- 21 marzo 2022
Covid: anche una forma lieve aumenterebbe il rischio di diabete
Forme medio lievi di Covid potrebbe aumentare il rischio nella popolazione di sviluppare il diabete di tipo 2...
- 07 marzo 2022
Obiettivo Salute - Piccolo soccorso emotivo
Mentre a fatica stiamo muovendo i primi passi verso una nuova quotidianità...
- 18 giugno 2018
Bobby Kennedy, incompiuto e amato
«Sai», disse Bobby a Ken O’Donnel, il capo della sua campagna, dopo aver vinto le primarie in California. «Per la prima volta sento di essermi liberato dell’ombra di mio fratello: sento di avercela fatta da solo». Ai giornalisti in attesa aveva spiegato che la politica è «un’avventura onorevole».
- 03 giugno 2017
Ecologista ante litteram
Il più influente filosofo statunitense dell’Ottocento, Ralph Waldo Emerson, trascendentalista ispirato dal naturalismo romantico e che valorizzava l’individualità e la libertà dell’uomo, definì Alexander von Humboldt «una di quelle meraviglie del mondo… che compaiono di tanto in tanto per mostrarci
- 12 giugno 2016
Profondità del pragmatismo
Agli inizi dell’800, Alexis de Tocqueville, cui non mancava uno sguardo penetrante su tanti aspetti culturali della scena americana, notò che in nessun Paese del mondo civile la filosofia era presa meno sul serio che negli Stati Uniti. Un secolo dopo fu Martin Heidegger, scrivendo un giudizio
- 17 gennaio 2016
La lettura chiede tempo? Diamoglielo
Ralph Waldo Emerson, pensatore tra i più acuti dell’Ottocento americano, meditato attentamente anche da Nietzsche, lasciò nel saggio «Società e solitudine» una
- 15 novembre 2014
Quel conto che l'industria non può pagare
Una vecchia battuta racconta di quel tizio che continua a darsi martellate in testa, e quando qualcuno gli chiede perché lo fa, risponde: «Perché mi sento così
- 23 ottobre 2013
Le citazioni in forma di post: i social network e le frasi degli altri
Eccitante, la Citazione. Stimola come una mappa del tesoro. E lo scrigno di gioielli siamo noi. Suscita appetito a più palati per un piatto di Verità in
- 15 aprile 2012
Naufragar è dolce a Cape Cod
Henry David Thoreau esplora la penisola di mare e sabbia, prima che questa diventi meta di artisti e scrittori. Il racconto vivo e sensuale del filosofo naturalista
- 11 febbraio 2011
Ferrara chiama i berlusconiani sabato mattina a Milano «contro la Repubblica delle virtù»
Il direttore del Foglio, Giuliano Ferrara, ha chiamato a raccolta i simpatizzanti del suo quotidiano, i cosiddetti "foglianti", e chiunque altro voglia aderire
- 27 dicembre 2010
Assange, Clinton, Britney Spears... vite preziose, soprattutto quando finiscono in un libro
Per i suoi detrattori sarà un po' come Faust che vende l'anima al diavolo in cambio della conoscenza: è così poco nobile, penseranno, che Julian Assange abbia
- 01 gennaio 1900
C - SELEZIONE bio-tech
Coltivare in aree saline, ridurre l'uso di fitofarmaci, migliorare i raccolti: le frontiere degli interventi genetici