- 15 settembre 2022
TrackIT blockchain, nasce il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy
L'Agenzia ICE lancia il progetto innovativo dedicato a 300 PMI dei settori tessile e agroalimentare, per promuovere e tutelare la filiera Made in Italy sui mercati esteri grazie alla tecnologia blockchain
- 22 luglio 2021
L’innovazione in Italia fatica a farsi strada, ma sulla neuroestetica non è così
I webinar di 24+. In 3 workshop sono emerse diverse ipotesi del perché in materia di innovazione siamo tra gli ultimi e nell’export tra i primi
- 16 luglio 2021
Formaggio protagonista della crescita record dell’export agroalimentare
Assolatte: superato il miliardo di vendite all’estero nei primi 4 mesi dell’anno. Record negli Usa con lo stop ai dazi
Le esportazioni italiane sono il volano per la ripartenza?
È stata presentata oggi la 35esima edizione del Rapporto Ice sul commercio estero "L'Italia nell'economia internazionale"......
- 01 giugno 2021
“Campioni dell’export” premia i leader dei mercati globali
Nuova iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 03 maggio 2021
Made in Italy, dopo il Covid prospettive per alimentare, arredo e moda
Dal punto di vista settoriale si rafforzano nuovi temi che condizioneranno il commercio estero sia dei beni di consumo sia di quelli d'investimento
- 25 novembre 2020
L’Asia salva il Made in Italy
Dopo un 2019 in corsa con esportazioni a quota 585 miliardi il Covid ha imposto una frenata. Per cogliere le opportunità gioco di squadra a misura di filiera e digitale
Rotta sul Giappone con prodotti di nicchia
Principi attivi per la farmaceutica e gli integratori
- 28 luglio 2020
Rapporto Ice: il Covid-19 farà perdere 3 anni all’export, ripresa degli scambi mondiali nel 2021 guidata dall’Asia
La fotografia presentata dai vertici dell’Agenzia Ice alla presenza del ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, del sottosegretario Manlio Di Stefano e del presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo
- 11 dicembre 2019
Il voto parlamentare sulla riforma del MES - I consumi degli italiani fotografati da Findomestic - Ex-Ilva: 3500 dipendenti in cassa integrazione
Oggi a Focus Economia: Presentazione del rapporto ICE -Prometeia 2019 ......
- 26 novembre 2019
La strada obbligata della crescita all’estero
Il contributo dell’export alla crescita del Prodotto interno lordo reale è stato di circa il 7% dal 2010 al 2018. Il ruolo delle Pmi
- 28 luglio 2019
Il Mozambico ha le carte per dare una speranza all’Africa
Se ci si soffermasse all’indice di sviluppo umano, il Mozambico si presenterebbe come uno dei Paesi più poveri del mondo, ancorato al 180° posto su 188, ostaggio di una corruzione diffusa, e con solo il 15% della popolazione che ha accesso all’elettricità nelle zone rurali. Eppure questo Paese di
- 23 luglio 2019
Nel 2018 export trainato dai mercati Ue (+4,1%) ma crescono India, Usa e Canada
Sul rallentamento nelle aree extra-Ue hanno influito l’apprezzamento dell’euro, l’aumento delle tensioni nelle politiche commerciali e la debolezza di alcune tradizionali aree di sbocco nel Mediterraneo e in Medio Oriente. Resta limitata la quota di mercato in Cina (0,9 per cento) a fronte della grande dimensione e forte crescita dei consumi di questo paese
- 19 dicembre 2018
Record di dazi nel mondo. L’export frena, ma non si ferma
Ogni azienda che esporta produce, in media, 25mila euro l’anno in più per ogni dipendente rispetto a una che non lo fa. E la dimensione non sempre conta. Perché pure piccolo “è bello”. A patto di saper presidiare, nel medio-lungo periodo, il mercato di destinazione. E lo dimostra il fatto che su
- 12 luglio 2018
Export, Ice: 2017 record, +7,4% a 448 miliardi, guidano i mercati extra Ue
L'export italiano nel 2017 è cresciuto del 7,4% raggiungendo la quota record 448 miliardi e registrando un saldo positivo di oltre 47 miliardi. È quanto emerge dal Rapporto Ice 2017-2018 «L'Italia nell'economia internazionale», presentato questa mattina a Milano. Quanto alle performance settoriali,