- 30 aprile 2022
Rientro in ufficio? Perché due occupati su tre preferiscono cambiare lavoro
Cresce la percentuale di lavoratori che chiede più flessibilità e si dice pronta a innovazioni come una settimana lavorativa con quattro giorni lunghi
- 20 aprile 2022
“Great resignation”: perché è un fenomeno in crescita e come rallentarla
A scegliere di cambiare lavoro sono soprattutto giovani tra i 26 e i 35 anni (il 70% del campione analizzato) e impiegati in aziende del Nord Italia
- 13 aprile 2022
Lavoro: profili introvabili e great resignation. Il «borsino» e 10 trend per il futuro
Quali sono le strategie degli hr manager per attrarre giovani talenti? Chi sale e chi scende nel borsino del lavoro? Ecco i piani di assunzione delle imprese e i trend per i prossimi mesi individuati dai capi del personale
- 07 aprile 2022
Pmi, articolazione dei lotti e vincolo di aggiudicazione: Palazzo Spada chiarisce su legittimazione ad agire, interesse a ricorrere e onere della prova
Nota a Consiglio di Stato, Sez. III, 1° aprile 2022, n. 2409
- 23 marzo 2022
Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
Round Table organizzata da Radio24 e Stellantis, con le aziende del Gruppo Free2Move e Leasys accanto a Poste Italiane, A2A, Randstad e Sezamo Italia
Vecchio lavoro addio, 2 milioni di dimissioni in un anno: i 10 motivi della great resignation
Stipendio, opportunità di carriera, relazioni professionali, tempo, desiderio di cambiare: sono le principali ragioni che spingono alle dimissioni volontarie
- 18 marzo 2022
Con Tim arriva l’Its per formare Data Analyst e Digital Transformation Specialist
Via libera dalla regione Lazio all'Istituto di alta formazione tecnica, che opererà nella capitale insieme a Università, istituzioni e imprese.
Il rischio del “matching” sulle professioni che nascono dall’economia circolare
Le figure censite da Randstad Research rispondono ai requisiti per trovare impiego nelle aziende impegnate nella sostenibilità ambientale e sociale
- 17 marzo 2022
Flotte aziendali e transizione elettrica, una tavola rotonda Radio24.it
Flotte e transizione elettrica: un binomio vincente. E' questo il titolo della digital round table che si terrà martedì 22 marzo dalle 15 alle 17 previa registrazione online su Radio24.it, sezione Iniziative Speciali e su sistemaitaliaforbusiness.it.Dalle flotte può arrivare l'input decisivo al
- 08 febbraio 2022
Lavoro, con il Pnrr arrivano 730mila posti, 200mila per la transizione digitale
Di qui al 2026 Randstad prevede un impatto del +3,2% sul tasso di occupati rispetto allo scenario in assenza del piano, ma, dice il ceo group Ceresa «serve un impegno congiunto di istituzioni, mondo formativo e imprese»
- 02 febbraio 2022
Mercato del lavoro effervescente?
Una settimana lavorativa di quattro giorni a stipendio invariato...
- 19 gennaio 2022
Lavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti migliori
La concorrenza tra le big tech per i servizi digitali e il mondo virtuale si infiamma: Meta, Microsoft, Apple e Google si contendono i talenti a suon di bonus. E in Italia? Oltre un’azienda su tre dichiara di avere delle difficoltà di attraction e retention: ecco quali sono le figure più richieste per il 2022
- 15 dicembre 2021
«The great resignation»: italiani sempre più in fuga dal vecchio lavoro. Ecco perché
Il fenomeno riguarda in particolare il periodo tra aprile e settembre: tra aprile e giugno si sono registrate 484mila dimissioni, in aumento del 37% rispetto ai primi 3 mesi del 2021, da luglio a settembre si è saliti a 524mila
- 03 novembre 2021
Giovani e lavoro, perché il Covid può essere la condanna o il riscatto di una generazione
La pandemia ha inflitto una battuta d’arresto drammatica. Ma la ripresa, e fondi Ue, danno spiragli di un cambio di rotta
- 13 ottobre 2021
Da «agile» a «ibrido»: così sarà il lavoro post-Covid
L’86% delle aziende ha confermato la modalità a distanza nel 2021 e due terzi lo farà in futuro con un mix tra presenza e remoto
- 25 settembre 2021
Le soft skills al tempo dello smart working? Primo ascoltare e poi comunicare
Il lavoro smart resta in 2 imprese su 3 e chiede nuove competenze ai leader, secondo una survey di Randstad e Asag tra 350 hr manager
- 22 settembre 2021
Lavoro, al via le assunzioni d’autunno: i profili più richiesti e quelli introvabili
Sono 1,5 milioni i lavoratori ricercati dalle aziende in Italia entro novembre (+23,5% rispetto a 2 anni fa): da Gi Group a Quojobis, quali sono gli annunci nelle bacheche delle principali agenzie attive in Italia