- 12 giugno 2016
Cameron: «Con Brexit nuova austerity e pensioni a rischio»
L’uscita dalla Ue potrebbe trascinare la Gran Bretagna nel tunnel di una «nuova austerity». È l’allarme lanciato da David Cameron che, a pochi giorni dal referendum e mentre i sondaggi sembrano indicare uno sbilanciamento dell’elettorato britannico per il “Leave”, ovvero l’uscita dall’Unione, prova
- 24 febbraio 2016
Primo scenario / Una Gran Bretagna in espansione
La Brexit è un processo ordinato e lineare che eviterà le turbolenze a breve termine e sul medio periodo apporterà grande prosperità e benessere al popolo britannico.
Secondo scenario / Una transizione problematica
Uscire dall'Ue è rischioso e darà un brutto scossone all'economia britannica, ma, una volta avviati nuovi rapporti, la vita fuori dall'Ue non sarà né migliore né peggiore.
Terzo scenario / Una decisione disastrosa
L'economia britannica soffrirà dopo la Brexit. I negoziati per uscire dall'Ue sono irti di difficoltà, e le relazioni commerciali con l'Europa sono peggiori che in precedenza, senza per altro produrre vantaggi altrove. L'economia britannica ancora una volta inizierà a perdere terreno rispetto ai
- 18 gennaio 2012
L'ipotesi bancarotta non è più un tabù
Dopo tanti mesi di Italia, l'attenzione dei mercati finanziari è tornata sulla Grecia. Il 20 marzo scadranno 14,4 miliardi di titoli greci senza copertura o
Ordina per