Rappresentanza Sindacale Unitaria
Trust project- 08 maggio 2023
Lavoro, come cambiano le tasse sui benefit: tutti i vantaggi per chi ha figli a carico
La non imponibilità dei valori ai fini fiscali rileva anche ai fini contributivi
- 21 aprile 2023
I lavoratori nei Cda delle aziende, cosa prevede la proposta della Cisl
Una proposta di legge di iniziativa popolare del sindacato di Via Po incentiva l’adozione di modelli partecipativi attraverso la contrattazione
- 24 marzo 2023
Portovesme, riesplode la rabbia dopo la fumata nera sulla vertenza
Un’assemblea permanente è stata proclamata alla fonderia di San Gavino con tanto di tende sul tetto, piazzate da quattro operai, mentre altri tre loro colleghi si sono incatenati ai tornelli dell’impianto
- 06 marzo 2023
Rassegna della Cassazione
Conflitto tra organizzazioni sindacali e atteggiamento del datoreInfortunio sul lavoro e appaltoLicenziamento del dirigente e obbligo di repêchageLicenziamento per giusta causaLicenziamento per superamento del periodo di comporto
- 30 settembre 2022
Dlgs Trasparenza/2: sui sistemi automatizzati è difficile individuare i segreti aziendali
I nuovi obblighi di informazione del lavoratore e dei sindacati sull’uso dei sistemi automatizzati escludono le informazioni qualificate come segreti aziendali: è il datore, però, a dover effettuare ex ante questa valutazione
- 30 agosto 2022
Sistemi automatizzati e privacy: più tutele per i lavoratori con il decreto trasparenza
Tali strumenti per funzionare raccolgono e rielaborano un elevato numero di dati personali dei lavoratori, pertanto è chiaro come tali nuove norme impattino anche sulla governance privacy di società ed enti.
- 30 giugno 2022
Leonardo Del Vecchio, la fabbrica-famiglia e l’omaggio del popolo di Luxottica
Il popolo delle magliette blu scende dal paese di Agordo fino al PalaLuxottica per i funerali dell’imprenditore. Storie, fotografie e commozione nei ricordi
- 21 dicembre 2021
Contratti a termine: entro fine anno corsa a rinnovi e proroghe senza causali
Restano pochi giorni - salvo proroghe dell’ultimo minuto - per usare il regime speciale Covid che consente proroghe e rinnovi acausali dei contratti a termine, somministrazione compresa. Le deroghe valgono anche per lo «stop&go» e per il tetto di quattro proroghe
- 17 dicembre 2021
Ultimi dieci giorni per i rinnovi con il regime agevolato Covid
Le deroghe valgono anche per lo «stop&go» e per il tetto di quattro proroghe
- 14 ottobre 2021
Rsu pienamente legittimate a indire un'assemblea retribuita
Accolto il ricorso della federazione regionale degli operai e impiegati Fiom Cgil della sede provinciale di Torino
I controlli del datori di lavoro a seguito del JOBS ACT
La disciplina dei controlli a distanza nella prima stesura dell'art. 4 St. lav. ante Jobs Act
- 08 ottobre 2021
Esuberi, stop alla procedura se manca la consultazione
Il datore deve esperire l’iter di informazione previsto dai contratti collettivi. Rischio di condotta antisindacale se si violano principi ritenuti non generici
- 01 ottobre 2021
I contratti collettivi allargano il perimetro del tempo determinato
Ecco le modifiche introdotte e quale impatto avranno nella gestione operativa dei rapporti di lavoro
- 06 settembre 2021
La Riello (gruppo multinazionale Carrier) chiude in Abruzzo
In bilico 71 posti - Marsilio: preoccupazione anche per Brioni
- 27 agosto 2021
Contratto a termine: la parola passa alla contrattazione collettiva
In virtù delle misure introdotte dal Decreto Sostegni bis, fino al 30 settembre 2022, è delegata alla contrattazione collettiva la possibilità di stabilire condizioni legittimanti la stipula, la proroga o il rinnovo dei contratti a termine.
- 30 luglio 2021
Contratto di espansione, entro il 2 settembre la domanda all’Inps
Il 30 novembre 2021 è l’ultimo giorno per risolvere il rapporto di lavoro con i lavoratori anziani inseriti nel programma di esodo del contratto di espansione stipulato in sede governativa da parte delle imprese con più di 100 dipendenti