Rancilio
Trust project- 13 ottobre 2022
Il venture non si ferma: in nove mesi investiti 1,7 miliardi in Italia
L’ammontare è più che raddoppiato rispetto al 2021, distribuito in 234 round
- 05 settembre 2022
«Compra un albero e piantalo». Treedom corre e punta agli Usa
Il grande salto è vicino: entro l’anno Treedom sbarcherà negli Stati Uniti con la propria piattaforma digitale che permette di comprare alberi e di piantarli in vari Paesi del mondo, dal Kenya al Guatemala, dal Camerun alla Colombia, dall’Ecuador ad Haiti, controllando (e condividendo) online la
- 10 marzo 2021
Family office italiani al giro di boa
Il Politecnico di Milano e il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano avviano un progetto per mappare i cambiamenti che interessano questo ecosistema
- 07 gennaio 2021
Treedom, al via aumento di capitale da 8 milioni per crescere all’estero e andare in Borsa
Banca Generali sostiene con 3 milioni l’operazione della BCorp, che pianta alberi in tutto in tutto il mondo. E che in un anno ha raddoppiato il fatturato
- 30 settembre 2020
Casavo compra Realisti.co per crescere
Il risultato dell’operazione, pur mantenendo la società acquisita indipendente, sarà una realtà che impiegherà complessivamente circa 170 persone
- 11 settembre 2020
Compasso d’Oro: due premi al design della cucina italiana
Il massimo riconoscimento va al TM Italia per il format Rua, progettato da Ruadelpapavero e al sistema di ripiani funzionali di Spazio della Falmec di Francesco Lucchese
- 23 marzo 2020
I musei d’impresa invitano a visite virtuali
Immersione nelle eccellenze dei principali settori del made in Italy attraverso gli archivi storici digitalizzati
- 21 febbraio 2020
Venture capital, Rancilio Cube scala in alleanza con altri family office
L’erede della storica azienda di macchine da caffè ha creato un nuovo veicolo di investimento da 27 milioni di euro
- 10 ottobre 2019
Con l’algoritmo delle barche Sailogy prende il largo e punta ad acquisizioni
La società di noleggio barche punta a 65mila viaggiatori l’anno prossimo. E pensa a nuovi round di finanziamento
- 09 ottobre 2019
Greenoaks punta su Casavo in un round da 50 milioni
L'operazione si compone per 20 milioni di equity e per 30 milioni di debito
- 29 settembre 2019
Il caffè al museo
Officina Rancilio 1926 di Parabiago (Milano), spazio culturale nato con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico dell'azienda che produce macchine per caffè professionali, organizza martedì 1 ottobre, alle ore 21, una serata eccezionale al museo. Protagonista Andrea Pinturi, Coffee Ambassador
- 15 settembre 2019
Triodos, la banca steineriana che sta facendo proseliti anche in Italia
Il quartier generale si erge in un boschetto ai margini della cittadina olandese di Zeist. Lo statuto si ispira ai principi antroposofici di Rudolf Steiner. Il clima aziendale è decisamente informale. Eppure Triodos Bank è tutt’altro che naïf: con asset per 15,5 miliardi di euro, è nella top five
- 05 aprile 2019
Rancilio, l’angel investor per imprese innovative e di impatto
«Io cerco chi ha l’occhio della tigre: l’imprenditore che ci mette tutta la passione. Quella viene prima dei numeri. E lì mi innamoro e investo» racconta Luca Rancilio, nipote di Roberto, fondatore dell’azienda di macchine da caffè nel 1927. È l’unico italiano a dichiarare di aver investito – un
- 07 giugno 2018
Made in Italy, chi sono e dove producono le imprese che fatturano più di un miliardo
La grande industria abita al Nord, ha ripreso a crescere ed è più performante quando i capitali sono italiani e se è quotata in Borsa. È questa è la fotografia che restituiscono i dati elaborati da Crif per il Sole-24 Ore, analizzando i bilanci delle imprese (non finanziarie) sopra il miliardo di
- 31 marzo 2017
Supermercato24, aumento di capitale per aprire al Sud (e assumere talenti del web)
Supermercato24, la startup che, attraverso una piattaforma online, mette in contatto chi desidera ricevere la spesa a casa con persone che fanno fisicamente gli acquisti al suo posto, vara un aumento di capitale da 3,3 milioni, grazie al quale aprirà al Sud, si espanderà al Nord, raggiungerà la
- 31 agosto 2016
Connettività e internet delle cose per le macchine del caffè espresso
Sfruttare l'internet delle cose (IoT) per connettere le macchine da caffè
- 26 agosto 2016
Varese, Industria 4.0 dal basso
Impianti controllati a migliaia di chilometri di distanza, sensori hi-tech che segnalano in tempo reale il guasto, videocitofoni che si collegano con il cellulare, macchine del caffè che comunicano lo stato di utilizzo. Non è certo un caso che l’Unione industriali di Varese abbia dedicato al tema