- 14 maggio 2022
Radiotube Social Network - Speciale Eurovision 2022
Puntata speciale da Torino, dedicata all'Eurovision Song Contest 2022...
- 01 maggio 2022
Primo maggio, dopo due anni al via il Concertone in piazza San Giovanni
Dalle 15,30 la tradizionale manifestazione organizzata dai sindacati: sul palco si alterneranno 50 artisti. Da Mattarella «un caloroso augurio ai giovani»
- 28 aprile 2022
L’«inflazione» appare su Tv e radio ogni 25 minuti
Secondo Mediamonitor.it, la parola nell’ultimo mese è stata citata 1.798 volte da canali generalisti e all news, rubando la scena a guerra e coronavirus
- 23 aprile 2022
Radiotube Social Network del 23 aprile 2022
Il co-conduttore d'eccezione è Sebastiano Pucciarelli...
- 18 aprile 2022
Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana
Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
Gli spettatori tv accedono dal web, perso 1 milione di ascolti tradizionali
Social, Youtube e colossi dello streaming stanno guadagnando terreno, ma la fruizione dei contenuti dei broadcaster tradizionali attraverso i proprio siti e piattaforme è in aumento
Caro energia, il Governo accelera su rateizzazione bollette ed extra-gettito Iva
Già in settimana potrebbe arrivare un pacchetto di misure utilizzando l’extragettivo Iva e extraprofitti
- 07 marzo 2022
Digitale terrestre, via alla nuova fase: canali, Tv e decoder, ecco cosa sapere
L'8 marzo scatta la prima fase del nuovo digitale terrestre televisivo, il cosiddetto switch off che di fatto manda in pensione il vecchio standard
- 06 marzo 2022
Bonomi: la guerra in Ucraina e i prezzi dell’energia impongono di riscrivere il Pnrr
Per il numero uno di Confindustria è a rischio la ripresa italiana. «Ora si deve riscrivere il Pnrr e allungarlo temporalmente» oltre che «spostare gli obiettivi della transizione ecologica»