- 23 agosto 2021
Alimenti pericolosi per la salute, segnalazioni in aumento nella Ue
Secondo il sistema di allerta rapido dell’Unione Europea su alimenti e mangimi (Rasff) vuol dire che i controlli funzionano, non che sia aumentato il rischio
- 06 dicembre 2019
Nutella-Salvini: per Cia, Coldiretti e Confagricoltura non va penalizzata l’industria
I presidenti delle organizzazioni agricole italiane replicano all’ultima boutade polemica del ministro sull’origine delle nocciole utilizzate dalla Ferrero per la produzione della crema spalmabile
- 12 giugno 2019
Sicurezza alimentare, perché la Ue deve fare di più per la qualità e il consumatore
Il settore alimentare, com’è facile immaginare, rappresenta una risorsa chiave della comunità europea sotto il profilo economico, sociale e culturale. Con un turnover stimato di 1.109 miliardi di euro all’anno, questo mercato rappresenta a livello comunitario l’industria con più occupati, ben 4,57
- 13 luglio 2018
Di Maio: rimuoveremo i funzionari che difendono il Ceta. Boccia: grave errore non ratificarlo
Di Maio conferma la linea già espressa dal ministro dell’Agricoltura Centinaio sul Ceta: l’Italia è intenzionata infatti a bloccare infatti la ratifica dell’Accordo di libero scambio con il Canada. «Questa maggioranza lo respingerà», ha detto il vicepremier all’assemblea della Coldiretti con
- 23 agosto 2017
Caso Fipronil, nel mirino dei Nas l’intera filiera della produzione di uova
Sono 92mila 200 le uova presumibilmente contaminate dall’insetticida Fipronil, poste sotto sequestro dai carabinieri del Nas in due distinte aziende a Viterbo e Macerata.
- 09 agosto 2017
Uova contaminate, l’Italia per il momento si «salva»
L’Italia al momento non risulta coinvolta dal nuovo caso di contaminazione alimentare che sta dilagando in tutta Europa. Il 20 luglio, da numerosi allevamenti olandesi di galline ovaiole, sono stati spediti milioni di uova contaminate da “fipronil”, principio attivo di un insetticida usato contro i
- 15 luglio 2014
Taglio del 22% delle risaie italiane. Battaglia del riso: stop a quello cambogiano
Dopo Milano e Torino, la «battaglia del riso» si è spostata a Roma, dove decine di agricoltori e mondine con cappello di paglia «d'ordinanza» sono arrivati
- 16 giugno 2014
Europa 24 Notte - Frodi alimentari nell'UE
Dall'escherichia coli ai residui di pesticidi sui prodotti vegetali alla carne equina. Sono tante le insidie che possono nascondersi nei prodotti alimentari...
- 03 maggio 2014
Crisi, la top list dei tagli degli italiani: -16% su vestiti e -8% sul cibo
Gli acquisti delle famiglie hanno subito un taglio che va dal 16 % per i vestiti e calzature al 12 % per mobili, elettrodomestici e manutenzioni fino all'8 %
- 09 marzo 2014
Spending review a tavola: meno carne più uova, consumi indietro di 30 anni
L'effetto più eclatante della riduzione del potere di acquisto degli italiani è il taglio nei consumi alimentari, che sono tornati indietro di oltre 30 anni
- 15 febbraio 2014
Allarme del Ministero della Salute: batteri E. Coli nel formaggio Roquefort Carrefour. Prodotto ritirato dal mercato
Dopo la maxi-operazione antiagropirateria di ieri in tutta Europa, con decine di arresti e sequestri di migliaia di tonnellate di cibi adulterati, un altro
- 16 marzo 2011
Droni sulla centrale di Fukushima. Si temono 25mila vittime - Radiazioni molto alte - Scandalo Tepco
Il commissario Ue all'energia Guenther Oettinger ha dichiarato nel pomeriggio di mercoledì che nella centrale nucleare di Fukushima è in corso una «effettiva
- 28 giugno 2010
Stop della Ue all'azienda tedesca delle mozzarelle blu
L'azienda che ha prodotto la mozzarella blu finisce nel mirino della Commissione europea. Bruxelles ha infatti deciso di inviare una lettera all'Autorità