- 27 ottobre 2020
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
- 26 agosto 2019
Il cinema delle vacanze in locandina
L'esposizione “Italiani al mare. Manifesti cinematografici 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini” è visitabile fino al 29 settembre
- 15 gennaio 2019
Ugo Tognazzi, il grande epicureo
Ugo Tognazzi ha rappresentato qualcosa di unico nel panorama dello spettacolo ...
- 17 giugno 2016
Sandra e Raimondo, una coppia inossidabile
Due icone dello spettacolo italiano, una coppia inossidabile
- 15 aprile 2015
Xylella, il batterio killer degli olivi
Nel Salento è un vero disastro ecologico: milioni di piante di ulivi malati per colpa della Xylella fastidiosa...
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello
Due icone dello spettacolo italiano, una coppia inossidabile che ha messo in scena la commedia della vita di tutti i giorni...
- 28 ottobre 2014
AAA vendonsi sepolcri da imbiancare
Non è il cimitero più chic, a Roma – c'è quello acattolico e hipster di Piramide, dove ci sono Carlo Emilio Gadda, Antonio Gramsci, John Keats, Percy Shelley e
- 15 agosto 2013
Dal «Sorpasso» al «Pranzo». Ferragosto al cinema è tutta una commedia
La famiglia PassaguaiAnno di grazia 1951: la Guerra è ormai dietro le spalle, il boom economico si avvicina e già se ne sente il profumo. Il Ferragosto al mare
- 11 dicembre 2012
Dal flop al Piper alla «dedica» a Rita Pavone: ecco perché i Pink Floyd sono la più «italiana» tra le band inglesi
Per quelli che li amano non sono (semplicemente) una band di rock psichedelico o progressive: rappresentano il concetto stesso di «oltre» applicato alla
- 20 febbraio 2012
Che barba, che noia, come se fosse Antani - Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello
Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello hanno entrambi 23 anni nel 1945, quando vengono portati nel campo di concentramento di Coltano, vicino a Pisa...
- 31 gennaio 2012
L'informazione messa a nudo
Quanti di noi hanno pensato che la Costa Concordia ribaltata su un fianco fosse più simile a un fotomontaggio che alla realtà? Le pagine dei giornali di tutto il mondo hanno titolato: "paura", "naufragio", "terrore", "crociera della morte", "come il Titanic". Qual è il rapporto fra le immagini
- 07 maggio 2011
David nel segno dei risarcimenti al Risorgimento e dediche speciali
di Emanuele BigiIn un'edizione dedicata all'Unità d'Italia era quasi scontato che vincesse il maggior numero di David «Noi credevamo» di Mario Martone, un film
- 16 febbraio 2011
Addio a Dorian Gray
Si è tolta la vita Maria Luisa Mongini, aveva 75 anni. Celebre per Totò, Peppino e... la Malafemmina, lavorò con Fellini e Antonioni
- 27 ottobre 2010
Ironico, impertinente e politicamente scorretto Ugo Tognazzi. Il ricordo della figlia
La supercazzola tapiatapioca come se fosse antani poteva avere lo scappellamento a destra o a sinistra, ma non era la sola variante. Poteva essere sussurrata
La signora della tv gentile
Scaramacai non c'è più. Sandra Mondaini ha resistito solo cinque mesi alla morte dell'amatissimo Raimondo Vianello. Coppia fissa nella vita, coppia fissa in
- 21 settembre 2010
Addio Sandra Mondaini, irresistibile icona di comicità al femminile
E infine raggiunse l'amato Raimondo. Sandra Mondaini, colonna portante della storia dello spettacolo nostrano, se n'è andata così, gettando d'improvviso in un