- 02 aprile 2022
Lucio Dalla, una mostra per un maestro dell’eclettismo
La rassegna dedicata al cantautore “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” è al Museo Civico Archeologico di Bologna fino al 17 luglio
- 13 ottobre 2021
Dal 20 ottobre i primi canali Rai e Mediaset visibili solo con le Tv Hd
Con i vecchi dispositivi resterà possibile la visione dei soli tre canali generalisti della Tv pubblica oltre a Rai News
- 07 settembre 2021
La cultura nel cuore delle istituzioni (dal vivo e in podcast)
La centralità della cultura nella Repubblica. Uno dei pilastri della Costituzione, tanto da essere uno dei dodici princìpi fondamentali della nostra “Carta”, amata dagli italiani, difesa quando serve, ma forse non sempre conosciuta come dovrebbe essere dai cittadini. Ebbene la cultura, «pilastro di
- 04 settembre 2021
Premio Campiello, vince Giulia Caminito con «L'acqua del lago non è mai dolce»
La cinquina dei finalisti era abbastanza agguerrita: oltre alla giovane vincitrice Paolo Nori, Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Carmen Pellegrino
- 01 settembre 2021
La Filarmonica della Scala torna con il Concerto per Milano
Piazza Duomo allestita con posti a sedere distanziati, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal 6 settembre su www.filarmonica.it e su www.ticketone.it. Diretta su Rai 5 a partire dalle 20.15
- 30 aprile 2021
Muti dirige la Filarmonica di Vienna
Nella prima data italiana “Calma di mare e viaggio felice” di Mendelssohn e la Sinfonia n. 4 di Schumann
- 27 marzo 2021
Scopriamo "Dante a Roma" al Vittoria celebrando il Dantedì e L'Acrobata all'Elfo visibile sui Rai5 per la giornata del teatro
Partiamo da Roma dove il Vittoria mette su mymovies Dante A Roma......
- 19 dicembre 2020
Il teatro va in tivù. Dal Sistina, Massimo Romeo Piparo dirige Ricomincio da Rai tre, dall'Argentina su Rai 5 la Metamorfosi di Kafka
In questa puntata, vi portiamo in tivù, già perché gli spettacoli proseguono......
- 28 novembre 2020
“Otello” di Giuseppe Verdi, diretta live dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Zubin Mehta dirige orchestra e coro, Valerio Binasco cura la regia, in cartellone il 30 novembre
- 27 novembre 2020
In mostra le opere di Boldini. Accorsi sul palcoscenico, Muti in streaming: tutti gli appuntamenti culturali del weekend da fruire online
Se la presenza fisica a causa del Coronavirus non è consentita, si punta su altre soluzioni che la tecnologia offre, a cominciare dal digitale
- 15 novembre 2020
In streaming il Festival Donizetti, con Placido Domingo e la collaborazione di Elio e Rocco Tanica
Si apre il 20 novembre con il Marino Faliero la sesta edizione del Festival Donizetti......
- 13 novembre 2020
Brad Mehldau interpreta i Beatles
Da Roma Beatrice Rana nel Concerto per pianoforte e orchestra di Robert Schumann. A bergamo l' l'opera di Gaetano Donizetti Marino Faliero
- 10 ottobre 2020
Il piano jazz di Bollani celebra i capolavori felliniani
All'Auditorium Parco della Musica Antonio Pappano dirige Te Deum di Bruckner e Il Canto della Terra di Mahler
- 23 settembre 2020
Bonus per i televisori a rilento. Rischi sul passaggio alla seconda fase del digitale
A marzo su 22,1 milioni di famiglie con piattaforma digitale terrestre, quelle che possedevano almeno un apparato in grado di ricevere trasmissioni Dvb-T2 erano 9,39 milioni ovvero il 42,4%
- 09 settembre 2020
Concerto per l'Italia: la Filarmonica della Scala e Riccardo Chailly in Piazza Duomo e in tv
Torna la musica dal vivo in Piazza Duomo con il concerto gratuito nel cuore della città, il primo dopo la chiusura causata dal Covid. Allestita la Piazza con 2.600 posti a sedere distanziati, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
- 24 aprile 2020
Dai Coldplay all’Orchestra e Coro Monteverdi tutto il meglio del week-end
Dal pop alla musica barocca all'opera ecco la nostra selezione
- 17 aprile 2020
Nota d’allegria con la colorata Italiana in Algeri di Rossini
Da Firenze a New York, Torino e Vienna tutto il meglio di opera e concerti in streaming, senza dimenticare i piccoli con Santacecilia per i bambini
- 13 aprile 2020
Pasquetta lockdown: i tour virtuali dai musei alle oasi
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo propone diverse attività digitali per una Pasquetta all'insegna dell'arte. Virtual tour, palinsesti video su YouTube e una nuova campagna social