- 18 gennaio 2023
Miart annuncia un’edizione in crescendo
La 27ª edizione dal 14 al 16 aprile conta 169 espositori da 27 paesi, il doppio rispetto all'anno scorso e numerose collaborazioni con le istituzioni della città
- 27 novembre 2022
Biennale Arte chiude con il record di visitatori e giornate di apertura
Con 800mila biglietti venduti, +35% rispetto all’edizione 2019, la manifestazione in laguna firmata da Cecilia Alemani ha accolto per 197 giornate per la maggior parte (59%) visitatori stranieri
- 03 dicembre 2020
Black Lives Matter in cima alla Power 100 di ArtReview
La 19ª edizione della classifica dei personaggi più potenti dell'arte premia per la prima volta un movimento. Escono i nomi dell'establishment per fare spazio a collettivi e iniziative non convenzionali
- 24 novembre 2019
La 58ª Biennale di Venezia ha promosso una società libera
Si chiude dopo sei mesi la mostra con oltre 618mila presenze con un leggero incremento sul 2017, frequentata soprattutto da giovani. Focus con 79 artisti e 90 padiglioni nazionali sulla complessità del presente. Al centro il dialogo con il visitatore
- 20 settembre 2019
Soham Gupta, il fotografo delle notti di Calcutta scoperto a Venezia
Alla Biennale di Venezia con i suoi ritratti spettrali, è un fotografo da non perdere di vista, parola di Ralph Rugoff. Non ha ancora una galleria
Gauri Gill, il successo da Documenta alla Biennale
Scelto da Rugoff per Venezia l’artista racconta le comunità emarginate nelle zone rurali del Rajasthan, le esperienze dei migranti ed entra nell’immaginario delle tribù indiane
- 15 settembre 2019
Torna la fiera Contemporary Istanbul: il rilancio è politico
La settimana dell'arte contemporanea della città si apre a espressioni artistiche di Est Europa, ex Unione Sovietica e Medio Oriente
- 16 maggio 2019
Pausa caffè alla Biennale di Venezia
Non è un caso se quando superi l'ingresso dei Giardini - stremato dalla prima di tante code - la prima tappa alla Biennale di Venezia sia alla postazione del caffè Illy. E non solo perché una tazzina di ottimo Arabica 100% ti dà la carica giusta per intraprendere il percorso tra i padiglioni di
- 08 maggio 2019
Alberghi e padiglioni, Venezia inaugura la Biennale dei record
Attraverso la lente della storia le questioni irrisolte della democrazia americana potrebbero essere il pezzo forte di questa 58ª Biennale Arte. Al centro del Padiglione Usa la scultura di Sally Hemings, la donna schiavizzata da cui il presidente Thomas Jefferson ebbe cinque figli è parte
Un programma di performance che sfida convenzioni estetiche, comportamentali e sociali
Non è certo una novità quella di trovarsi nel bel mezzo di una performance tra i Giardini e l'Arsenale durante laBiennale di Venezia. Ma la particolarità di questa 58ª edizione è che, oltre alle performance che avverranno nella Mostra e nei singoli padiglioni nazionali, sarà sviluppato un programma
- 07 maggio 2019
Biennale Arte: i 5 padiglioni da non perdere ai Giardini
Con il numero record di novanta partecipazioni nazionali, la Biennale di Veneziaè sempre più difficile da navigare per gli appassionati d'arte e a volte si è costretti a rinunciare a qualcosa. Ma la visita ad alcuni padiglioni nazionali dei giardini non è negoziabile, nonostante le code che si
Il barcone dei 700, strage migranti alla Biennale di Venezia
VENEZIA- La nebbia di Lara Favaretto avvolge, quasi nascondendola, la porta d'ingresso del Padiglione Biennale ai Giardini. Lascia intendere molto bene cosa saranno, da lì in poi, per ettari ed ettari di pura arte globalizzata, quegli “interesting times” che il curatore dell'Esposizione
- 06 maggio 2019
Le gallerie sostengono Venezia
Dagli anni ’90 non si ferma il processo di biennalizzazione dell’arte, il fenomeno della proliferazione di esposizioni biennali in ogni parte del mondo. Gli ultimi esempi sono Oslo, Riga e addirittura Nolo, il toponimo in uso per indicare il quartiere di Milano a nord di Piazzale Loreto. Eppure la
- 22 dicembre 2018
Mostre 2019: slalom tra Venezia, Milano, Bergamo e Roma
Come sarà la proposta artistica in Italia nel 2019? Il prossimo anno vede Venezia al centro della scena italiana con la 58ª Biennale d'Artedal titolo «May You Live In Interesting Times», mostra curata da Ralph Rugoff che si svolgerà dall'11 maggio al 24 novembre 2019. In laguna. L'itinerario
- 06 dicembre 2018
Ecco i conti della Fondazione Biennale Venezia: così le Arti visive generano risorse per le altre manifestazioni
«May you live in interesting times» è il titolo della 58ª edizione della Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, guidata da Ralph Rugoff, direttore della Hayward Gallery, in scena dall'11 maggio al 24 novembre 2019. Non è sicuramente una novità che la Mostra internazionale di Arti visive fa