- 28 aprile 2022
L’«inflazione» appare su Tv e radio ogni 25 minuti
Secondo Mediamonitor.it, la parola nell’ultimo mese è stata citata 1.798 volte da canali generalisti e all news, rubando la scena a guerra e coronavirus
- 15 aprile 2022
Parigi-Roubaix: trionfa l’Italia con Elisa Longo Borghini. Ora tocca a Ganna
La ciclista italiana ha vinto in solitaria. Domenica tra gli uomini il favorito numero uno dovrebbe essere ancora Mathieu Van Der Poel
- 06 aprile 2022
Gli spettatori tv accedono dal web, perso 1 milione di ascolti tradizionali
Social, Youtube e colossi dello streaming stanno guadagnando terreno, ma la fruizione dei contenuti dei broadcaster tradizionali attraverso i proprio siti e piattaforme è in aumento
- 07 marzo 2022
Digitale terrestre, via alla nuova fase: canali, Tv e decoder, ecco cosa sapere
L'8 marzo scatta la prima fase del nuovo digitale terrestre televisivo, il cosiddetto switch off che di fatto manda in pensione il vecchio standard
- 03 gennaio 2022
La nuova Tv: il 2022 parte con la risintonizzazione dei canali e il finanziamento dei bonus
Dal 3 gennaio, a cominciare dal Nord Italia, si dovranno risintonizzare i canali tv. E intanto il Governo ha rifinanziato gli incentivi all'acquisto di televisori e decoder compatibili con il nuovo standard della tv digitale terrestre Dvb-T2
- 21 novembre 2021
A Torino la finale Medvedev-Zverev decreterà il Maestro 2021
Nelle semifinali il tedesco ha vinto con il numero uno del mondo, Novak Djokovic, in tre combattutissimi set; più semplice la gara del russo, secondo nel ranking mondiale, con il norvegese Casper Ruud
- 14 novembre 2021
Atp Finals a Torino, sul territorio 600 milioni in cinque anni
Al via al Pala Alpitour di Torino il master Nitto Atp Finals. Audience mondiale potenziale di circa 95 milioni di telespettatori
- 27 ottobre 2021
Dalla cannabis al «no green pass», a che punto sono le firme per i referendum
Le sottoscrizioni devono essere presentate entro il 30 ottobre. I quesiti per l’abolizione del certificato verde a rischio: «Raccolta avanti comunque»
- 22 settembre 2021
Torna #ioleggoperchè: oltre 12mila scuole già iscritte, per ripartire dai libri
C'è ancora tempo fino al 28 ottobre per gli istituti scolastici e le librerie di tutta la Penisola per registrarsi sulla piattaforma. Aie in prima linea.