- 27 ottobre 2016
Rispoli, conduttore gentiluomo che inventò Parola mia e Tappeto volante
C'era una volta la Rai intesa come «più grande industria culturale d'Italia». Un modello «nazionalpopolare» d'impresa che ha contribuito in maniera decisiva a costruire l'immaginario collettivo di questo Paese. Di quel modello è stato a lungo una colonna portante Luciano Rispoli, giornalista,
- 02 aprile 2016
Quelle lunghe mattinate a rileggere le bozze
Insieme abbiamo scritto libri, abbiamo vissuto una appassionante esperienza ministeriale (io da ministro dell’Interno, lui come mio portavoce), abbiamo discusso ad uno ad uno, prima che io li scrivessi, gli editoriali che quindicinalmente Il Sole 24 Ore mi ha pubblicato per anni. Il tutto in un
- 15 aprile 2014
Innovazione nelle scuole, oggi a Roma la seconda tappa di Knowledge 2014
Knowledge 2014 fa tappa a Roma. Dopo l'esordio del 28 marzo all'Aquila, approda nella Capitale il tour che Nuvolaverde ha avviato nelle scuole superiori per
- 16 marzo 2014
Sulla Rai la finanza per i ragazzi
Avete presente "Una poltrona per due"? Oltre alle gags di Dan Aykroyd ed Eddy Murphy, il film di John Landis offre un'efficace spiegazione di come funziona il
- 28 novembre 2013
Inaugurata la prima scuola digitale romana: tablet per gli alunni, lavagna digitale per l'insegnante
Tablet per tutti gli alunni, lavagna digitale e-board per l'insegnante. È stata inaugurata questa mattina la prima classe digitale romana, una seconda della
- 25 luglio 2013
Minoli a Radio 24, mixer di qualità
Il conduttore racconta la sua trasmissione tra super ospiti e ascoltatori - IL DIRETTORE NAPOLETANO - «Siamo felici che Minoli abbia accettato di condividere con noi la sfida dell'informazione radiofonica di qualità, il segno costitutivo del Gruppo 24 Ore»
- 24 luglio 2013
Minoli porta i faccia a faccia di Mixer a Radio 24
«Voglio portare Mixer alla radio e rifare i faccia a faccia, la mia specialità, quella che forse mi identifica di più insieme alla storia». Dopo l'addio
Minoli firma a Radio24. Rifarà Mixer e faccia a faccia
Roberto Napoletano: "Siamo molto felici che abbia accettato di condividere con noi la sfida dell'informazione radiofonica di qualità"
- 09 aprile 2013
Fuori Salone a Milano, tutto esaurito e novità multimediali
Tutto esaurito a Milano per il ...
- 08 aprile 2013
Luce e ufficio: a Milano il Salone del mobile, evento di punta internazionale
Il Salone del mobile a Milano (Rho Fiera) dal 9 al 14 aprile: Radio 24 segue il Salone del mobile nei GR e in alcune trasmissioni.
- 05 febbraio 2013
Lezioni dalla finanza malata: cosa ci insegna questa crisi
Nel libro di Amato e Forquet gli insegnamenti che la crisi ci propone
- 06 dicembre 2012
Tra memoria e innovazione
L'impulso vitale dalla tradizione liberale in campo culturale
- 24 ottobre 2012
Fare la fila per ascoltare gli storici
In Italia, è risaputo, si organizzano molti corsi di storia dell'arte aperti al pubblico. Li organizzano associazioni come gli Amici di Brera e gli Amici dei Musei di Roma, istituzioni pubbliche come il Comune di Genova (che ne ha in programma uno, tra gennaio e febbraio 2013, dedicato ai grandi
- 14 ottobre 2012
I programmi? Tutti al servizio di internet
Cambio di paradigma: oggi i siti non vivono subordinati ai format televisivi, semmai il contrario
- 22 agosto 2012
La Rai di Anna Maria Tarantola: «Più cultura, più donne ma meno chirurgia plastica». E conti in ordine
È vero, ammette Anna Maria Tarantola, «la donna così come è presentata (in tv, ndr) mi piace poco». Tarantola ama la donna normale, «con le sue capacità,
- 29 giugno 2012
A Capri «Le Conversazioni» sul politically correct col Nobel per la letteratura Wole Soyinka
Che cos'è il politically correct? Diego De Silva, romanziere divenuto celebre undici anni fa con «Certi bambini», non ha dubbi: «È un'azione di lifting, un
- 24 marzo 2012
Manifesto per la cultura: sul Domenicale del Sole l'intervento del presidente Giorgio Napolitano
La politica è stata poco lungimirante nel valorizzare il nostro patrimonio storico artistico e paesaggistico, una risorsa enorme assai poco sfruttata. Sui
- 29 novembre 2011
Comunicazione responsabile: vince Rai Educational
CULTURA D'IMPRESA - Per la prima volta il riconoscimento è stato assegnato a un programma televisivo (dedicato all'istruzione degli stranieri)
- 09 ottobre 2011
Turing una guida ai siti web
Il 2012 ricorre il centenario della nascita del grande matematico Alan Turing. Il sito per conoscere gli eventi in corso di preparazione per l'Alan Turing Year
- 20 luglio 2011
Rai: il cda approva le nuove nomine. D'Alessandro direttore di Raidue
Il Cda della Rai ha approvato a maggioranza il pacchetto di nomine portato dal Direttore generale Lorenza Lei e che vede in primis il cambio di direzione a