- 20 aprile 2023
Tiffany & Co., riapre finalmente lo storico negozio di New York: «Sarà un centro di cultura»
A cinque anni dalla chiusura, è previsto «entro la fine di aprile» il ritorno del negozio simbolo della maison del gruppo Lvmh. All’interno, nuovi spazi per mostre e un café-ristorante
- 19 novembre 2022
L’eccesso di offerta penalizza l’asta di Christie’s
Modigliani e Magritte guidano il primo Novecento. Basquiat rallenta la corsa, mentre vanno a prezzo di record i nuovi artisti afroamericani
- 29 luglio 2021
La gioia della condivisione: il collezionismo secondo Édouard Carmignac
Una raccolta nata per vestire le pareti vuote del primo appartamento. E una passione per Porquerolles con installazioni site-specific e giardini di sculture
- 25 maggio 2021
Art Basel torna live a Hong Kong
La prima edizione fisica della fiera svizzera in Asia ha fatto registrare vendite a tutti i livelli di prezzo. Record da 20 milioni di dollari per Joan Mitchell. Bene l’arte italiana
- 12 maggio 2021
Basquiat guida l’asta del XXI secolo da Christie’s New York
L’appuntamento con la grande stagione degli incanti registra un mix di grandi nomi e opere di moda: nove record e prezzi elevati, grazie anche alle diffuse garanzie
- 11 maggio 2021
Frieze New York dà fiducia al mercato
Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo
- 09 maggio 2021
I capolavori in arrivo all’asta a New York
Tornano gli appuntamenti di maggio nella capitale dell’arte e Christie's e Sotheby's si sfidano a colpi di capolavori per un valore totale di quasi un miliardo di dollari
- 15 aprile 2021
Tra fisico e virtuale: i consigli di Laurent Asscher per chi inizia a collezionare
Va alla ricerca dell'irripetibile e della capacità di innovazione. La sua raccolta ha un focus ben preciso: gli artisti statunitensi del dopoguerra.
- 04 dicembre 2020
ArtTactic, migliora la fiducia per il mercato dell’arte contemporanea
Tra gli esperti intervistati il 24% prevede un aumento degli scambi rispetto al 6% di maggio e continua l’interesse per i giovani talenti (59% degli esperti) nei prossimi sei mesi. Tra i nomi famosi chi resisterà alla pandemia?
- 09 maggio 2020
Vendite vivaci a Frieze online nella fascia alta
La trasparenza dei prezzi sembra agevolare gli acquisti. I collezionisti dalla fiera poi si spostano in galleria: Il digitale non frena nessuno
- 01 maggio 2020
Sotheby’s: dal lockdown 23 aste online con 44,5 milioni di $
Con il mercato internazionale dell'arte in lockdown, le vendite online rappresentano un'ancora di salvezza per le case d'asta. Sotheby's ha in calendario tra aprile e maggio 43 vendite, tra cui due nuove versioni online dedicate all'arte contemporanea e a quella impressionista e moderna, inserite
- 27 aprile 2020
Il lockdown farà crescere l’appetito per l’arte
Ne è convinto Iwan Wirth, presidente di Hauser & Wirth, che spinge sul digitale con ArtLab e rinvia l’inaugurazione della nuova sede di New York
- 16 marzo 2018
Focus sugli artisti mediorientali nell’asta benefica Syri-Arts (Christie’s)
Lo scorso 7 marzo nell'asta Post War and Contemporary Art Day organizzata daChristie's a Londra che ha totalizzato 22,9 milioni di sterline (92% dei lotti e il 96% del valore) sono state battute alcune opere donate da artisti internazionali e mediorientali il cui ricavato pari a 1,38 milioni di
- 10 ottobre 2017
Frieze London: bene le vendite, ma c’è incertezza
Quest’anno marca la 15ª edizione di Frieze London, la fiera-evento che ha riposizionato Londra al centro del mercato dell’arte mondiale. In scena dal 5 al 8 ottobre a Regent’s Park, la fiera ha presentato 160 gallerie internazionali, il tradizionale parco sculture e un nuovissimo programma di talk
- 18 aprile 2017
Arte africana in crescita, ben rappresentata nelle collezioni private italiane
Da ormai una decina d'anni, quando Bonhams ha creato a Londra un dipartimento d'arte africana contemporanea, l'Africa sembra essere l'ultima frontiera del mercato dell'arte. Sono nate fiere specializzate come 1:54, dal 2013 a Londra, poi a New York (5-7 maggio) e ora si parla anche di un'edizione a
- 02 dicembre 2016
Le prime vendite di Art Basel Miami Beach 2016
I primi risultati dell'anteprima riservata ai collezionisti di Art Basel Miami Beach 2016 (1-4 dicembre) confermano il livello alto degli scambi e il gusto pop della piazza di Miami. Spiccano i grandi nomi dell'arte storicizzata che vendono per cifre da capogiro con la pittura in tutte le sue
- 21 novembre 2016
Jacquelyn Days Serwer: «Come si costruisce una collezione di arte afroamericana»
Non credo esista un'arte dei neri, ma esiste un'esperienza dei neri. Io l'ho vissuta. Ed è l'esperienza americana” ha detto l'artista Charles Alston. Una frase che troneggia all'ingresso della galleria d'arte del nuovo museo Smithsonian, il National Museum of African American History and Culture,