- 14 maggio 2022
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale
Bitcoin più sostenibile, Ethereum taglia l’energia: così le criptovalute puntano sul green
Il bitcoin non può cambiare sistema e rimane ancorato a produzioni energivore, mentre il nuovo protocollo di Ethereum 2.0 riduce i consumi adottando il consenso «proof of stake»
- 09 maggio 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Cecilia Alemani
La curatrice della Biennale d'Arte di Venezia ama le architetture di Lina Bo Bardi e le sculture di Carol Bove. Nel guardaroba, sceglie abiti e accessori surrealisti, mentre nel frigorifero non manca mai una birra italiana.
- 28 aprile 2022
LaChapelle in mostra al Mudec. Per raccontare che un altro mondo è possibile
Da fotografo delle star a cantore dei pericoli e delle fragilità della Terra. L'artista americano torna a Milano con una personale di più di 90 opere che racconta (anche) la sua fiducia nei miracoli.
- 22 aprile 2022
DLA Piper al fianco di Berlin Packaging nell'acquisizione di Panvetri
Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier® a livello mondiale, ha finalizzato l'acquisizione di Panvetri, azienda a conduzione familiare di imballaggi in vetro e metallo per i settori del vino e dell'olio d'oliva
- 12 marzo 2022
Il Collio Friulano
Una mezzaluna fertile che dalle Alpi Giulie scende fino al mare Adriatico...
- 18 gennaio 2022
Un ristorante effimero, la sperimentazione di due chef stellati e bollicine doc
Il meglio dell'alta cucina francese e spagnola insieme per poco più di tre mesi, grazie alle intuizioni di Alain Ducasse e Albert Adrià.
- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 30 dicembre 2021
Nel Regno Unito scoppia la guerra della pasta: bottino da 100 milioni di euro
È boom della pasta fresca (spinta anche dalla Brexit): da Barilla a Rana, tutti i colossi si sfidano. Ogni anno si vendono 150 milioni di confezioni.
- 26 novembre 2021
A Londra arriva da Broadway il multipremiato musical “Moulin Rouge”
Roma festeggia il bicentenario l'Accademia Filarmonica Romana
Pasta fresca, business a quota 892 milioni: vincono i marchi locali
Vendite in crescita del 5%: dietro grandi nomi come Rana e Fini, nelle singole regioni si confermano leader realtà legate alla tradizione
- 29 ottobre 2021
Kishida e la sfida di portare il Giappone oltre le Abenomics
Il 31 ottobre si tengono le elezioni anticipate per la Camera. I liberaldemocratici del premier sono favoriti ma rischiano di perdere seggi
- 03 ottobre 2021
Le Rane, Thomas Gresham e l'eterna lotta tra moneta buona e moneta cattiva
Come nasce la vecchia legge di Gresham sulla moneta buona che «scaccia» quella cattiva. E perché è ancora attuale