Rauscedo
Trust project- 02 settembre 2020
- 24 marzo 2019
Così il Cabernet resistente ai parassiti elimina i pesticidi
I nuovi vitigni di Merlot, Cabernet e Sauvignon realizzati con la tecnica dell’innesto per essere resistenti ai parassiti funzionano. E permettono una diminuzione del ricorso ai pesticidi dell’80%. Una buona notizia sia per l’ambiente sia per le tasche degli agricoltori, che ora potranno
- 27 gennaio 2019
Vino, i supervitigni resistenti alle malattie bloccati dalla burocrazia
I nuovi supervitigni saranno anche resistenti alle malattie ma nulla possono contro la burocrazia italiana ed europea che li sta invece affossando rendendo di fatto impossibile il loro passaggio dal laboratorio nel quale sono stati messi a punto al campo dove invece potrebbero un grande contributo
- 29 marzo 2018
Il global warming spinge a Nord vigneti e vendemmia
Con il progressivo innalzamento delle temperature i vigneti italiani ed europei si stanno spostando sempre più a Nord e sempre più in altitudine. Se non si vuole del tutto abbandonare la viticoltura e l’agricoltura così come le conosciamo in alcune aree del Sud di Italia e d’Europa bisogna correre
- 16 giugno 2017
Bulfon, il pensionato che ha salvato gli antichi vitigni friulani adesso aspetta la Doc
Riscoprire gli antichi vitigni friulani ne vale la pena? Hanno un pubblico? La risposta è sì. Almeno per il decano dei cacciatori di varietà autoctone friulane, Emilio Bulfon.
- 26 gennaio 2013
Vigneti, riesplode la moda dei bianchi
CAMBIO DI GUSTO - Sartori (Rauscedo) «Dopo la supremazia dei rossi, il 65% della domanda riguarda varietà a bacca bianca come Chardonnay e Pinot grigio»