- 18 aprile 2022
Catherine Spaak e il mito della giovinezza
La sensuale attrice oggetto del desiderio dell’Italia degli anni ’60 è morta a 77 anni
- 14 febbraio 2022
Recovery Plan, nei Comuni progetti al via per 28 miliardi
Scadenze per 10,8 miliardi. In due mesi, 15,4 miliardi in attuazione e due in partenza. Decaro (presidente Anci): «Con queste procedure non ce la faremo mai»
Recovery Plan, nei Comuni progetti al via per 28 miliardi
Scadenze per 10,8 miliardi in due mesi, 15,4 miliardi in attuazione e 2 in partenza
- 07 febbraio 2022
Papa Francesco a Rai 3, il messaggio della Chiesa nel format della tv di qualità
Benedetto XVI aveva risposto a domande su Rai Uno nel 2011, la telefonata del 1998 di Giovanni Paolo II a Porta a Porta
- 12 dicembre 2021
Landini sferza il governo: «I vantaggi della manovra a chi ha di più». Sbarra: «Sciopero generale incomprensibile
Confronto tra i tre leader sindacali davanti alle telecamere di Rai Tre. Il numero uno della Cisl ai due colleghi: «A loro dico di stare attenti a isolare il sindacato in questa fase». La replica di Bombardieri: «Non esiste sindacato unico in Italia»
- 11 ottobre 2021
Giovani, primo lavoro ben pagato: cosa prevede la proposta Pd
L’obiettivo è ripensare gli stage, che si sono trasformati da strumento di formazione a unica via per trovare lavoro
- 20 luglio 2021
Vaccino obbligatorio, Salvini: per giovani non serve. Letta: dal leghista atteggiamento irresponsabile
Il segretario Dem Letta: «Quando sento e vedo Salvini che ride e scherza penso che questo atteggiamento sia completamente irresponsabile»
- 15 luglio 2021
Serve un patto con il privato per la rinascita della cultura
Pressing delle imprese per un’alleanza che favorisca gli investimenti: destinare l’art bonus anche alle strutture private che svolgono una funzione pubblica e sociale
- 17 marzo 2021
Vaccini, ecco chi verrà chiamato per evitare di buttare via le dosi
I vaccini dovrebbero essere somministrati su chiamata diretta delle Asl in base a “liste di riserva” con criteri di appartenenza a fasce o categorie indicate dal piano vaccinale, a persone già inserite nelle piattaforme regionali
- 04 marzo 2021
Mascherine e distanziamento, quali sono gli accorgimenti per difendersi dalle varianti
L’Istituto superiore di sanità ha messo in evidenza che «al momento non sono emerse evidenze scientifiche della necessità di cambiare le misure, che rimangono quindi quelle già in uso, l'uso delle mascherine, il distanziamento sociale e l'igiene delle mani. La possibilità di venire in contatto con una variante deve comunque indurre particolare prudenza e stretta adesione alle misure di protezione»
- 19 dicembre 2020
Il teatro va in tivù. Dal Sistina, Massimo Romeo Piparo dirige Ricomincio da Rai tre, dall'Argentina su Rai 5 la Metamorfosi di Kafka
In questa puntata, vi portiamo in tivù, già perché gli spettacoli proseguono......
- 11 novembre 2020
Discoteche e contagi, ora sono due le inchieste aperte in Sardegna
Dopo la puntata di report di lunedì scorso la procura di Cagliari indaga per epidemia colposa. Anche i magistrati di Termpio Pausania vogliono capire se durante l'emergenza ci siano state negligenze o omissioni o comportamenti penalmente rilevanti
- 05 ottobre 2020
Maltempo, per la Coldiretti 300 milioni di danni - Von der Leyen: «Italia conti su nostro appoggio»
Il bilancio dell’ondata di maltempo che ha travolto il Nord Ovest del Paese è finora di almeno otto morti. Impatto economico ingente per agricoltura e allevamenti. Liguria e Piemonte chiedono lo stato di calamità
- 02 settembre 2020
Gualtieri: proseguire taglio del cuneo, primo pilastro della riforma fiscale
Nel terzo trimestre dell’anno si stima «un forte rimbalzo del Pil, ci sono molto indicatori che lo dicono»
Referendum, il variegato fronte del «No» sogna la spallata dell’ultimo miglio
La partecipazione e l’esito della consultazione riveleranno quanto è ancora diffuso nel Paese il sentimento di antipolitica. Un test per tutti i partiti
- 30 luglio 2020
Open Arms, sì del Senato al processo per Salvini
L’annuncio di Renzi in Aula: il leader della Lega non agì per interesse pubblico. L’ex ministro dell’Interno: «Vado avanti a testa alta»