- 10 agosto 2022
Bonus 200 euro: tutti i beneficiari, dai dottorandi agli assegnisti di ricerca
L’entrata in vigore del decreto Aiuti bis - il Dl 115/2022 pubblicato il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale -, consente di riconoscere il bonus da 200 euro a 3 milioni di lavoratori autonomi, con redditi fino a 35mila euro
Previdenza, criterio della cittadinanza per i lavoratori italiani di una società americana controllata da un'impresa del Bel Paese
La Cassazione ha confermato il diritto all'iscrizione all'Inps e condannato la società al pagamento dei contributi
- 09 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 agosto focus su condominio, avvocati e sicurezza lavoro
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 25 e il 29 luglio 2022
Stirpe: «Il 95% dei lavoratori dell’industria ha il contratto nei tempi fisiologici»
Il vicepresidente di Confindustria: «Dimentichiamo le relazioni industriali basate sul conflitto e guardiamo a un sistema basato sulla condivisione»
- 08 agosto 2022
Non licenziabile il lavoratore tossicodipendente in riabilitazione
Un dipendente Alitalia, addetto alle rampe e positivo ai controlli, si era visto recapitare la lettera di interruzione del rapporto durante la terapia
Licenziamenti collettivi nei gruppi: selezione estesa a tutte le società
I criteri di scelta della legge 223/1991 vanno riferiti alla totalità dei dipendenti. Centro unico di imputazione ammesso anche senza l'uso promiscuo dei lavoratori
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L'8 agosto focus su lavoro, autoriciclaggio, separazione e divorzio
Ups acquisisce Bomi Group, multinazionale italiana dell’healthcare
Si rafforza la fornitura di servizi per le aziende farmaceutiche: i veicoli a temperatura controllata ora sono oltre 350
Lavoro dopo la pensione: le opzioni per ottenere un assegno più alto
Il calcolo: per chi decide di continuare a versare i contributi ci sono meccanismi di adeguamento legati al fondo di previdenza a cui si appartiene
- 05 agosto 2022
Lavoro: Inapp, solo 531mila apprendisti, si stenta a usarli
Secondo le indicazioni fornite dal XX Rapporto sull’apprendistato realizzato per il ministero del Lavoro in collaborazione con l’Inps, il numero medio di rapporti di lavoro è di 531.035 nel 2020, con una diminuzione del 5,4% rispetto all’anno precedente
Bonus sociale, trasporti, psicologo e prof esperto: le novità del decreto Aiuti bis
Subisce invece una riduzione (di 630 milioni in base al monitoraggio delle domande pervenute) la dote per il 2022 dell’assegno unico per i figli
- 04 agosto 2022
Mps, accordo in tempi record su 3.500 uscite volontarie con il fondo di solidarietà a 7 anni
Nell’intesa con Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin è previsto anche un piano di assunzioni nella misura di una ogni 2 uscite. Gli esodi dovranno avvenire entro il 1° dicembre e le domande presentate entro il 28 settembre
- 03 agosto 2022
Arera, rischio rincari del 100% sulle tariffe da ottobre
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a governo e
- 02 agosto 2022
Addizionali Irpef, le strade per correggere gli errori nelle ritenute
Qualora non sia possibile ottenere la correzione della Cu, si potrebbero scomputare anche le trattenute non certificate se si è in grado di dimostrare in modo inoppugnabile che non fossero dovute.
Smart working e nuove procedure: gli Hr vogliono consulenti esperti
La ricerca raduna le risposte fornite da 123 responsabili Hr di aziende di varie dimensioni, ma in prevalenza medio-grandi (per il 66% con più di 200 dipendenti)
Contratti di lavoro: col Dlgs Trasparenza "enorme aggravio degli oneri burocratici"
L'allarme dei Consulenti del lavoro per gli adempimenti richiesti dal Dlgs n. 104/2022 (G.U. del 29 luglio 2022 n. 176). Calderone: "Revisione immediata del decreto: rischio concreto di vanificare la finalità sostanziale del diritto all'informazione"