dall’industria
La prima regione colpita dal Covid progetta il rilancio: al webinar del Sole 24 Ore ne discuteranno imprenditori e opinion leader. Iscrizioni aperte
- 24 settembre 2016
L'altra Europa al Salone Nautico di Genova
Puntata speciale in diretta dal Salone Nautico di Genova con Piero Formenti, Presidente di EBI (European Boating Industry)...
- 19 gennaio 2016
Da Padova un Patto per innovare la manifattura
Un nuovo tassello si aggiunge alla discussione in atto tra le Pmi italiane a proposito della Fabbrica 4.0 e della piena realizzazione della manifattura
- 27 ottobre 2015
Il mercato del mondo si è allargato ed esportano anche le microimprese
La crisi degli ultimi anni ha dato origine in Veneto a due fenomeni nuovi nell’ambito dell’internazionalizzazione: l’esigenza di trovare nuova clientela ha fatto in modo che le aziende esportatrici guardassero a mercati diversi, quindi è cambiato il panorama delle destinazioni dell’export; inoltre,
- 21 ottobre 2014
Veneto, in arrivo in azienda il temporary manager
È uno dei mali della maggior parte delle aziende sane di medie dimensioni. Essere poco patrimonializzate, non avere una struttura managerializzata, non
- 19 maggio 2014
Credito a spread ridotto per le Pmi del Nord Est
Linee di credito a spread ridotto a misura di Pmi: sono le piccole e medie imprese – si calcola circa 6mila quelle coinvolte in tre province – le principali
- 24 febbraio 2013
L'elettronica flessibile ora viaggia su gomma
«Come sassi che sprofondano nell'acqua di uno stagno». Nasce da questa osservazione la startup biomedicale Wise, fondata da 4 fisici dopo che nel bel mezzo di
- 10 marzo 2012
Stop sul credito a medio termine
Lo stock delle erogazioni tra uno e cinque anni si riduce a gennaio di 7,3 miliardi - SUL TERRITORIO - Ravagnan (Confindustria Padova): «Spesso le banche preferiscono non prendere rischi e trasferiscono sul breve tutte le operazioni»