- 07 luglio 2022
Nasdaq, ecco quanti titoli hanno perso oltre il 90%. Ma ora lo scenario può migliorare?
Dai massimi toccati nell’ultimo anno i titoli growth quotati nel listino tecnologico sono in caduta libera. Oltre la metà ha perso più del 50% del valore ma molti hanno perso molto di più, come accade durante lo scoppio di una bolla. Cosa succederà nei prossimi mesi?
Ecco le opportunità tra i bond favoriti dal rialzo dei tassi
Segnalati gli asset come i floating rate notes. Particolare attenzione viene riservata al settore bancario e in particolare alle emissioni di Bbva, Credit Agricole e Intesa
Volkswagen, in Cina la sfida sul software. Caccia aperta agli ingegneri
Mentre i costruttori cinesi, da Byd a Xpeng e Great Wall, pianificano l’espansione in Europa, il secondo produttore mondiale insegue per il mercato cinese le innovazioni già presenti a bordo delle auto del Dragone
- 06 luglio 2022
Usa, la Fed calca la mano: tolleranza zero all’inflazione
I verbali della Fed confermano: la banca centrale Usa ha come unica priorità l’abbattimento dell’inflazione. Verso un rialzo da 75 punti base
Covid, il Governo studia il piano per allargare la quarta dose. Ma tra over 80 e fragili non decolla
Dopo tre mesi solo un quinto delle persone che dovevano ricevere l’ulteriore richiamo risulta immunizzata. Gli esperti: sbagliato voler aspettare i nuovi vaccini
- 06 luglio 2022
Le spese obbligate erodono i consumi
Secondo la ricerca di Confcommercio rappresentano il 43% delle uscite pro capite, pari a 8.154 euro all’anno, di cui l’incremento maggiore deriva da energia, gas e carburanti
Boris Johnson alle corde: raffica di dimissioni nel governo Uk. Ma il premier non intende lasciare
Nelle ultime ore altri cinque ministri danno l'addio a BoJo. Sempre più dubbi sulla capacità del Governo di proseguire in questo clima febbrile e con l'aspettativa di nuove dimissioni nelle prossime ore
Le Borse fermano la caduta, ma non si arresta la tensione sulle materie prime
Recessione e inflazione protagonisti sui mercati. Fed: verbali, probabile un aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio. Atteso il via libera di Tim alla riorganizzazione dei business, ma restano le distanze tra i soci sulla valutazione della rete. Il petrolio oscilla sui 100 dollari
Il fatturato di Selex raggiunge i 16,9 miliardi ma preoccupano le spinte inflazionistiche
Alessandro Revello, Presidente di Selex Gruppo Commerciale: «I prossimi mesi saranno molto critici e mi auguro che le Istituzioni intervengano per aiutare le fasce più deboli della popolazione». Al via investimenti per 460 milioni per aprire 95 market e ristrutturarne 100
Covid, l’epidemia incompresa: 5 errori, 4 dubbi, 2 bugie e una certezza
Dopo oltre due anni dalla comparsa del Sars-CoV-2 continuiamo a commettere gli stessi sbagli, regalando al virus spazi che ritardano il momento della possibile convivenza
- 05 luglio 2022
Recessioni sì, ma diverse: ecco perché l’euro è ai minimi da 20 anni sul dollaro
Il mercato sconta l’arrivo della recessione sia in Usa sia in Europa, ma con tempi e intensità diverse. Ecco la chiave per capire il super-dollaro
Prosieben giù a Francoforte, Goldman dà «sell» su macro in peggioramento
Le quotazioni scivolano ai minimi da due anni e hanno perso il 45% da inizio anno
Sfuma l'ottimismo sulla ripresa dei mercati. Il 77% operatori si aspetta Borse in calo o stabili
Il dato emerge dal sondaggio di giugno condotto da Assiom Forex tra i suoi associati in collaborazione con il Sole 24 Ore Radiocor. L'euro nei prossimi sei mesi non è visto in ripresa mentre, per metà degli operatori, lo spread BTp/Bund si muoverà in area 200-250
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi: 1,76 Mld di euro di spesa digitale, +3,8%
In crescita la spesa in tecnologia per avvocati (+2,9%) e consulenti del lavoro (+2,5%), in calo per i commercialisti (-5,4%), stabile per gli studi multidisciplinari. L'11% dei micro-studi non ha investito nulla in tecnologia.Gli avvocati i più colpiti dalla crisi: solo 1 studio su 2 ha guadagnato più del 2020, contro il 60% tra i commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinariÈ pessimista il 69% degli avvocati, il 58% dei commercialisti, il 51% dei consulenti del lavoro, il 46% degli studi multidisciplinari
Timore della recessione manda ko le Borse e il greggio. Milano chiude a -3%. Euro ai minimi da 20 anni
La moneta unica sui livelli che non vedeva da fine 2002 sotto 1,03 dollari. Crolla il greggio che teme un calo della domanda, mentre lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni di gas. Spread sfiora i 210 punti
- 04 luglio 2022
Ict, la carenza di componenti frena la crescita delle imprese
Il settore pesa per l’8,2% del fatturato italiano: la pandemia ha contribuito all’accelerazione di alcuni segmenti di specializzazione. Nel manifatturiero un surplus di domanda e ordini già chiusi
Perchè non si ferma la corsa dell’inflazione
L’Europa è alle prese con i rischi sul fronte energia e i rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce
Auto, la frenata delle vendite non ha colpito l’occupazione
Dal 2015 il numero di addetti delle aziende che fanno parte della rete commerciale ha ripreso a salire, almeno fino all'inizio della pandemia. Merito soprattutto al Customer relationship management
- 02 luglio 2022
Covid, dalla Gran Bretagna alla Francia: i paesi europei più colpiti dall’ondata estiva
Il Portogallo mostra i primi segni di rallentamento dopo più di un mese in cui la curva dei contagi era schizzata all’insù
- 01 luglio 2022
Non solo effetto Bce: i tre motivi per cui lo spread BTp-Bund scende sotto 200
La Bce inizia i reinvestimenti favorevoli ai BTp, ma il calo dello spread è dovuto anche ad altri fattori: dagli speculatori in contropiede al jolly del Mef