- 01 giugno 2016
Affondo Usa sull’insider trading: in sette anni, 91 condanne
La rete gettata dalle autorità federali americane sull’insider trading, definito come una piaga endemica da parte della procura di New York, dopo sette anni ha raccolto un bottino ragguardevole: 91 condanne - 76 di individui - e due miliardi di dollari in sanzioni, stringendo d’assedio dirigenti ed
- 03 luglio 2012
La finanza malata scuote i mercati
Dalle Ipo gonfiate alle scommesse su cds: così la casta bancaria gioca con i soldi altrui - L'ULTIMO CASO - La vicenda del tasso Libor è solo la punta di un iceberg, che da oltre un decennio dimostra come le regole vengano spesso aggirate - VECCHIE MANIPOLAZIONI - Alla fine degli anni 90 la Sec Usa scoprì che le banche assegnavano le migliori azioni in quotazione a chi pagava
- 15 ottobre 2011
Una direttiva Ue contro l'insider trading
BRUXELLES. La Commissione europea presenterà la settimana prossima un progetto di direttiva con il quale intende, tra le altre cose, rafforzare le sanzioni
- 13 ottobre 2011
Insider trading: 11 anni di carcere a Raj Rajaratnam. È il caso più grave della storia americana
Una condanna a 11 anni di carcere ha chiuso il caso di insider trading più grave della storia americana. La pena inflitta a Raj Rajaratnam, il fondatore
- 23 maggio 2011
Se l'hedge fund finisce alla sbarra
Il processo per insider trading a Rajaratnam rafforza i sospetti sul settore
- 02 marzo 2011
Sec ancora all'attacco sull'insider trading
Anche un ex managing director di McKinsey, nonchè esponente dei board di Goldman Sachs e Procter & Gamble, può inciampare nell'insider trading. Ne è certa la
- 01 gennaio 1900
Condannato in Usa il re degli hedge
Pena cumulativa fino a 19 anni di detenzione per traffico di informazioni riservate - LE TESTIMONIANZE - Tra le persone chiamate a deporre in tribunale, anche Lloyd Blankfein, il numero uno di Goldman Sachs
Ora nel mirino i consulenti di Wall Street
GLI SVILUPPI - Il commento: «Continueremo a cercare di incastrare quelli che si credono al di sopra della legge, troppo furbi per essere presi»
Il nodo morale della corporate Usa
Hp allunga la serie degli scandali etico-sessuali a Wall Street - IL CAMBIO AL VERTICE - Per l'ex numero uno buonuscita di 12 milioni più 23 milioni in azioni Al suo posto sale la direttrice finanziaria Cathie Lesjak