- 09 marzo 2022
«Cercasi Talento», nuova serie tv che va alla scoperta degli Istituti tecnici superiori
Iniziativa targata Rai Cultura, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, trasmessa il mercoledì alle 21.10 su Rai Storia, a partire dal 9 marzo
- 18 febbraio 2022
Il debutto del controtenore Raffaele Pe all’Accademia di S. Cecilia
A Torino l'Orchestra Rai interpreta gli arrangiamenti da Weill ai Beatles a Volare realizzati da Berio e da Maderna
- 31 dicembre 2021
Alla Scala il mezzosoprano Waltraud Meier
Al Teatro Trianon Rosa Chiodo dà il benvenuto al nuovo anno con un concerto dedicato alla figura di Cenerentola
- 31 dicembre 2021
Concerto di Capodanno alla Fenice: torna il pubblico
Sabato 1 gennaio 2022, in diretta televisiva da Venezia, torna il Concerto di Capodanno con il tutto esaurito dei biglietti
- 18 dicembre 2021
Il musical “Anything goes” di Cole Porter su BBC Two
A Firenze inaugura il nuovo auditorium nel Teatro dell'Opera intitolato a Zubin Mehta che per l’occasione dirige l'Orchestra e Coro del Maggio nella Messa di Gloria di Puccini
- 11 dicembre 2021
Il Concerto di Natale della Società del Quartetto e il “biglietto sospeso”
Al via la tournée della “Piccola bottega degli orrori”, con Giampiero Ingrassia e Fabio Canino
- 01 ottobre 2021
Ministero Istruzione e Rai insieme per sostenere la didattica con nuovi programmi
Accordo con iniziative non solo in Tv. L'impegno di Rai Cultura e Rai Ragazzi. Anche una trasmissione per l'orientamento agli istituti tecnici e professionali
- 01 settembre 2021
La Filarmonica della Scala torna con il Concerto per Milano
Piazza Duomo allestita con posti a sedere distanziati, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal 6 settembre su www.filarmonica.it e su www.ticketone.it. Diretta su Rai 5 a partire dalle 20.15
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 14 giugno 2021
La Notte prima degli esami
Martedì 15 giugno, dalle 21 alle 24, su Radio 24 con Federico Taddia e Federica Cacciola. Interviene il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e la direttrice generale agenzia nazionale per i giovani, Lucia Abbinante
- 16 aprile 2021
Miur e Rai Cultura insieme verso gli esami di Stato
L'esame di Stato del secondo ciclo, la Maturità 2021, con tutte le sue novità: dall'elaborato, che sarà assegnato a ciascuna ragazza e ciascuno ragazzo entro fine aprile, alle modalità di svolgimento del colloquio, al Curriculum dello studente. Sarà il tema al centro del nuovo appuntamento “La
- 08 aprile 2021
Esami di Stato 2021, online la pagina dedicata alle prove di giugno
È online da ieri la pagina web dedicata alle prove conclusive del primo e del secondo ciclo di istruzione, istruzione.it/esami-di-stato/. Uno strumento che mette a disposizione di studentesse e studenti, dei docenti e di tutta la comunità scolastica documenti, informazioni e materiali sugli Esami.
- 07 aprile 2021
Università, notte europea della geografia venerdì in diretta streaming
Venerdì 9 aprile 2021, in occasione della Giornata europea della geografia si terrà una manifestazione organizzata dal Dipartimento di Lettere e Culture moderne e i Corsi di laurea triennale in Scienze Geografiche per l'Ambiente e la Salute e magistrale in Gestione e Valorizzazione del Territorio
- 10 marzo 2021
Ministro dell’Istruzione e Ad della Rai: «Più collaborazione ministero-Tv pubblica»
Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato ieri mattina l'amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la collaborazione fra il ministero e la televisione pubblica. Un'alleanza che sarà rilanciata con l'obiettivo di proseguire,
- 15 febbraio 2021
La danza torna alla Scala, ma in digitale
Il Gala Grandi Momenti di Danza presto in tv. Intanto si riparte con “Giselle”
- 22 gennaio 2021
A Napoli, le prove di Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard, in Piemonte Radio International
Partiamo da Napoli, dove per la prima volta il teatro Mercadante......
- 31 dicembre 2020
Un Barbiere di Siviglia in chiave cinematografica
L’opera di Rossini che ha inaugurato la stagione dell'Opera di Roma si può rivedere su Rai Cultura
- 14 dicembre 2020
Expo 2020 Dubai, Digital Challenge internazionale del Padiglione Italia premia idee innovative e sostenibili per il futuro dell'Education
Con la proclamazione delle tre migliori soluzioni innovative per l'education si è chiusa la #DigitalChallenge internazionale promossa dal Commissariato per la partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai, in collaborazione con Unesco Education e RewirED.