- 22 ottobre 2016
Ghannouchi: più impegno dall’ Ue per la stabilità tunisina
Rashid Ghannouchi è il leader del partito tunisino Ennhada, membro del governo di coalizione nazionale. Ennhada nel luglio scorso ha annunciato la svolta storica di tagliare con l'”islam politico” estremista per prendere nettamente le distanze dal jihadismo. Di questo Gannouchi ha parlato in un
- 23 dicembre 2014
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell’anno arriva una buona notizia anche dall’insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l’Economist, è
- 21 dicembre 2014
Voto in Tunisia, in testa il laico Essebsi
Secondo i dati pubblicati dalla società 3C etudes e resi pubblici dalla tv di Stato Conseil Beji Caid Essebsi è primo con il 53,8% delle preferenze e Moncef
- 05 maggio 2014
Terre d'Islam, docu-film per capire le rivolte arabe
«Loro si danno fuoco e precipitano come suicidi all'inferno. Con noi invece vanno in paradiso da martiri». Sono le parole riferite agli esordi della rivolta in
- 10 ottobre 2013
Tunisia
In un'intervista del maggio scorso lo stesso leader del partito islamico Ennhada, Rashid Ghannouchi, riconosceva che era stato un errore dare spazio ai
- 26 luglio 2013
Tunisia, ucciso un altro deputato del Fronte laico
ENNAHDA SOTTO ACCUSA - L'opposizione considera il partito islamico e il suo leader Ghannouci, vincitore delle elezioni del 2011, responsabili morali
- 28 ottobre 2011
In Tunisia scontri a Sidi Bouzid anche se Gannouchi promette: Governo in 10 giorni su modello turco
La Tunisia si è bruscamente svegliata stanotte dal sogno di essere un Paese libero, pacificato e democratico, precipitando di nuovo nell'incubo della violenza.
- 01 gennaio 1900
Sulla sponda Sud l'Europa può vincere solo con le sue idee
RAPPORTI PIÙ STRETTI - Rafforzando i legami politici ed economici con Tunisi, Bruxelles può favorire la svolta moderata di Ennahda